1. NELL’ESTABLISHMENT ITALIANO E INTERNAZIONALE, PREOCCUPATO DI TROVARSI SOLO DI FRONTE A UN FENOMENO MEDIATICO, TUTTO CHIACCHIERE E DISTINTIVO 2. IL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ IERI HA MESSO IN FILA PERICOLOSAMENTE LE OSSERVAZIONI DI SERGIO MARCHIONNE, CHE NON HA GRADITO LA REPLICA GELATAIA DI RENZI E CHE DAL GOVERNO AVREBBE VOLUTO PIÙ FATTI, CON LE USCITE DI DIEGO DELLA VALLE E LE PAROLE DI GIORGIO SQUINZI, CAPO DEGLI INDUSTRIALI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA CHIESTO RIFORME CORAGGIOSE, ANCHE IMPOPOLARI, ACCUSANDO IL GOVERNO DI VIVERE ALLA GIORNATA 3. E OGGI UN RENZIANO DI COMPLEMENTO COME GIULIANO FERRARA SCRIVE SUL “FOGLIO” CHE SE PITTIBIMBO NON SI MUOVE RISCHIA DI FARE UNA BRUTTA FINE: “HA GIÀ METÀ DEL PIEDE NELLA TAGLIOLA, CHE IN ITALIA NON TARDA MAI A SCATTARE”. AVERCELI, I MILLE GIORNI

DAGOANALISI

 

renzi mogherini gelatorenzi mogherini gelato

Mille giorni? Averceli! Il Matteo Renzi che presenta la nuova agenda di governo con tanto di sito internet affinché i cittadini possano verificare le promesse mantenute non è un leader che mangia il gelato su una barchetta, ma uno che va in pedalò mentre Francia e Spagna salgono su un motoscafo.

 

Incassato il contentino della nomina di Federica Mogherini a Lady Pesc, il governo di Roma si ritrova nuovamente a che fare con un’Europa matrigna, dove la Merkel può telefonare a Mario Draghi e correggere la linea della Bce sulla flessibilità di bilancio dietro alla quale si muovono le speranze dell’Italia.

 

La cancelliera tedesca sta occupando con uomini di fiducia tutte le caselle chiave dell’economia continentale e forse aveva ragione, ieri, Eugenio Scalfari, quando osservava su “Repubblica” che per l’Italia sarebbe stato più saggio puntare a una poltrona di peso tra quelle economiche. Ne avremmo assai più bisogno.

piroso semi selfie con scalfari piroso semi selfie con scalfari

 

Al di là delle belle parole e dei sorrisi, la verità è che l’Europa non si fida di Roma – e men che mai si fidano a Berlino – ragione per cui servono fatti. E i fatti sono sostanzialmente due: una riforma del lavoro che incida radicalmente sul suo costo e un pacchetto di tagli fiscali alle imprese che consenta un recupero di competitività.

 

luigi abete  diego della valle  alessandro profumo  andrea della valleluigi abete diego della valle alessandro profumo andrea della valle

Sul lavoro, il dibattito già rischia di partire male. Tutta l’attenzione è focalizzata sul famoso articolo 18 come se la sua abolizione garantisse chissà quale ripresa occupazionale. Si può abolirlo come conservarlo in parte, ma non è questo il cuore di una riforma che dev’essere più ampia. Renzie ha già detto che la sua ambizione è quella di ridiscutere tutto lo Statuto dei lavoratori. Ottima idea, ma rischia di essere un processo un po’ lungo. E in ogni caso non tocca il tasto decisivo che è quello del costo del lavoro.

matteo renzi gelato mattarellomatteo renzi gelato mattarello

 

Sugli aiuti alle imprese, nebbia fitta. Per ora non se ne parla. Devono accontentarsi di aspettare gli effetti della riforma della giustizia e di quella della Pubblica amministrazione. Invece in Francia si apprestano a chiedere la flessibilità sui bilanci – come noi – in cambio di un taglio da 40 miliardi delle tasse alle imprese, coperto da risparmi della Pubblica amministrazione da 50 miliardi in tre anni. Significa che i francesi si preparano a recuperare competitività anche nei confronti degli italiani e lo fanno passando per la via maestra. E’ questo il motoscafo paragonato al nostro pedalò.

 

giuliano ferrara (4)giuliano ferrara (4)

Ora davvero l’estate sta finendo e il tempo dei gelati anche. Renzie sta perdendo consensi nell’establishment italiano, preoccupato di trovarsi solo di fronte a un fenomeno mediatico. Il Corriere della Sera ieri ha messo in fila pericolosamente le osservazioni di Sergio Marchionne, che non ha gradito la replica gelataia e che dal governo avrebbe voluto più fatti, con le uscite di Diego Della Valle e le parole di Giorgio Squinzi, capo degli industriali, che a Rimini ha chiesto riforme coraggiose, anche impopolari, accusando il governo di vivere alla giornata. E oggi un renziano di complemento come Giuliano Ferrara scrive sul “Foglio” che se Pittibimbo non si muove rischia di fare una brutta fine: “ha già metà del piede nella tagliola, che in Italia non tarda mai a scattare”. Averceli, i mille giorni. 

Ultimi Dagoreport

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO