BAGAGLINO D’ITALIA - CHE NE SARA’ DELLE TV DOPO IL VOTO? – ANCHE CON UN BOTTINO SONDAGGISTICO DEL 30%, SECONDO “REPUBBLICA”, BERLUSCONI TEME VENDETTE DA BERSANI E SOPRATTUTTO DA MONTI - I SINISTRATI GIA’ PREPARANO LA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI (MA LO DICONO DA 20 ANNI) – PROBABILI, INVECE, MODIFICHE ALLA GASPARRI - IL PATONZA DICE SÌ AL BLIND TRUST E FRIGNA: “DA MEDIASET MAI UNA TRASMISSIONE CONTRO LA SINISTRA…”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

In privato Silvio Berlusconi la definisce la «vendetta». Quella che i suoi avversari - e tra loro ormai mette in testa Monti - starebbero mettendo a punto ai suoi danni. «Se vincono, c´è Mediaset nel mirino: quelli sono capaci di tutto, mi vogliono rovinare», va ripetendo tra una registrazione e l´altra in tv. E l´uscita mattutina del premier sulla incandidabilità del Cavaliere per via del conflitto di interessi, raccontano, non ha fatto altro che alzare la soglia dell´allarme.

Le sirene, al quartier generale berlusconiano, sono già risuonate l´8 febbraio, quando Pier Luigi Bersani annuncia, in una lettera all´associazione Articolo 21, che «un provvedimento sul conflitto di interessi sarà tra le prime leggi da approvare». Ma soprattutto, a far tremare le mura di Palazzo Grazioli è l´indiscrezione secondo la quale in Largo del Nazareno un gruppo di studio ristretto è già al lavoro sulla nuova disciplina destinata a spazzare via, nel giro di poche settimane, la legge Gasparri. Anche perché, per dirla col segretario Pd, «questa volta è in gioco la nostra credibilità».

Il testo allo studio, a sentire chi ci sta lavorando, punterebbe su due nodi ritenuti centrali per aggredire al cuore il conflitto di interessi e la stessa anomalia berlusconiana nel sistema mediatico italiano. Il primo: la normativa antitrust sulla titolarità di emittenti e stampa. Quella, per intendersi, che proprio grazie alla Gasparri ha consentito a Mediaset di fagocitare fette esorbitanti del mercato pubblicitario. Il secondo nodo: la incandidabilità futura di chi, anche indirettamente, è riconducibile alla titolarità di una o più imprese radiotelevisive.

Nessuna vendetta, «solo regole più chiare e trasparenti, da democrazia occidentale» assicurano dalla segreteria democrat. Ma aggiungono pure che, se Berlusconi pensa di cavarsela con l´escamotage con cui ha tagliato corto sulla questione ieri sera nel salotto di Vespa, «stavolta si sbaglia».

Il Cavaliere in effetti, in prima battuta, a Porta a Porta ha glissato sull´argomento. «Non vedo perché ossequiare una legge che non esiste: non avrei nessuna difficoltà a mettere un blind trust, non avrei nessuna difficoltà se ci fosse una legge che lo prevedesse», ha ripetuto quando gli hanno chiesto che farà se sarà modificata davvero, e subito, la disciplina sul conflitto di interessi. Poi ha perso le staffe: «Raccontano menzogne e mi minacciano: da parte di Bersani è arrivata una minaccia mafiosa rivolta a me perché ha detto che se andranno al potere Mediaset ne passerà delle belle».

Alza già le barricate in difesa dell´impero. «La televisione di cui io sono azionista non ha fatto mai una trasmissione di contrasto alla sinistra. Anzi mi criticano perché l´unica trasmissione "Quinta colonna" dà ragione alla sinistra, prima almeno c´era Fede, adesso non c´è più nemmeno lui. Mediaset è una tv commerciale che non appoggia nessuno».

Ma, finita la campagna elettorale, Berlusconi sa bene che lo attende la vera battaglia campale, quella in Parlamento per fronteggiare con tutti i mezzi la riforma del sistema televisivo. D´altronde, presentarsi in trincea con quanti più parlamentari possibile è il motivo fondamentale per il quale ha deciso di «tornare in campo», due mesi fa. Solo che i «nemici» alla Camera e al Senato saranno due: non più solo il centrosinistra di Bersani e Vendola, ma anche un motivatissimo Mario Monti e il suo centro.

Tanto che proprio contro il Professore ieri per tutto il giorno si è scatenata la batteria dei falchi Pdl. Se continuerà a insistere sulla Gasparri, è l´avvertimento, partirà il fuoco di fila sulla sua carica di senatore a vita. «Le sue ultime dichiarazioni sul conflitto di interessi - sostiene per esempio un intimo del Cavaliere come Sandro Bondi - ripropongono la questione enorme dell´incompatibilità fra il suo status di senatore a vita e quello di leader politico, immemore di essere stato nominato in seguito alla firma dell´allora premier Berlusconi».

Ma in queste ore finali della campagna, a preoccupare gli strateghi pidiellini è anche il pessimo ritorno avuto dallo scivolone del leader in Veneto con la dipendente della Green Power, Angela Bruno. Berlusconi si è scusato, in parte. Ma c´è il rischio di una fuga fatale del voto femminile. È la ragione per cui le big del partito, Santanché, Gelmini, Ravetto, presenteranno oggi a Milano un manifesto dal titolo "Sono una donna, non sono una bambola". In risposta alle accuse di Bersani, ufficialmente, in realtà per illustrare le ragioni per cui una donna dovrebbe ancora votare il loro capo.

 

SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegpier luigi bersani Mario Monti simbolo partito reuters MediasetMaurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…