NON È IL MIO PD - I SINISTRATI DELL’EMILIA ROMAGNA, CON L’ASTENSIONE RECORD, HANNO FATTO CAPIRE A RENZI CHE NON VOGLIONO “CAMBIARE VERSO” - I PARTITINI PRO-CGIL HANNO SCELTO IL NO-VOTO

Fabio Martini per “la Stampa

 

L’uomo ha fiuto, le ostilità le sente arrivare in anticipo e infatti giovedì notte Matteo Renzi, parlando al PalaDozza di Bologna, aveva messo le mani avanti: «Vedrete, loro nei prossimi giorni diranno: troppo astensionismo...».

MATTEO RENZI SALVINI QUIZMATTEO RENZI SALVINI QUIZ

 

La realtà però ha superato l’immaginazione, anche quella ricca del Presidente del Consiglio: il disgusto di tanti elettori emiliani e romagnoli ha portato tantissimi di loro a disertare le urne, ma anche a sfilare il voto al Pd, che dopo un’ora di scrutinio in Emila aveva perso circa 10 punti in percentuale rispetto alle Europee di pochi mesi fa.

 

Un infarto di consensi che ieri notte il presidente del Consiglio, nella sua casa di Pontassieve, ha valutato con preoccupazione e anche con una certa sorpresa, per le proporzioni. Renzi sa bene che, appena sei mesi fa, il Pd aveva ottenuto in Emilia-Romagna il 52,5%, grazie al voto di 1.212.392 elettori. Dati che si sono rivelati inarrivabili.
 

RENZI MARCEGAGLIA SQUINZI RENZI MARCEGAGLIA SQUINZI

E all’una di notte il presidente del Consiglio, a dati ancora fluidi, ha deciso che era meglio “incassare” quel che di buono c’era nei risultati elettorali e si è fatto vivo via Twitter: «Male affluenza, bene risultati. Due a zero netto. Quatto regioni su quattro strappate alla destra in 9 mesi. Lega ha asfaltato Forza Italia e Grillo, Pd sopra il 40%». 
 

Naturalmente non sarà il diretto interessato a dare una risposta diretta, ma quanto Renzi c’è nell’altissimo astensionismo una Regione rossa come l’Emilia-Romagna? Certo, vista da Palazzo Chigi la mini-competizione elettorale presentava altri motivi di interesse. Il primo: strappare la Calabria al centrodestra, per proseguire la «striscia» di successi locali e di «riconquiste» del Pd della stagione Renzi. Con la Calabria, faceva notare Renzi ieri notte, abbiamo riconquistato 4 regioni alla Destra in pochissimi mesi. 
 

SALVINI CASADEISALVINI CASADEI

Il secondo: vedere confermato un Partito democratico con percentuali da «Partito della nazione», sia in Calabria che in Emilia sopra il 40 per cento. Obiettivo coronato da successo in entrambe le regioni, anche se macchiato dal probabile, netto arretramento in Emilia.

 

Terzo: misurare il deserto politico che, a destra e a sinistra, circonda il Pd, gigante tra i nani. E qui, anche se inconfessabile, da palazzo Chigi trapelava ieri notte un certo compiacimento per la Lega che “mangia” Forza Italia e Cinque Stelle e non intacca i voti del Pd, con un centrodestra a trazione leghista che nell’ottica renziana è una sorta di panacea. E un altro dato, anche questo inconfessabile, confortava Renzi: i partiti che hanno promosso o sono solidali sullo sciopero generale indetto dalla Cgil e dalla Uil hanno percentuali «da prefisso telefonico».
 

GRILLO  beppe genovaGRILLO beppe genova

Nel boom dell’astensionismo in Emilia naturalmente giocano diversi fattori. Ieri sera a Romano Prodi hanno chiesto quanto avessero pesato le inchieste sui consiglieri regional e lui ha risposto: «Non lo so, non glielo dico...».

 

Sandra Zampa, deputata emiliana che di Prodi è stata la portavoce, fa un’analisi a tutto tondo, che comprende, seppure in misura minore, anche un «fattore Renzi»: «Primo motivo della disaffezione la travagliata conclusione della precedente consiliatura regionale che si è trascinata fino a pochi giorni dalle elezioni, accentuando il sospetto che pure qui siano tutti uguali. Tanto più che il Pd non ha reagito con forza, ma ha gestito le Primarie con una forte conflittualità interna».

silvio berlusconi borsalinosilvio berlusconi borsalino

 

E in una Regione come l’Emilia-Romagna, può aver giocato anche un effetto-Renzi? «Difficile misurarlo, ma è possibile che abbia pesato una comunicazione troppo aggressiva anche da parte del governo, oltretutto nel suo primo momento di difficoltà».

 

stefano bonaccinistefano bonaccini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?