LA PROFEZIA DI BARTHOLOMEW - L’EX AMBASCIATORE USA IN ITALIA AVEVA PREVISTO LA FINE DEL BANANA GIÀ NEL 1994: “VERRÀ TRASCINATO DALLA VECCHIA POLITICA. E’ SCESO IN CAMPO PER I SUOI 4,5 TRILIONI DI LIRE DI DEBITI”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«Il rischio, per Berlusconi e l'Italia, è che si ritrovi trascinato verso le vecchie maniere di fare politica, fallendo così nel guidare la "Seconda Repubblica" oltre i suoi primi passi incerti».

Fa impressione rileggere quasi vent'anni dopo queste parole dell'ambasciatore americano in Italia, Reginald Bartholomew, contenute in un rapporto confidenziale inviato a Washington nell'agosto del 1994. Berlusconi era al potere da circa cento giorni, e l'amministrazione Clinton cercava di fare un primo bilancio.

Il governo era scosso dalle polemiche per il decreto Biondi sulla carcerazione preventiva, presentato durante i mondiali di calcio negli Usa, ma ritirato dopo lo sbarramento dei magistrati di Milano, e quindi già traballava. Via Veneto prevedeva guai: «Nonostante le vacanze estive potrebbero offrire a Berlusconi la possibilità di recuperare, la politica qui ha preso una nuova volatilità, con buone chance per ulteriori choc».

Risultato: forse Silvio sopravviverà, perché se anche cadesse, le sue grandi doti nelle campagne elettorali lasciano presagire che saprà rialzarsi in futuro. Quanto all'Italia, però, è difficile che lui riuscirà a cambiarla, realizzando le riforme di cui avrebbe disperato bisogno per entrare finalmente nella modernità.

Gli americani non avevano un pregiudizio congenito nei confronti della novità Berlusconi, tanto è vero che il profilo del nuovo premier, inviato da Bartholomew a Washington il 4 maggio del 1994, lo definiva «un politico non convenzionale, che ha rovesciato l'establishment con la sua ascesa meteoritica».

Il Cavaliere era presentato come «intuitivo, visionario, grande lavoratore e fiducioso in se stesso». I media, però, «lo hanno dipinto anche come suscettibile alle critiche e attento alla sua apparenza fisica».

Via Veneto sottolineava l'abilità con cui aveva occupato il vuoto creato da Tangentopoli, «puntando ad un altro miracolo italiano. Berlusconi spera di fare in politica quello che ha fatto negli affari: ottenere l'impossibile attraverso il suo senso innato del marketing di massa, e dando alla gente ciò che vuole. Se non altro, il premier designato esemplifica l'arte del possibile e la storia di successo dell'Italia».

Il rapporto intuiva qualche elemento che in futuro avrebbe fatto discutere, e infatti nel descrivere il matrimonio con l'ex attrice Miriam Bartolini (Veronica Lario), dopo qualche riga censurata notava: «Peraltro la vita privata dei politici non è mai stata un tema nelle campagne elettorali italiane, e Berlusconi si descrive come uomo religioso, esponente dei valori famigliari tradizionali».

La sua partenza nel business, insieme al socio Pietro Canali, veniva attribuita all'uso come capitale della buonuscita del padre. E ai rapporti col segretario del Psi: «Ci dicono che Berlusconi e Craxi erano soci in affari. Questo, insieme alla loro affinità personale, ha probabilmente ridotto la sua necessità di pagare il partito.

A differenza di Craxi, Berlusconi non sembra avere un programma politico definito, a parte un vago nazionalismo legato alla filosofia economica liberista». La sua «discesa in campo» veniva attribuita alla necessità di salvare la Fininvest, non solo dalle minacce della sinistra di distruggerlo, come aveva detto lo stesso Cavaliere all'ambasciatore, ma soprattutto dai suoi debiti: «Mediobanca li valuta in 4,5 trilioni di lire, circa 2,8 miliardi di dollari».

Affari «straordinariamente complessi ed opachi». Anche per questo, Via Veneto non credeva alla svolta: «Berlusconi è radicato nella tradizione politica del consociativismo. Il suo successo negli affari è dipeso da questa abilità, e le sue prime azioni suggeriscono che è incline ad usarla anche in politica».

Il neo premier aveva confidato a Bartholomew di aspettarsi attacchi per l'alleanza con Fini, ma non così forti, mentre gli americani vedevano il punto debole nel «matrimonio di convenienza tra Bossi e Fini», con la Lega pronta a scaricare il Cavaliere per i propri interessi.

Ma il dubbio principale, che l'ambasciatore aveva raccolto da incontri con Gianni Letta, Ferrara, Urbani e altre fonti anonime, era sulla capacità di Forza Italia di incarnare davvero il nuovo e cambiare la politica dell'Italia. Quindici anni dopo, la risposta sembra stare nel rapporto inviato a Washington il 30 giugno 2009 dalla vice ambasciatrice Elizabeth Dibble, con questo melanconico titolo: «Girls, Girls, Girls».

 

 

raf12 reginald bartholomew enrico mentanabra38 reginald bartholomew mo rose anne6m42 reginald bartholomewveronica lario hot veronica lario BETTINO CRAXI E GIANNI AGNELLI Gianni Letta e Silvio Berlusconi SILVIO BERLUSCONI GIANNI LETTA Elizabeth Dibble da Corriere.it

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...