macron conte merkel

L’EUROGRUPPO? "DURERÀ TUTTA LA NOTTE, NON C'È ACCORDO" – SI TRATTA AD OLTRANZA SU MES E EUROBOND. RESTA LA SPACCATURA TRA ITALIA (FRANCIA E SPAGNA) E I FALCHI RIGORISTI DEL NORD – CONTE HA RIBADITO ALLA PRESIDENTE UE VAN DER LEYEN: NO ACCORDI AL RIBASSO – LA PROPOSTA DI MEDIAZIONE FRANCESE…

Da corriere.it

 

Gualtieri Conte

Non c’è alcuna intesa e si va dunque verso una maratona notturna sugli strumenti finanziari per contrastare il coronavirus e scongiurare la recessione economica nella Ue. Coronabond? Ricorso al Mes? Dopo il primo giro d tavolo tra i ministri finanziari dell’Eurogruppo (quelli dei governi dell’area euro) ognuno è rimasto sulle sue posizioni e si è perpetuata la spaccatura tra Nord e Sud dell’Unione. I lavori si sono interrotti in serata ma la ripresa è slittata prima alle 21 e poi alle 22: segno che le posizioni restano lontana e che per un eventuale accordo occorrerà fare le ore piccole.

 

Le condizioni dell'Italia

Le posizioni di partenza sono chiare. L’Italia capeggia il fronte di quanti chiedono il ricorso agli eurobond o ai coronabond, strumenti di mutuo soccorso grazie ai quali gli Stati potranno raccogliere fondi sul mercato attraverso garanzie messe in comune dai singoli governi ; strumenti che potrebbero essere finalizzati a contrastare i danni economici e sociali inferti dal Covid-19 all’economia del Vecchio Continente.

 

conte gualtieri

Sempre l’Italia si mette di traverso a far scattare i meccanismi del Mes, nel timore che eventuali finanziamenti possano essere sottoposti a condizioni da imporre ai singoli governi. «Coronabond sì, Mes no» è stata la posizione ribadita anche lunedì dal premier Conte. Che nel corso di una telefonata con la presidente Ue Ursula von der Leyen ha ribadito: «Non accetteremo un accordo al ribasso». Su questa linea l’Italia era riuscita nei giorni scorsi ad aggregare un nutrito numero di partner tra cui Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Belgio e Irlanda.

 

I «falchi» del Nord

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Il fronte opposto, quello dei «falchi» è capeggiato dall’Olanda. Anche ieri, prima dell’inizio dell’Eurogruppo il ministro dell’economia Hoekstra ha ribadito il suo no a eurobond e similari, misura che l’opinione pubblica dei paesi «parsimoniosi» leggerebbe come l’ennesima concessione ai Paesi «spendaccioni» del Mediterraneo. Il fronte del rigoristi - a cui si iscrivono oltre all’Olanda anche la Germania e la Finlandia - preferisce il ricorso al mes come strumento di finanziamento per i Paesi in difficoltà, pur dicendosi disposto ad ammorbidire le condizioni per la restituzione dei prestiti.

 

La proposta francese

lagarde merkel macron

L’incomunicabilità tra i governi potrebbe essere interrotta da una mediazione avanzata dalla Francia nelle ore precedenti il vertice: la creazione di un fondo per l’emissione comune di titoli. Non conta tanto il nome, viene spiegato, quanto la sostanza: l’obiettivo è ottenere che l’annunciato pacchetto da 500 miliardi lieviti, che alla fine della trattativa l’European recovery plan caldeggiato da Conte valga almeno il doppio. Lo stato dell’arte è che alle 22, ora della ripresa dei colloqui non si vedeva ancora l’ombra di un’intesa e si confida nel lavoro notturno.

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…