angela merkel

IL CREPUSCOLO DI ANGELA – CON IL BENSERVITO AL FEDELISSIMO VOLKER KAUDER, SFIDUCIATO DAI DEPUTATI DELLA CDU-CSU, È UFFICIALMENTE INIZIATA LA FINE DELL'ERA MERKEL – IL PASTICCIO DI MAASSEN, LA CACCIA AL CONSENSO DI DESTRA E LE ANSIE ESISTENZIALI DEI SOCIALDEMOCRATICI: ECCO COME SI È PERSO PER STRADA IL "SENSO DI ANGELA PER IL POTERE". DALLA DISASTROSA APERTURA DELLE FRONTIERE ALLO SPETTRO DELLE ELEZIONI BAVARESI E DELLE EUROPEE. L'ARMAGEDDON È ALLE PORTE

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

hans georg maassen e angela merkel

Germania d' autunno. La lunga estate calda della politica tedesca finisce con una ribellione. «Ora chi è solo, lo sarà a lungo», recita una celebre poesia di Rilke. E in quei versi sembra specchiarsi il destino di Angela Merkel.

 

Quando gli storici vorranno cercare una data, per indicare l' inizio della fine della sua lunga stagione al potere, probabilmente si troveranno concordi sul 25 settembre 2018, quando i deputati della Cdu-Csu hanno dato il benservito a Volker Kauder, fedelissimo della cancelliera, che li aveva guidati con pugno di ferro sin dal 2005.

 

VOLKER KAUDER

E' stato un atto di insubordinazione all' autorità di Merkel, il primo contro un cancelliere cristiano-democratico nella storia della Repubblica Federale. Un' umiliazione per la signora, che lo aveva sostenuto con un appello personale ai parlamentari. Di più, che al suo posto sia stato eletto un deputato quasi sconosciuto, Ralph Brinkhaus, conferma che la rivolta puntava dritto al cuore del sistema Merkel.

 

ANGELA MERKEL

Un' era volge al crepuscolo? È l' ouverture di un lungo addio, come scrivono da giorni i principali analisti tedeschi? O è soltanto un «fatto della democrazia, che contempla anche sconfitte», come ha commentato la cancelliera il giorno dopo la bocciatura?

 

«Non possiamo dirlo oggi - spiega l' ex ministro degli Esteri, Joschka Fischer - però sappiamo con certezza una cosa: Angela Merkel non si candiderà più per un quinto mandato nel 2021. Il conto alla rovescia è già iniziato. Il vero interrogativo quindi è se ci sarà una frattura politica prima della fine della legislatura, con un ritiro forzato della cancelliera.

 

In ogni caso il modello Merkel, quello della mediazione depoliticizzata, non funziona più. Come avvenne per Kohl nella seconda metà degli Anni Novanta, d' un tratto lei incarna il passato».

 

seehofer merkel 4

È dall' estate 2015, dalla fatidica decisione di aprire le frontiere a oltre 1 milione di rifugiati, che Angela Merkel viaggia in acque incerte. E' in quella coraggiosa decisione, cui forse per sempre sarà legata la sua cancelleria, che origina il declino, contestata all' interno e alienata dall' opinione pubblica conservatrice.

 

«Dovete aiutarmi», disse ai delegati della Cdu nel dicembre 2016, dopo aver annunciato la quarta candidatura. La votarono, ma respinsero la sua politica dell' accoglienza con una mozione congressuale che parlava solo di isolamento ed espulsioni. Poi vennero il tracollo elettorale di un anno fa, con il peggior risultato di sempre per la Cdu; il fallimento dei negoziati per la coalizione Giamaica con Verdi e liberali; la resurrezione di una Grosse Koalition sempre più striminzita, stanca e incapace di dare nuova direzione al Paese.

seehofer merkel 1

 

Certo si possono invocare altre ragioni per spiegare l' involuzione di Merkel, stretta fra le pressioni della Csu bavarese, preoccupata di recuperare il terreno perduto a destra e le ansie esistenziali degli alleati socialdemocratici, anche loro travolti dalla crisi generale della sinistra europea.

 

Ma è stata soprattutto lei a smarrire il leggendario «senso di Angela per il potere», che le ha consentito di dominare incontrastata la scena politica tedesca e internazionale per quasi 13 anni. È come se il suo sobrio realismo abbia progressivamente perso il contatto con la realtà, fino a farle commettere errori marchiani.

 

GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKEL

Ultimo in ordine di tempo, il pasticcio del capo dell' intelligence interna, accusato di troppa indulgenza verso l' estrema destra, prima promosso per essere rimosso, poi spostato in un incarico simbolico. Raccontano che nei colloqui confidenziali Merkel dica ormai spesso il contrario di quello che è costretta a dire in pubblico. Segno inequivocabile di esaurimento politico.

 

hans georg maassen

Angela Merkel è «un' anatra zoppa», come ammette il commissario europeo e compagno di partito Günther Oettinger. E ha davanti un percorso disseminato di trappole. Le prime rischiano di scattare in meno di un mese, il 14 ottobre in Baviera e due settimane dopo in Assia: scontata la sconfitta, un tracollo della Csu nella prima e della Cdu nella seconda può precipitare una resa dei conti interna al Congresso di Amburgo a dicembre, dove Merkel potrebbe essere sfidata per la presidenza del partito, carica che lei ha sempre definito «inseparabile» da quella di cancelliera.

GUNTHER OETTINGER

 

Ma la partita potrebbe essere solo rinviata alle elezioni europee del 2019. Faremmo sicuramente un errore a sottovalutarla, forse anche questa volta la cancelliera uscirà dall' angolo. Non fosse altro che per assenza di alternative. Ma è difficile dire quanto a lungo sarà in piedi. In Germania c' è già aria di nostalgia.

angela merkel in costumeTITOLO LIBERO LA CULONA SI E' SGONFIATAERDOGAN MERKEL

seehofer merkel 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....