1- L’EX ARBITRO MASSIMO DE SANTIS ENTRA A GAMBA TESA: "CALCIOPOLI È UNA FARSA" 2- “MI HANNO MESSO A CAPO DELL’ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI MOGGI QUANDO NEMMENO CI PARLAVO. SU 171MILA TELEFONATE NE SONO STATE TRASCRITTE SOLO 900 E NON 3MILA. GLI INVESTIGATORI HANNO SBOBINATO ESCLUSIVAMENTE LE TELEFONATE SULLA JUVE NASCONDENDONE ALTRE. HANNO INTERCETTATO SOLO ME QUAND’È PROVATO CHE MOLTI ALTRI ARBITRI PARLAVANO CON I DIRIGENTI IN MODO MOLTO POCO ORTODOSSO, AMMONIVANO A RICHIESTA I GIOCATORI DIFFIDATI, SEMPRE A DISPOSIZIONE PER POI CHIEDERE FAVORI E LAVORI. IN APPELLO TIREREMO FUORI TUTTO QUELLO CHE A NAPOLI HANNO NASCOSTO: FAREMO UNA STRAGE, MEZZA SERIE A È COINVOLTA” 3- ANCORA: “L’INTER MI HA SPIATO ILLEGALMENTE ATTRAVERSO L’ARBITRO NUCINI, MANDATO DA FACCHETTI, E CON L’INVESTIGATORE PRIVATO CIPRIANI, AMICO DI TAVAROLI. HANNO MESSO SOTTOSOPRA LA MIA VITA, MI HANNO PEDINATO, CONTROLLATO I TELEFONI”

Gian Marco Chiocci per Il Giornale

Non lo hanno mai interrogato e quando ha chiesto di essere sentito, se ne sono fregati. È stato intercettato due anni, legalmente e illegalmente, e pur non trovando mai una telefonata con quel diavolo di Moggi è passato alle cronache per essere l'arbitro a capo della «combriccola» di Lucianone.

Massimo De Santis, ex fischietto di prima fascia, interviene a gamba tesa nella contro-inchiesta del Giornale sui buchi neri del processo sul calcio sporco della procura di Napoli.

La sua condanna: un anno e undici mesi di reclusione.
«La sentenza è un obbrobrio perché Calciopoli è una farsa. Su 171mila telefonate ne sono state trascritte solo 900 e non 3mila - che già era un dato scioccante - come avete scritto voi. Gli investigatori hanno sbobinato esclusivamente le telefonate sulla Juve nascondendone altre. Hanno intercettato solo me quand'è provato che molti altri arbitri parlavano con i dirigenti in modo molto poco ortodosso, ammonivano a richiesta i giocatori diffidati, sempre a disposizione per poi chiedere favori e lavori. In appello tireremo fuori tutto quello che a Napoli hanno nascosto: faremo una strage, mezza serie A è coinvolta».

Parliamo di lei e di Moggi.
«(risata). I carabinieri mi intercettano ininterrottamente da novembre 2004 a giugno 2005. E mai esce una telefonata con Moggi. Anzi, in decine di telefonate si sente Moggi imprecare contro di me, anti-juventino. Il 20 aprile 2005, Moggi parla col giornalista Tosatti. La Juve ha appena perso col Palermo: "Questo (De Santis, ndr) - dice - è un figlio di puttana, c'ha creato mille problemi in questo campionato, se noi perdiamo il campionato uno degli artefici è lui perché c'ha dato troppo contro. A Palermo c'era rigore e non l'ha dato, a Parma c'era rigore e non ce l'ha dato, è un casino". Telefonata del 7 febbraio 2005, Moggi col giornalista Biscardi: "De Santis mi ha rotto i coglioni, ha rotto".

Gli esempi e le telefonate non si contano. Moggi mi odiava. Per l'unica partita asseritamente arbitrata a favore della Juve, e cioè quella col Lecce del 14 novembre 2004, io sono stato assolto. E anche nelle intercettazioni illegali Moggi non esce mai...».

Intercettazioni illegali?
«L'Inter mi ha spiato illegalmente attraverso l'arbitro Nucini, mandato da Facchetti, e con l'investigatore privato Cipriani, amico di Tavaroli, quello dello scandalo Telecom. Hanno messo sottosopra la mia vita, mi hanno pedinato, controllato i telefoni e nemmeno lì Moggi è uscito mai».

Ok, lei è Moggi non avevate rapporti
«Ok un cavolo: mi hanno messo a capo dell'associazione per delinquere di Moggi quando nemmeno ci parlavo. Strano no?»

È strano che lei, stando alla sentenza, avesse avuto da Moggi una sim svizzera.
«(Occhiataccia). Io non ho mai utilizzato alcuna linea riservata con Moggi. Gli inquirenti si sono fissati su una sim svizzera (che peraltro avrei avuto per poco tempo e quando la Juve da me arbitrata perdeva) ma io ho dimostrato - anche se non hanno voluto prendere atto delle prove in senso contrario che esibivo - che la mia presenza non combaciava mai con quella dov'era ubicata la cella della sim svizzera. Il telefono era là, io ero sempre da un'altra parte».

Lei avrebbe cambiato modo di arbitrare quando le arriva la proroga delle indagini da parte dei pm di Napoli.
«Falso! L'avviso viene notificato a giugno, a campionato finito».

La accusano di aver avuto una soffiata interna al Csm sulle indagini dei carabinieri...
«Minchiata. Hanno sostenuto che avessi appreso notizie riservate da un autista del Csm col quale ho parlato talvolta, come se questo fosse stato in grado di rivelarmi chissà che cosa, e non si sono preoccupati dei miei contatti con alti magistrati (ai quali, ovviamente, non mi sono mai sognato di chiedere nulla). All'epoca frequentavo il giudice di Torino Caselli, il giudice di Napoli Mancuso, conoscevo bene Rognoni (ex capo del Csm, ndr) persone stimatissime e integerrime, e come loro tanti altri importanti magistrati, se vuole le faccio l'elenco. E poi...»

Dica.
«Il 9 maggio, qualche giorno prima che lo scandalo scoppiasse sui giornali, sapete con chi ho parlato? Direttamente con il procuratore capo di Napoli, Giandomenico Lepore, al quale ho chiesto ragguagli su quel che i giornali stavano anticipando riguardo all'inchiesta. Perché allora tanto malanimo nei miei confronti? Perché negli atti dell'inchiesta le telefonate coi magistrati sono scomparse? Sono o non sono autorizzato a pensare male?

Al figlio di Facchetti che mi ha querelato perché rivelai che parlavo col padre, ho dovuto chiedere scusa perché nelle carte processuali le telefonate effettivamente non risultavano anche se ero certo, certissimo, di averle fatte. Solo quando il perito della difesa, Nicola Penta, le ha scovate a fatica dopo averne sentite 30mila, mai sbobinate dai carabinieri, quelle telefonate sono miracolosamente uscite. Il tempo mi darà ragione, e in tanti saranno costretti a chiedermi scusa. Il figlio di Giacinto Facchetti ancora non lo ha fatto, è il primo che deve farsi avanti. Sto aspettando».

 

massimo desantis avv lapMoggi esce dal tribunale da corriere it giacinto facchetti mic 24 gior tosatti lau freddiFACCHETTI Tifosi Juventini manifestano davanti al tribunale di Napoli da corriere it TAVAROLIGRECO CASELLI MOGGI E CALCIOPOLI calciopoli GIANDOMENICO LEPOREtrib 05 moggiDE SANTIS

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…