NON È IL MIO PD - I SINISTRATI DELL’EMILIA ROMAGNA, CON L’ASTENSIONE RECORD, HANNO FATTO CAPIRE A RENZI CHE NON VOGLIONO “CAMBIARE VERSO” - I PARTITINI PRO-CGIL HANNO SCELTO IL NO-VOTO

Fabio Martini per “la Stampa

 

L’uomo ha fiuto, le ostilità le sente arrivare in anticipo e infatti giovedì notte Matteo Renzi, parlando al PalaDozza di Bologna, aveva messo le mani avanti: «Vedrete, loro nei prossimi giorni diranno: troppo astensionismo...».

MATTEO RENZI SALVINI QUIZMATTEO RENZI SALVINI QUIZ

 

La realtà però ha superato l’immaginazione, anche quella ricca del Presidente del Consiglio: il disgusto di tanti elettori emiliani e romagnoli ha portato tantissimi di loro a disertare le urne, ma anche a sfilare il voto al Pd, che dopo un’ora di scrutinio in Emila aveva perso circa 10 punti in percentuale rispetto alle Europee di pochi mesi fa.

 

Un infarto di consensi che ieri notte il presidente del Consiglio, nella sua casa di Pontassieve, ha valutato con preoccupazione e anche con una certa sorpresa, per le proporzioni. Renzi sa bene che, appena sei mesi fa, il Pd aveva ottenuto in Emilia-Romagna il 52,5%, grazie al voto di 1.212.392 elettori. Dati che si sono rivelati inarrivabili.
 

RENZI MARCEGAGLIA SQUINZI RENZI MARCEGAGLIA SQUINZI

E all’una di notte il presidente del Consiglio, a dati ancora fluidi, ha deciso che era meglio “incassare” quel che di buono c’era nei risultati elettorali e si è fatto vivo via Twitter: «Male affluenza, bene risultati. Due a zero netto. Quatto regioni su quattro strappate alla destra in 9 mesi. Lega ha asfaltato Forza Italia e Grillo, Pd sopra il 40%». 
 

Naturalmente non sarà il diretto interessato a dare una risposta diretta, ma quanto Renzi c’è nell’altissimo astensionismo una Regione rossa come l’Emilia-Romagna? Certo, vista da Palazzo Chigi la mini-competizione elettorale presentava altri motivi di interesse. Il primo: strappare la Calabria al centrodestra, per proseguire la «striscia» di successi locali e di «riconquiste» del Pd della stagione Renzi. Con la Calabria, faceva notare Renzi ieri notte, abbiamo riconquistato 4 regioni alla Destra in pochissimi mesi. 
 

SALVINI CASADEISALVINI CASADEI

Il secondo: vedere confermato un Partito democratico con percentuali da «Partito della nazione», sia in Calabria che in Emilia sopra il 40 per cento. Obiettivo coronato da successo in entrambe le regioni, anche se macchiato dal probabile, netto arretramento in Emilia.

 

Terzo: misurare il deserto politico che, a destra e a sinistra, circonda il Pd, gigante tra i nani. E qui, anche se inconfessabile, da palazzo Chigi trapelava ieri notte un certo compiacimento per la Lega che “mangia” Forza Italia e Cinque Stelle e non intacca i voti del Pd, con un centrodestra a trazione leghista che nell’ottica renziana è una sorta di panacea. E un altro dato, anche questo inconfessabile, confortava Renzi: i partiti che hanno promosso o sono solidali sullo sciopero generale indetto dalla Cgil e dalla Uil hanno percentuali «da prefisso telefonico».
 

GRILLO  beppe genovaGRILLO beppe genova

Nel boom dell’astensionismo in Emilia naturalmente giocano diversi fattori. Ieri sera a Romano Prodi hanno chiesto quanto avessero pesato le inchieste sui consiglieri regional e lui ha risposto: «Non lo so, non glielo dico...».

 

Sandra Zampa, deputata emiliana che di Prodi è stata la portavoce, fa un’analisi a tutto tondo, che comprende, seppure in misura minore, anche un «fattore Renzi»: «Primo motivo della disaffezione la travagliata conclusione della precedente consiliatura regionale che si è trascinata fino a pochi giorni dalle elezioni, accentuando il sospetto che pure qui siano tutti uguali. Tanto più che il Pd non ha reagito con forza, ma ha gestito le Primarie con una forte conflittualità interna».

silvio berlusconi borsalinosilvio berlusconi borsalino

 

E in una Regione come l’Emilia-Romagna, può aver giocato anche un effetto-Renzi? «Difficile misurarlo, ma è possibile che abbia pesato una comunicazione troppo aggressiva anche da parte del governo, oltretutto nel suo primo momento di difficoltà».

 

stefano bonaccinistefano bonaccini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....