conte moavero diciotti

1. L'EUROPA DICE NO AL GOVERNO SUI MIGRANTI DELLA DICIOTTI, IL PREMIER CONTE SI SCAGLIA CONTRO "L'IPOCRISIA" DEI PARTNER UE E MINACCIA: "CI SARANNO CONSEGUENZE” - SI APRE UNA CREPA NEL GOVERNO, DI MAIO IPOTIZZA LA STOP AI PAGAMENTI ALL’UE MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI MOAVERO SI SMARCA: “VERSARE I CONTRIBUTI E’ UN DOVERE LEGALE" - BRUXELLES AVVISA ROMA: "NO AI RICATTI, IN EUROPA LE MINACCE NON SERVONO A NIENTE"

conte salvini di maio

Marco Ventura per il Messaggero

 

Duello a suon di schiaffi (poco) diplomatici tra l' Europa, che non trova l' accordo sulla richiesta italiana di redistribuire i migranti della Diciotti, e il premier Conte, Salvini e Di Maio, che minacciano conseguenze.

 

In dissenso il titolare degli Esteri Moavero, che dà invece ragione a Bruxelles sui 20 miliardi di contributi al bilancio Ue condizionati da Luigi Di Maio all' aiuto effettivo sui migranti. Doppio lo schiaffo dall' Europa all' Italia.

 

 

GUNTHER OETTINGER

Il primo arriva da un portavoce della Commissione, Alexander Winterstein: «C' è un chiaro obbligo legale a pagare il contributo. In Europa le minacce non servono a niente e non portano da nessuna parte. Il ricatto aggiunge - è una categoria di nessuna rilevanza quando si tratta di trovare soluzioni. La Ue funziona sulla base di regole, cooperazione e buona volontà, non minacce. E poi sarebbe la prima volta che uno Stato membro non versa il contributo, scenario del tutto ipotetico». Posizione rafforzata dal calcolo di quanto l' Italia riceve da Bruxelles: «Dieci miliardi di euro nel 2017, quasi 12 nel 2016, oltre 12 nel 2015, benefici monetari che sono soltanto una piccola parte dei benefici che derivano dall' appartenenza alla Ue e al mercato interno». Altri portavoce ricordano gli oltre 200 milioni in assistenza di emergenza per i migranti e i più di 650 fra 2014 e 2020 per programmi nazionali. E per finire, il contributo dell' Italia al bilancio Ue non sarebbe di 20 miliardi stando al sito della Commissione, ma 12. Dura la risposta Ue, anche perché di solito i portavoce della Commissione non commentano opinioni.

GIUSEPPE CONTE A GENOVA

 

Winterstein assicura che Bruxelles sta lavorando per ottenere una ripartizione dei migranti della Diciotti, solo che i tempi sono lunghi. Peccato che arrivi, puntuale, il secondo schiaffo con la bocciatura da parte degli sherpa di 12 governi convocati a Bruxelles, del documento che avrebbe dovuto gettare le basi per risolvere il caso Diciotti e avviare la riforma dei Trattati di Dublino sullo status dei rifugiati nel segno della solidarietà. Invece niente.

juncker

 

Nessun accordo su chi debba accoglierli. A parte il Belgio che dichiara di non volere i migranti clandestini dall' Africa (Non è questa la soluzione), solo la Germania è morbida con l' Italia che non va lasciata sola.

 

Il Commissario bavarese europeo al Bilancio, Gunther Oettinger, ipotizza tuttavia che se gli italiani non verseranno i contributi, «pagheranno gli interessi»

Silenzio da Parigi e Madrid, mentre il presidente di turno, l' austriaco Sebastian Kurz, dà «poco conto alle minacce». Tocca al premier Conte ribattere alla indisponibilità europea e alla bocciatura del documento voluto dall' Italia: «L' Europa non è riuscita a battere un colpo in direzione dei principi di solidarietà che pure vengono declamati. Ne trarremo le conseguenze».

 

 

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

E insiste: Ancora una volta misuriamo la discrasia, che trascolora in ipocrisia, tra parole e fatti. E se per Salvini la bocciatura degli sherpa dimostra che «l' Europa non esiste» (incontrerà martedì a Milano il premier ungherese Orban leader del Quartetto di Visegrad anti-migranti e già ieri il ministro degli Esteri di Budapest si è detto in sintonia con lui), Di Maio non arretra sul budget Ue: «A questo punto l' Italia deve prendersi in maniera unilaterale una riparazione». Una fonte anonima di uno Stato Ue fa sapere che «l' Italia è isolata e i ricatti del governo hanno peggiorato il clima». Mentre da noi c' è chi si distingue. Da un lato, per il ministro degli Esteri Moavero (interprete delle posizioni del Quirinale) è triste che l' Unione non collabori, tuttavia «pagare i contributi all' Unione è un dovere legale», dall' altro il presidente leghista del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, chiede e ottiene che i forestali vadano a controllare i confini con la Slovenia per spezzare la rotta balcanica. Intanto il segretario del Pd, Maurizio Martina dice: «O Conte risolve il problema o è meglio che vada a casa».

la nave diciotti a catania 5PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINIGUNTHER OETTINGERmigranti a bordo della diciottiMOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…