frank walter steinmeier sergio mattarella elon musk

L’EUROPA SCHIERA I GRANDI VECCHI CONTRO ELON MUSK – IL DISCORSO DEL PRESIDENTE TEDESCO, STEINMEIER, SULLE INGERENZE DEL MILIARDARIO KETAMINICO, RICALCA QUELLO DI SERGIO MATTARELLA, CHE AVEVA SENTENZIATO: “L’ITALIA SA CAVARSELA BENISSIMO DA SOLA” – MASSIMO GIANNINI: “SEMBRA QUASI CHE SI SIANO COORDINATI, PER PROVARE A FAR CAPIRE AL TURBO-CAPITALISTA DELLA SORVEGLIANZA ORMAI ALLA GUIDA DEGLI STATI UNITI LA DIFFERENZA CHE ESISTE TRA SOVRANISMO E SOVRANITÀ. IL PRIMO È L’IDEOLOGIA SPICCIOLA DELLE NUOVE DESTRE AL COMANDO. LA SECONDA È L’AUTONOMIA E L’INDIPENDENZA CON LA QUALE I CITTADINI ESERCITANO IL DIRITTO DI VOTO. PURTROPPO NON SERVIRÀ…

1. L'INSOSTENIBILE INTERFERENZA DI ELON MUSK

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

sergio mattarella e frank walter steinmeier a marzabotto foto lapresse

Dopo la Romania, in cui le elezioni presidenziali sono state annullate dalla Corte costituzionale per sospette ingerenze russe, adesso è la Germania a temere che nelle urne anticipate del 23 febbraio possa entrare Musk e il social di sua proprietà, "X", spingendo a favore di Afd.

 

È il presidente tedesco Steinmeier a rendere esplicito questo timore, dato che Musk ha già fatto il suo endorsement per la destra estrema […]. La questione del ruolo di Musk si è riproposta quasi negli stessi termini in cui ne aveva parlato Mattarella il 24 novembre, dopo le dichiarazioni del patron di "X" contro i magistrati italiani che si erano espressi contro la permanenza in Albania dei migranti raccolti da navi della Marina militare italiana.

 

elon musk giorgia meloni vignetta by osho

Come Mattarella, anche Steinmeier ammonisce Musk senza nominarlo e aggiungendo un preoccupato accenno alla Romania. Nella vicenda italiana, Musk […] ribattè alle accuse del Capo dello Stato. Salvo poi scusarsi dopo una telefonata con Meloni […].

 

"L'Italia sa cavarsela benissimo da sola", era stato non a caso il commento del Capo dello Stato, di fronte al laconico tweet muskiano sui "magistrati che devono andarsene". Al fondo della resilienza di Musk c'è un richiamo alla libertà di opinione, adoperata, precisa, da "privato cittadino"  […]. Ma proporsi come semplice cittadino quando si ha il controllo di uno dei più importanti social media […] chiaramente non sta in piedi.

Tweet di Eva Vlaardingerbroek contro i giudici repostato da Elon Musk

 

Di qui il richiamo comune dei due Presidenti per arrivare al più presto a una regolamentazione del funzionamento dei social […]. […]

 

2. LA MINACCIA DI MUSK E L’ASSE DEI PRESIDENTI

Estratto dell'articolo di Massimo Giannini per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/commenti/2024/12/28/news/musk_mattarella_steinmeier_asse_dei_presidenti-423909514/

 

Non solo l’Italia, ma anche la Germania sa badare a se stessa. Dopo Sergio Mattarella, un altro capo di Stato europeo si ribella alle invasioni di campo di Elon Musk. Stavolta è Frank-Walter Steinmeier, presidente della Repubblica federale tedesca, a segnalare il «pericolo per la democrazia» rappresentato dalle influenze esterne. Sia quando sono nascoste, come nel caso delle elezioni in Romania. Sia quando sono aperte e palesi, «come avviene attualmente in modo intenso sulla piattaforma X».

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

Era già successo il 14 novembre, quando l’uomo più ricco del mondo […] aveva usato il suo social network per chiedere la cacciata dei magistrati del tribunale di Roma, “colpevoli” di aver bloccato l’operazione Albania di Giorgia Meloni: «Il popolo italiano vive in una democrazia o è un’autocrazia non eletta a prendere le decisioni?», aveva cinguettato il braccio digitale del neo-presidente già sull’uscio della Casa Bianca.

 

Nel silenzio assordante e imbarazzante della premier tricolore […] era toccato all’Uomo del Colle rimettere in riga il Doge americano, spiegandogli che il popolo italiano non ha alcun bisogno dei suoi «consigli».

 

ELON MUSK INVOCA AFD PER SALVARE LA GERMANIA

Ma il multi-miliardario perde il pelo, non il vizio: una settimana fa l’ha rifatto, planando come un avvoltoio nel cielo sopra Berlino: «Solo una vittoria dell’Afd può salvare la Germania». Un endorsement sfacciato e smaccato al partito neo-nazista, dopo la caduta del cancelliere Scholz. Per questo anche Steinmeier gli risponde a brutto muso […]

 

Risposta sacrosanta, come lo era stata quella di Mattarella. I due presidenti hanno legami forti, ideali e culturali: celebrano assieme, mano nella mano, gli anniversari delle stragi nazifasciste, l’ultima a Marzabotto nel settembre scorso.

 

Ora sembra quasi che si siano coordinati, per provare a far capire al turbo-capitalista della sorveglianza ormai alla guida degli Stati Uniti la differenza che esiste tra sovranismo e sovranità. Il primo è l’ideologia spicciola delle nuove destre al comando in Occidente, che fanno cartello in nome del nazionalismo e dell’autoritarismo. La seconda è l’autonomia e l’indipendenza con la quale i cittadini esercitano il diritto di voto, che dà senso compiuto a una democrazia rappresentativa, nella sua forma parlamentare e repubblicana.

ELON MUSK PERSONA DELL ANNO - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Purtroppo non servirà. Musk è ormai soggetto e oggetto di un esperimento politico-economico senza precedenti. Insieme a Trump, incarna un’inedita oligarchia onnipotente e autoreferenziale, dove tutto si mescola e si corrompe. L’immensa ricchezza dell’uno si fonde con l’infinita spregiudicatezza dell’altro. La vittoria alle presidenziali è a tutti gli effetti “presa del potere”.

 

Il business si fa politica, e viceversa: da una parte l’amministrazione, dall’altra i satelliti e i missili, le auto elettriche e le batterie, l’intelligenza artificiale e quella neurale. Il tutto ibridato dal web, che diventa strumento di manipolazione e di mobilitazione globale.

 

Un kombinat micidiale, dentro il quale è impossibile capire chi comanda e chi ubbidisce […]. Il […] “complesso militare-digitale” controlla la Casa Bianca, il Congresso, la Corte suprema, e non rende conto a nessuno.

 

DONALD TRUMP CAMERIERE DI ELON MUSK - IMMAGINE CREATA CON GROK

[…] Già a dicembre di un anno fa, nel discorso alle alte cariche, proprio Mattarella aveva suonato l’allarme, ragionando sull’impatto della rete nelle nostre vite. Aveva parlato di «una rivoluzione enormemente più profonda, più veloce e globale di quella industriale». Aveva detto: «Il modello culturale dell’Occidente è sotto sfida». Aveva evocato «contropoteri» che possono mettere a rischio le nostre libertà, «pochi gruppi che possono condizionare le democrazie», e che «manifestano la presunzione di divenire loro i protagonisti che dettano le regole, anziché essere destinatari della regolamentazione».

 

Non aveva mai citato Musk, ma ne aveva scolpito l’identikit, alludendo a «oligarchi di diversa estrazione che si sfidano nell’esplorazione sottomarina, in nuove missioni spaziali, nella messa a punto di costosissimi sistemi satellitari con implicazioni militari e controllo di piattaforme di comunicazione social».

frank walter steinmeier e sergio mattarella a marzabotto foto lapresse

 

Aveva citato invece George Orwell, per dire «immaginiamo solo per un momento, applicando lo scenario descritto nel libro 1984, cosa avrebbe potuto significare una distorsione nell’uso di queste tecnologie al servizio di una dittatura del Novecento». E aveva concluso: «Ecco, sono in gioco i presupposti della sovranità dei cittadini».

 

[…] Le prove generali del nuovo dispositivo di potere le abbiamo viste durante la campagna elettorale americana, dove le balle spaziali di Trump, rilanciate da Musk su X, hanno fatto la differenza, indipendentemente dall’evidente follia che contenevano. È la forza di quella che il New York Times ha definito la truthiness, neologismo che riflette una verità totalmente scollegata dalla solidità dei fatti, percepita come priva di oggettività e costruita in base alla pura e semplice arbitrarietà soggettiva.

 

DONALD TRUMP - ELON MUSK - GIORGIA MELONI

Non è quello che anche noi italiani ed europei verifichiamo ogni giorno nel discorso pubblico, e nella comunicazione di ceti politici ormai addestrati a “de-fatticizzare” la realtà e a farci ingoiare “verità alternative”, all’insegna di un opinionismo dove tutto diventa lecito e dove ogni distinzione tra vero, falso e verosimile perde di significato?

 

Non vale solo per i migranti che mangiano i gatti e i cani degli americani, la frottola che ha fatto vincere Donald negli Stati del Midwest. Vale anche per le panzane della nostra premier sul Belpaese che cresce e macina inesistenti avanzi primari, o per quelle del nostro vicepremier sulle sentenze mai pronunciate dalla Cassazione che «ci dà ragione sull’operazione Albania».

 

SERGIO MATTARELLA

È il “nuovo nichilismo” del XXI secolo, che nasce nel momento in cui perdiamo fiducia nella verità, smettiamo di cercarla e ci lasciamo travolgere dalla disinformazione e dalle teorie del complotto, che gli oligarchi digitali — ormai entrati nella stanza dei bottoni — riversano a pieno ritmo nell’infosfera globale.

 

Di questo parliamo, quando parliamo di Musk. Un autocrate che può sfuggire a ogni controllo e che oggi obbligherebbe Carl Schmitt a rideclinare il suo principio della sovranità: in questa modernità sregolata, sovrano non è colui che decide sullo stato d’eccezione, ma chi dispone delle informazioni in rete.

 

E più che all’ineffabile e inafferrabile Elon, che tanto se ne frega, i moniti di Mattarella e Steinmeier sono rivolti a noi. Siamo noi, cittadini smarriti, che dobbiamo usare la rete senza esserne usati. Siamo noi, solitari interconnessi, che non dobbiamo far precipitare la democrazia nella “caverna digitale”, dove i nuovi oligarchi ci vogliono prigionieri.

SERGIO MATTARELLA TRA LE MUMMIE DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO frank walter steinmeier a marzabotto foto lapresse Frank-Walter Steinmeier sergio mattarella - marzabotto DONALD TRUMP E ELON MUSK - MEME CREATO CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALEelon musk e donald trump al thanksgiving 3Frank-Walter Steinmeier sergio mattarella - marzabotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO