savona paolo

“L'EURO È UNA CREATURA BIOGIURIDICA COSTRUITA MALE”. COSI’ PARLO’ PAOLO SAVONA, PAPABILE MINISTRO DELL’ECONOMIA CHE VUOLE L’USCITA DELL’ITALIA DALLA MONETA UNICA – ''L'ESPROPRIO DI SOVRANITÀ MONETARIA È STATO LETALE, PER UN PAESE FORTEMENTE INDEBITATO COME L'ITALIA''. L'ALTERNATIVA È ''FARE LA FINE DELLA GRECIA” - TUTTO DA LEGGERE IL ''MANIFESTO'' DI SAVONA

 

Giuseppe Salvaggiulo per la Stampa

 

PAOLO SAVONA

«La Germania non ha cambiato la visione del suo ruolo in Europa dopo la fine del nazismo, pur avendo abbandonato l' idea di imporla militarmente. Per tre volte l' Italia ha subito il fascino della cultura tedesca che ha condizionato la sua storia, non solo economica, con la Triplice alleanza del 1882, il Patto d' acciaio del 1939 e l' Unione europea del 1992. È pur vero che ogni volta fu una nostra scelta. Possibile che non impariamo mai dagli errori?».

 

PAOLO SAVONA

Tutta da leggere, l' autobiografia del papabile ministro dell' Economia Paolo Savona, a giorni in libreria. Non mancandogli curriculum di prim' ordine (università, Banca d' Italia, Confindustria, ministeri, grandi aziende) e prosa raffinata e puntuta, dotte citazioni si alternano ad aneddoti gustosi e ricordi non privi di veleno. Le battute di Cossiga, il viaggio con Gianni Agnelli, le confidenze di Carli, le incomprensioni con Ciampi, la rivalità con Prodi e Bernabé. Le sue tesi sono espresse con chiarezza e senza reticenze.

 

Savona Ciampi

Lette in questi frangenti assumono i caratteri di un manifesto. Del resto, scrive, «sono un economista politico e non un economista puro». Sostiene Savona che l' Italia ha due fragilità strutturali - le rendite e l' assenza di una cultura della legalità - aggravate, a partire dal 1992, dalla scelta frettolosa e dissennata di entrare «nella gabbia europea». Il «meritevole» europeismo dei princìpi è «destinato al fallimento per l' insufficiente architettura istituzionale».

 

«L' euro è una creatura biogiuridica costruita male» con una modifica di fatto della Costituzione, attuata con leggi ordinarie da Parlamenti impreparati e superficiali, subordinati a «élite che illudono i popoli». Carli e Ciampi lo sapevano che non eravamo pronti, ma non volevano rimanere fuori dalla porta. Confidavano che il tempo avrebbe migliorato la situazione. «Invece è peggiorata».

CIAMPI CARLI

 

L' esproprio di sovranità monetaria è stato letale, per un Paese fortemente indebitato come l' Italia, in assenza di una «politica comune dei debiti sovrani». Inoltre «l' euro ha dimezzato il potere d' acquisto degli italiani, anche se le autorità lo negano». L' integrazione politica e monetaria, scrive Savona, amplia i divari e privilegia i più forti. La generosa politica monetaria della Bce di Draghi è una falsa soluzione: non si trasmette all' economia reale.

 

Ai Paesi in difficoltà, «autorità prive di dignità» impongono politiche di austerità che «aggravano la depressione economica» e vengono «irresponsabilmente accettate» come in Italia nel 2011. Siamo «scivolati in una nuova condizione coloniale, la stessa sperimentata dalla Grecia». La Germania è accusata di aver sostituito la volontà di potenza militare con quella economica: esporta deflazione violando le regole, ma non paga dazio. Indurla a cambiare è idea «senza speranza».

 

Draghi, Merkel e Monti

Diretto l' attacco a Monti e Draghi, accusati di aver «facilmente cambiato parere» sugli effetti negativi dell' euro sul sistema bancario italiano, dopo aver concorso a decisioni pregiudizievoli per l' Italia «deliberatamente ignorando chi le sconsigliava, senza sentire il dovere di offrire le proprie dimissioni una volta accertato l' errore». A Monti è poi riservata anche la definizione di «portabandiera del servilismo agli interessi dei poteri dominanti» ed emblema di stuoli di economisti conformisti «con i quali, sodali compresi, non ho nulla a che spartire».

 

IGNAZIO VISCO

Al governatore di Bankitalia Ignazio Visco imputa di non essersi opposto «nelle sedi opportune» alle regole sul bail-in bancario salvo criticarle a posteriori e, «cosa assai più grave, di aver omesso di avvertire il Parlamento dell' errore che stava compiendo, visto che era cosciente delle conseguenze». Anche la Vigilanza bancaria viene messa all' indice per «incongruità e misfatti nella protezione del risparmio» e per aver ritardato i salvataggi bancari, dilatando i costi per i contribuenti, con errate previsioni di ripresa post 2008.

 

Quanto allo scenario politico, Savona scrive che l' oppressione dei popoli da parte delle élite produce «ribellioni liquidate come populismo», che non esitano a rivolgersi a «partiti che hanno espresso soluzioni confuse e velleitarie». Il divieto costituzionale di referendum sull' Unione europea e sull' euro è «la più chiara violazione dei princìpi democratici». Dietro «il paravento della liberaldemocrazia, c' è una concezione sovietica. La conseguenza è un fascismo senza dittatura e, in economia, di un nazismo senza militarismo».

TSIPRAS VAROUFAKIS

 

Se «l' Ue è viziata» da «innata ingiustizia» e ci porta «indietro di secoli nelle conquiste democratiche», che fare? «Battere i pugni sul tavolo non serve a niente - argomenta -. Bisogna preparare un piano B per uscire dall' euro se fossimo costretti, volenti o nolenti, a farlo». L' alternativa è «fare la fine della Grecia».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…