renzi e juncker

L’EUROBATTAGLIA CONTRO MERKEL E JUNCKER SERVE A RENZI PER FRENARE L’ASCESA DI GRILLINI E LEGHISTI - A BRUXELLES L’ITALIA VIENE SEMPRE SBERTUCCIATA E DOPO GLI AFFONDI DEL BULLO TOSCANO POTREBBE SCOPPIARE UNA GUERRIGLIA POLITICO-BUROCRATICA

Alberto Statera per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

«Facite 'a faccia feroce» ordinavano i sergenti borbonici del Regno delle Due Sicilie alle reclute un po' fiacche e rincaravano: «Chiu feroce». Più o meno la stessa direttiva che, pur con fonetica toscana, Matteo Renzi ha dato ai suoi nei confronti dell' Unione Europea.

 

Ha dato il via lui stesso, quando ha punzeccchiato Angela Merkel al Consiglio dei capi di governo del 17 dicembre scorso sulla politica energetica della Germania verso la Russia, ottenendo reazioni positive di molti altri paesi. Da allora ha via via accentuato i toni con varie pubbliche intemerate piuttosto insolite nel vecchio galateo europeo.

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

«L'Italia non andrà più a Bruxelles con il cappello in mano», ha proclamato. E poi: «Basta con l' Europa guidata da un solo partito», cioè la Cdu della Merkel, anche perché «questo Pd può guidare l'Europa». Quindi il nemico con cui duellare nel 2016, di cui il presidente del Consiglio aveva bisogno, è stato scelto: un conflitto continentale con un occhio ai fini interni elettorali volti a frenare l' ascesa nei sondaggi di grillini e leghisti.

 

La truppa si è subito adeguata al verbo muscolare del premier. Sandro Gozi, abitualmente pacato sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei, ha lamentato che «finora la discrezionalità politica è andata a svantaggio nostro e a vantaggio di altri: chiediamo maggior rispetto». Appena più garbato, per il ruolo, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: «Difendere gli interessi nazionali è doveroso, tutti lo fanno. Ma rispetto ad altri il governo Renzi coltiva un' ambizione in più: contribuire al rilancio dell' Europa in un passaggio tra i più delicati della sua storia».

RENZI MERKELRENZI MERKEL

 

A Bruxelles si sente dire «i soliti italiani» e le annunciate incursioni italiche vengono considerate alquanto velleitarie: «La flessibilità - ha detto il presidente dell' Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem - è un margine, si può usare una volta sola, non si può esagerare». E gli eurofalchi pensano che l'Italia abbia già esagerato con tutti i dossier controversi aperti: le riforme, gli investimenti, i migranti, le banche, l'Ilva, il gasdotto dalla Russia.

 

E i numeri non ci aiutano se dal 2007 al 2014 il debito pubblico italiano è schizzato dal 99,7 al 132,3. Ma le contromisure al misirizzi italiano sono già partite, come dimostra il caso di Carlo Zadra, coordinatore giuridico tra l' altro di migrazioni, giustizia, affari interni, l'unico italiano nella squadra del presidente Jean-Claude Junker. Lo ha fatto fuori senza colpo ferire il capo di gabinetto tedesco Martin Selmayr, descritto come dispotico, iracondo e potentissimo al punto di condizionare il presidente.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

Visti i precedenti, non si può escludere che il fastidio palpabile per l'irrequietezza dell'Italia sfoci in una guerriglia politico-burocratica di Bruxelles per spingerci ai margini, segnando un destino avverso per i caldi dossier aperti con l'Unione Europea e una serie di procedure d'infrazione.

 

Ma a favore di Renzi gioca in questo momento il fatto che le attuali leadership europee sono in una fase di crescente debolezza, a cominciare da quella della Merkel. Altrimenti Renzi dovrà ricorrere ancora al borbonico «facite ammuina"». Cioè «tutti chilli che stanno a prora vanno a poppa e chilli che stanno a poppa vanno a prora».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…