AVEVANO RAGIONI GLI ‘AMEREGANI’ - L’EUROPA, CHE HA TANTO CRITICATO IL “PATRIOT ACT” USA, SOLO DOPO GLI ATTENTATI IN CASA, SI SVEGLIA E CAPISCE CHE IL TERRORISMO NON SI COMBATTE CON LE BUONE INTENZIONI - MA L’UE E’ SPACCATA E OGNI STATO FA DA SE’

Maurizio Molinari per “la Stampa

 

gli attentatori di charlie hebdogli attentatori di charlie hebdo

Il secondo rinvio in pochi giorni del pacchetto di misure contro il terrorismo da parte del Consiglio dei ministri evidenzia quanto sia rischiosa e controproducente la scelta non solo dell’Italia ma di tutti gli Stati europei di procedere in ordine sparso nell’adottare misure per difendersi dal pericolo dei killer jihadisti.

 

Nel caso italiano la carenza di fondi per una procura anti-terrorismo e la scelta di affidarsi ad un decreto per risolvere in fretta la ridefinizione dell’equilibrio fra libertà individuali e sicurezza collettiva suggerisce la volontà di superare nello spazio di un mattino il dibattito sul «Patriot Act» che ha lacerato l’America per quasi otto anni dopo gli attacchi dell’11 settembre. E la fretta italiana è la spia di un problema comune a tutti i partner dell’Unione Europea: a due settimane dalle stragi parigine contro «Charlie Hebdo» e «Hyper Cacher» prevale la volontà di ricorrere a provvedimenti nazionali per proteggersi dai terroristi.

SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA GEORGE BUSH SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA GEORGE BUSH

 

Basta guardare cosa sta avvenendo nelle capitali Ue per accorgersi della Babele di misure in discussione, spesso in contraddizione fra loro. In Francia il premier Manuel Valls ha schierato nelle strade 122 mila uomini armati, adottando norme che impediscono ai jihadisti transalpini di tornare in patria e stabiliscono ad «alcune categorie di persone» di lasciare il Paese mentre circa 3000 sospetti terroristi diventano sorvegliati speciali e nelle carceri i jihadisti vengono separati dagli altri detenuti.

PATRIOT ACTPATRIOT ACT

 

In Belgio la sorveglianza elettronica è assai più estesa ma il ritiro dei documenti ai jihadisti è ancora a livello di ipotesi. In Germania il ministro degli Affari Interni Thomas de Maiziere propone il ritiro degli documenti di viaggio ai sospetti terroristi, ma solo per un massimo di 36 mesi e il governo Merkel si richiama addirittura ad una risoluzione Onu per assicurare «punizioni future» per chi va a mozzare teste per conto del Califfo in Siria e Iraq.

 

festa dell'unità bologna matteo renzi manuel vallsfesta dell'unità bologna matteo renzi manuel valls

Se a ciò aggiungiamo che Londra promette super-poteri all’intelligence per violare qualsiasi comunicazione digital, Copenhagen vuole un referendum per uscire dagli accordi Ue sulla Giustizia e Varsavia non sente il bisogno di adottare nuove misure non è difficile immaginare che ai jihadisti di Al Qaeda, Stato Islamico, Al Nusra e altre sigle apparentate l’Europa debba apparire come una sorta di gruviera disseminata di varchi nei quali è invitante entrare per trafiggerla.

belgio   operazione antiterrorismo a verviers 6belgio operazione antiterrorismo a verviers 6

 

I terroristi islamici «made in Europe» di questo XXI secolo sono immigrati di seconda generazione, di cultura medio-alta, abilissimi con il web e spesso padroni di più lingue: ovvero conoscono l’Ue dal di dentro e sanno sfruttarne le debolezze, a cominciare dalla porosità del confine bulgaro-turco che consente un facile accesso via terra all’«autostrada» che porta fino alle bandiere nere del Califfo.

Ecco perché l’unico modo per fermarli sono direttive europee condivise, da Lisbona a Vilnius, da Londra e Sofia, e tocca quindi all’Ue assumere l’iniziativa in tal senso. Per un’Europa in crisi di popolarità la sfida della sicurezza non è solo una necessità impellente ma l’occasione per riguadagnare credibilità fra i cittadini.

 

AMEDY COULIBALY   AMEDY COULIBALY

Per farlo l’Ue deve trovare un approccio unico alla definizione del nemico, ad un nuovo equilibrio fra sicurezza e diritti civili, ed anche a norme che favoriscano l’integrazione degli immigrati per evitare che finiscano nella rete jihadista. L’Europa che criticò, aspramente, le leggi del «Patriot Act» americane è chiamata oggi a dare la propria risposta allo stesso tipo di minaccia. Più tale risposta sarà coesa e integrata meno opportunità avranno i killer di Parigi per tornare a colpire.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO