1. NELL’ESTABLISHMENT ITALIANO E INTERNAZIONALE, PREOCCUPATO DI TROVARSI SOLO DI FRONTE A UN FENOMENO MEDIATICO, TUTTO CHIACCHIERE E DISTINTIVO 2. IL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ IERI HA MESSO IN FILA PERICOLOSAMENTE LE OSSERVAZIONI DI SERGIO MARCHIONNE, CHE NON HA GRADITO LA REPLICA GELATAIA DI RENZI E CHE DAL GOVERNO AVREBBE VOLUTO PIÙ FATTI, CON LE USCITE DI DIEGO DELLA VALLE E LE PAROLE DI GIORGIO SQUINZI, CAPO DEGLI INDUSTRIALI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA CHIESTO RIFORME CORAGGIOSE, ANCHE IMPOPOLARI, ACCUSANDO IL GOVERNO DI VIVERE ALLA GIORNATA 3. E OGGI UN RENZIANO DI COMPLEMENTO COME GIULIANO FERRARA SCRIVE SUL “FOGLIO” CHE SE PITTIBIMBO NON SI MUOVE RISCHIA DI FARE UNA BRUTTA FINE: “HA GIÀ METÀ DEL PIEDE NELLA TAGLIOLA, CHE IN ITALIA NON TARDA MAI A SCATTARE”. AVERCELI, I MILLE GIORNI

DAGOANALISI

 

renzi mogherini gelatorenzi mogherini gelato

Mille giorni? Averceli! Il Matteo Renzi che presenta la nuova agenda di governo con tanto di sito internet affinché i cittadini possano verificare le promesse mantenute non è un leader che mangia il gelato su una barchetta, ma uno che va in pedalò mentre Francia e Spagna salgono su un motoscafo.

 

Incassato il contentino della nomina di Federica Mogherini a Lady Pesc, il governo di Roma si ritrova nuovamente a che fare con un’Europa matrigna, dove la Merkel può telefonare a Mario Draghi e correggere la linea della Bce sulla flessibilità di bilancio dietro alla quale si muovono le speranze dell’Italia.

 

La cancelliera tedesca sta occupando con uomini di fiducia tutte le caselle chiave dell’economia continentale e forse aveva ragione, ieri, Eugenio Scalfari, quando osservava su “Repubblica” che per l’Italia sarebbe stato più saggio puntare a una poltrona di peso tra quelle economiche. Ne avremmo assai più bisogno.

piroso semi selfie con scalfari piroso semi selfie con scalfari

 

Al di là delle belle parole e dei sorrisi, la verità è che l’Europa non si fida di Roma – e men che mai si fidano a Berlino – ragione per cui servono fatti. E i fatti sono sostanzialmente due: una riforma del lavoro che incida radicalmente sul suo costo e un pacchetto di tagli fiscali alle imprese che consenta un recupero di competitività.

 

luigi abete  diego della valle  alessandro profumo  andrea della valleluigi abete diego della valle alessandro profumo andrea della valle

Sul lavoro, il dibattito già rischia di partire male. Tutta l’attenzione è focalizzata sul famoso articolo 18 come se la sua abolizione garantisse chissà quale ripresa occupazionale. Si può abolirlo come conservarlo in parte, ma non è questo il cuore di una riforma che dev’essere più ampia. Renzie ha già detto che la sua ambizione è quella di ridiscutere tutto lo Statuto dei lavoratori. Ottima idea, ma rischia di essere un processo un po’ lungo. E in ogni caso non tocca il tasto decisivo che è quello del costo del lavoro.

matteo renzi gelato mattarellomatteo renzi gelato mattarello

 

Sugli aiuti alle imprese, nebbia fitta. Per ora non se ne parla. Devono accontentarsi di aspettare gli effetti della riforma della giustizia e di quella della Pubblica amministrazione. Invece in Francia si apprestano a chiedere la flessibilità sui bilanci – come noi – in cambio di un taglio da 40 miliardi delle tasse alle imprese, coperto da risparmi della Pubblica amministrazione da 50 miliardi in tre anni. Significa che i francesi si preparano a recuperare competitività anche nei confronti degli italiani e lo fanno passando per la via maestra. E’ questo il motoscafo paragonato al nostro pedalò.

 

giuliano ferrara (4)giuliano ferrara (4)

Ora davvero l’estate sta finendo e il tempo dei gelati anche. Renzie sta perdendo consensi nell’establishment italiano, preoccupato di trovarsi solo di fronte a un fenomeno mediatico. Il Corriere della Sera ieri ha messo in fila pericolosamente le osservazioni di Sergio Marchionne, che non ha gradito la replica gelataia e che dal governo avrebbe voluto più fatti, con le uscite di Diego Della Valle e le parole di Giorgio Squinzi, capo degli industriali, che a Rimini ha chiesto riforme coraggiose, anche impopolari, accusando il governo di vivere alla giornata. E oggi un renziano di complemento come Giuliano Ferrara scrive sul “Foglio” che se Pittibimbo non si muove rischia di fare una brutta fine: “ha già metà del piede nella tagliola, che in Italia non tarda mai a scattare”. Averceli, i mille giorni. 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…