SERVIZIETTI ALLA SBARRA - L’EX GENERALE DEL SISMI POLLARI A PROCESSO PER IL SEQUESTRO DI ABU OMAR CON MANCINI E ALTRI 007 - PER LA CASSAZIONE IL SEGRETO DI STATO NON PUO’ ESSERE UTILIZZATO INDISTINTAMENTE - L’IMAM FU RAPITO A MILANO DALLA CIA E TORTURATO, FINI’ IN GALERA IN EGITTO - IL SEGRETO DI STATO AUTORIZZATO DAI GOVERNI BERLUSCONI E PRODI - SPATARO GODE, POLLARI INSISTE: “IO E IL SISMI TOTALMENTE ESTRANEI…”

Emilio Randacio per "la Repubblica"

Le azioni criminali non possono essere coperte indistintamente dietro il segreto di Stato. È così che la Corte di Cassazione ha riaperto il caso Abu Omar. Il sequestro dell'ex imam di viale Jenner, sospettato dagli Usa di terrorismo, avvenuto a Milano il 17 febbraio di nove anni fa e misteriosamente rispuntato in una prigione egiziana dopo aver subito un arresto illegittimo ed essere stato torturato. Da ieri, ufficialmente, si può dire che quell'operazione è stata ideata e coordinata dal servizio segreto statunitense (Cia) con la collaborazione dell'intelligence italiana.

La tesi della procura di Milano un risultato importante lo ha già incassato: i 23 agenti Cia (a partire dal capo centro Robert Lady, per lui 9 anni sono definitivi), seppur ormai irrintracciabili hanno subito una condanna a 7 anni. E la stessa sorte l'hanno seguita con l'accusa di favoreggiamento anche l'ex responsabile dell'archivio del Sismi, Pio Pompa e il funzionario Luciano Seno (2 anni e 8 mesi la condanna). Al primo, ex semplice impiegato Telecom, nel corso di una perquisizione nei suoi uffici di via Nazionale, l'allora direttore del Sismi, Nicolò Pollari, aveva affidato il poco onorevole compito di schedare i giornalisti scomodi, attraverso dossier spazzatura.

Ma quello che si è stabilito ieri va oltre, perché rimette in discussione proprio l'operato e la trasparenza dell'ex potentissimo generale del Sismi Pollari. La Corte ha infatti bocciato le doppie assoluzioni incassate dall'alto ufficiale in primo e secondo grado, disponendo un nuovo processo sia per lui che per l'ex suo vice, Marco Mancini e per i sottoposti Giuseppe Ciorra, Raffaele Di Troia e Luciano Di Gregori. Per tutti l'accusa è di concorso in sequestro di persona. Durante il processo di primo grado, però, le difese dei funzionari del Sismi, avevano sollevato una questione costituzionale.

Autorizzazioni alla mano del governo di Silvio Berlusconi prima e di Romano Prodi poi, Pollari e i suoi collaboratori avevano invocato il segreto di Stato sulla questione Abu Omar. Il collegio presieduto da Oscar Magi, aveva investito della questione la Corte Costituzionale, chiedendo in quali confini il processo poteva proseguire. Dopo quasi un anno di interruzione, la Consulta ha fissato dei paletti entro i quali gli imputati potevano avvalersi del segreto.

Da qui, il Tribunale ha assolto gli alti ufficiali del Sismi con la formula del «non doversi procedere». Tesi sempre respinta dall'accusa, sostenuta dai procuratori aggiunti Armando Spataro e Ferdinando Pomarici. Ieri, la decisione della V sezione penale (presidente Gaetanino Zecca), che ha accolto in parte le richieste del pg, Oscar Cedrangolo, ridimensionando proprio i limiti entro i quali va considerato il segreto di Stato.

«Una sentenza importante e confortante - è il commento a caldo di Spataro - Intanto la verità storica dei fatti, come ricostruita nell'inchiesta milanese, è definitivamente accertata. Poi, la circostanza che la Suprema Corte abbia accolto il ricorso del procuratore generale Piero De Petris, conferma che il segreto di Stato non può costituire una causa di impunità generale e che i giudici possono valutare, caso per caso, quali sono le prove utilizzabili».

«Ribadisco - è invece la reazione di Pollari - che sia il Sismi sia il sottoscritto sono totalmente estranei a questa vicenda e che questa estraneità è provata nei documenti coperti da segreto di Stato ma che sussistono ragioni delle quali non posso disporre. Due governi - ricorda - mi hanno dato l'ordine tassativo di opporre il segreto di Stato, cosa che ho puntualmente fatto in tutte le sedi e che di fatto, paradossalmente, mi ha danneggiato impedendo di difendermi».

Sarà ora nuovamente la Corte d'appello milanese a occuparsi del caso, limitatamente però a sole cinque posizioni. I tempi perché il processo si celebri, sulla carta sono ampi. Il termine della prescrizione scade il 17 febbraio prossimo. Ma a questa data si devono aggiungere altri dodici mesi, il tempo trascorso prima della decisione della Consulta sul segreto di Stato.

 

Segreto di Stato berlusconi e pollari Nicolò Pollari in divisanicolo pollari ABU OMAR marco mancini sismi02 lapSilvio BerlusconiROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…