AGLI HELMUT NON PIACE LA MERKEL - DOPO HELMUT KOHL ANCHE L’EX CANCELLIERE HELMUT SCHMIDT SFERRA SCIABOLATE A FRAU ANGELA: “È NECESSARIO CHE IL MONDO SI FIDI DEI TEDESCHI E PER COLPA SUA LA GERMANIA STA PERDENDO LA FIDUCIA DEGLI EUROPEI - LA MERKEL DA L´IMPRESSIONE CHE LA PACE ALL´INTERNO DELLA CDU-CSU O LE ELEZIONI REGIONALI SIANO PIÙ IMPORTANTI DELL´INTEGRAZIONE DELL’EUROPA” - DETTO QUESTO, “IO AVREI LASCIATO FUORI DALL´EUROZONA NON SOLO LA GRECIA, MA ANCHE VARI ALTRI STATI”…

Giovanni Di Lorenzo per "la Repubblica"

Helmut Kohl ha ragione a criticare Angela Merkel: partner e alleati devono potersi fidare della Germania, lo richiedono la Storia e il presente. Lo dice in sostanza l´ex cancelliere socialdemocratico Helmut Schmidt, uno dei padri dell´Europa e uno dei massimi leader di governo della sinistra europea, in questa intervista.

Non è abituale che un ex cancelliere giudichi in modo così rigoroso l´operato di una sua compagna di partito, come ha fatto Helmut Kohl criticando Angela Merkel. Cosa lo ha spinto a tanto?
«Non intendo esplorare i motivi psicologici della critica espressa da Helmut Kohl. Ma voglio dire chiaramente che io stesso, già a partire dall´anno scorso, guardo con crescente scetticismo agli effetti in politica internazionale delle scelte dell´attuale governo federale. Nei miei interventi pubblici e nei miei articoli su Die Zeit mi sono trattenuto, ma nel merito sono da un anno e mezzo della stessa opinione di Helmut Kohl.

Che lui lo abbia detto ad alta voce ha forse infastidito alcuni gruppi nel suo partito, ma alcuni dei suoi amici nel partito stesso sono d´accordo con lui. Ma a mia opinione ciò non è tanto importante quanto lo è il fatto che egli ha ragione».

Dove e perché ha ragione?
«Per me il nocciolo essenziale della critica di Kohl è il seguente: è necessario che il mondo si fidi dei tedeschi. E attualmente questo non è il caso, né a Parigi né a Londra, né in altre capitali europee. I nostri vicini al momento non possono più fidarsi in modo incondizionato dei tedeschi. Affrontano enigmi, s´interrogano su cosa vogliono i tedeschi. I tedeschi hanno dato all´Europa e al mondo l´impressione che la pace e l´accordo all´interno della Cdu-Csu o le elezioni regionali siano più importanti della certezza che l´integrazione europea vada avanti».

Kohl dice anche che egli da cancelliere non avrebbe approvato l´ingresso della Grecia nell´unione monetaria senza profonde riforme ad Atene, e che questa sua severa posizione fu poi annacquata dal governo rossoverde dopo il 1998...
«Io avrei lasciato fuori dall´eurozona non solo la Grecia, ma anche una serie di altri Stati. In ogni modo l´errore decisivo fu commesso già nel 1991 a Maastricht. Allora fu deciso di prevedere la partecipazione alla moneta unica di tutti gli Stati che riempivano i cosiddetti criteri di convergenza. La Grecia fu inclusa, mentre Gran Bretagna e Danimarca espressero le loro riserve. I negoziati sul Trattato di Maastricht si svolsero ancora sotto il cancellierato di Helmut Kohl».

Come giudica la frase di Kohl che fu il suo successore alla Cancelleria, secondo cui con lui al potere la Germania non avrebbe violato il Patto di stabilità europeo?
«La violazione del Patto di stabilità da parte tedesca avvenne sotto il governo Schroeder, in questo sono d´accordo con la critica di Helmut Kohl. Ma in ogni modo bisogna ben ricordare una cosa: i tedeschi non furono i soli. Anche i francesi aggirarono e violarono i criteri della stabilità. Entrambi i più importanti paesi dell´Unione europea allora violarono questo cosiddetto Patto! Il Patto di stabilità, certo, non è un patto con validità di diritto internazionale, bensì solo una dichiarazione d´intenzioni tra governi. Questo è il suo grande deficit».

La cancelliera Merkel dice a ragione che ogni epoca ha le sue sfide. Lei e Kohl non siete troppo severi con la cancelliera?
«No».

Se lei oggi fosse cancelliere e venisse criticato da ex cancellieri, ciò non la irriterebbe?
«Ho già sperimentato situazioni simili. Bisogna saperle reggere».

Chi la criticò?
«Per esempio Willy Brandt. In forma indiretta, ma davanti a un grande pubblico».

E se ne ricorda ancora dopo tanti anni. Quindi quelle critiche non la resero felice...
«Naturalmente no. Ma la politica, la scelta di essere in politica, non è fatta per cercare e trovare gioia».

 

HELMUT SCHMIDThelmut kohlMERKEL

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?