draghi lagarde

“L'INFLAZIONE PEGGIORERÀ E L'ITALIA È PIÙ VULNERABILE, HA BISOGNO DEL SOSTEGNO DELL'EUROPA PER IMPEDIRE CHE LO SPREAD ESPLODA” – L’EX CAPO ECONOMISTA DEL FMI, KENNETH ROGOFF: “I MERCATI DIVENTERANNO NERVOSI SENZA DRAGHI. DIFFICILE IMMAGINARE COME AVVERRÀ IL RITORNO ALLA STABILITÀ – UN TETTO AL PREZZO DEL GAS? DUBITO FUNZIONI. LA RUSSIA STA VENDENDO IL SUO PETROLIO A INDIA E CINA AL 70% DEL SUO VALORE, È UNO SCONTO PER NEW DELHI E PECHINO CHE LI METTE AL RIPARO DA QUALSIASI TENTAZIONE DI ADERIRE AL PIANO…”

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

Kenneth Rogoff

Kenneth Rogoff è stato il capo economista del Fondo monetario internazionale e membro del Board dei governatori della Federal Reserve. Oggi insegna economia ad Harvard. Nel suo curriculum spicca il titolo di gran maestro degli scacchi. E da lì parte Rogoff per spiegare la scelta della Bce di alzare i tassi di interesse, prima volta in undici anni.

«Nel linguaggio degli scacchi - dice - si chiama una mossa obbligata, forzata. Insomma, l'Eurotower, giunti a questo punto, non aveva più alternative se non procedere con l'aumento dei tassi».

 

Professor Rogoff, ne seguiranno altri secondo lei?

«Credo che la Bce sia solo all'inizio di una traiettoria che la porterà a incidere sul costo del denaro, ma l'inflazione non sparirà come d'incanto».

 

christine lagarde con mario draghi

Perché?

«L'inflazione peggiorerà e non credo comunque che l'obiettivo della Bce sia quello di abbatterla. Ma certamente il sistema non può permettersi di farla adagiare attorno al 9%, perché l'impatto sulla gente sarebbe fatale. Il problema è l'effetto sul debito che i tassi più alti genereranno. E questo riguarda Paesi come l'Italia».

 

Peserà l'uscita di Draghi?

«Quanto successo giovedì è una combinazione veramente negativa per l'Italia perché l'uscita del primo ministro, rispettato e apprezzato da tutti, unita al rialzo dei tassi crea una miscela che ha spinto lo Spread e soprattutto influenzerà l'andamento del debito».

 

Kenneth Rogoff

Sintetizzo: ritiene che i prossimi governi non saranno in grado di tenere i conti pubblici in ordine?

«L'Italia è oggi un Paese più vulnerabile, ha bisogno del sostegno, dell'appoggio dell'Europa per impedire che lo spread esploda. Siamo stati per anni in un mondo che navigava con tassi di interesse azzerati: è una condizione che consente di avere un debito al 150% del Pil e di poterlo gestire. Come Draghi e i suoi ministri sono stati bravi a fare. Ma con i tassi in ascesa il risultato non è scontato, il processo è più difficile. Dovessi riassumere con una frase direi: "è terribile perdere un leader così importante in questo momento". I mercati diventeranno assai nervosi senza un appiglio sicuro come Draghi. Difficile immaginare come avverrà il ritorno alla stabilità».

LAGARDE DRAGHI

 

Ha citato l'Europa, come potrebbero cambiare i rapporti fra i Paesi in una dimensione di costo del denaro più alto?

«La prima conseguenza è che il whatever it takes draghiano oggi non sarebbe percorribile facilmente. Un conto era quando la Germania, la Francia e i Paesi del Nord prestavano denaro al Sud in un ambiente di tassi negativi o a zero. Da oggi questo è più complicato, meno scontato. Ma la Bce non poteva certo non intervenire, doveva prevenire una catastrofe che in parte è stata anche generata dai generosi pacchetti di stimolo durante il Covid».

 

La Fed ha agito prima e con più aggressività sui tassi e si appresta per il secondo mese consecutivo ad alzare i tassi dello 0,75%. Perché un approccio così diverso dalla Bce?

janet yellen mario draghi atlantic council

«Anzitutto la Fed è tradizionalmente più reattiva, sia nell'alzare sia nell'abbassare il costo del denaro. Ma c'è anche una questione molto concreta. Gli stimoli fiscali all'economia e gli aiuti alle famiglie mobilitati dagli Usa sono stati più vasti di quanto messo dall'Europa, anche se consideriamo il Next Eu Generation. L'Amministrazione Biden ha avuto una politica fiscale disastrosa, mi rendo conto che è facile dirlo oggi rispetto ad allora, ma lo stimolo all'economia del marzo del 2021 è stato troppo ampio e tardivo.

 

INFLAZIONE NEGLI USA

 E la conseguenza di quell'intervento si è manifestata in tutta la sua evidenza pochi mesi fa: l'inflazione in Europa era principalmente legata al cibo e ai prezzi dell'energia; ma negli Stati Uniti metà dell'inflazione aveva altri fattori, e la quantità di denaro immessa sul mercato è uno di questi. Per questo la Fed ha dovuto agire: è intervenuta in ritardo ma pur sempre prima di quanto ha dovuto fare la Bce».

 

Come spiega invece la situazione in Europa?

«Il problema è che si è ritenuto che la crisi della supply chain fosse passeggera e risolta quella, anche l'inflazione sarebbe tornata sotto controllo. In realtà la situazione è peggiorata ben prima di poter migliorare. E non c'entra solo il conflitto in Ucraina.

 

inflazione italia

A contribuire a questi problemi logistici che poi hanno provocato un effetto a catena su approvvigionamenti e prezzi, è stata anche la politica Covid zero applicata in Cina. Credo che la Bce continuerà quindi ad alzare i tassi anche se l'economia andrà in recessione perché i guai che ho citato prima non sono spariti. Quindi potremmo avere un'inflazione alta anche in presenza di una recessione».

 

Per contenere l'inflazione e togliere introiti a Putin, Yellen sta lavorando a un tetto al prezzo del greggio. Funzionerà?

«Tutto ciò che toglie ossigeno a Putin va bene, ma dubito che questa idea abbia l'effetto sperato. La Russia sta vendendo il suo petrolio a India e Cina al 70% del suo valore, è uno sconto per New Delhi e Pechino che li mette al riparo da qualsiasi tentazione di aderire al piano Yellen. Mi sembra più velleità politica che un obiettivo concreto». -

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...