1- BOBO BOMBASTICO! “L'ICI SULLA PRIMA CASA E LE PENSIONI SONO UNA RAPINA. DOVE SONO ADESSO GLI ‘INDIGNATI’ E CONFINDUSTRIA? PER FARE QUESTA MANOVRA NON SERVIVANO DEI FENOMENI. FORSE SONO TROPPO ESPERTI PER COMPRENDERE CHE I RICCHI NON SONO QUELLI CHE GUADAGNANO 80MILA EURO L'ANNO E HANNO UNA CASA” 2- “QUESTA MANOVRA È INIQUA PERCHÉ COLPISCE CHI HA UN REDDITO FISSO E I PENSIONATI. È RECESSIVA PERCHÉ PREVEDE SOLTANTO AUMENTI DI PRESSIONE FISCALE, ANCHE ODIOSI COME QUELLO SULLA PRIMA CASA, CHE VANNO A COLPIRE IL CETO MEDIO” 3- “IL LORO DISEGNO ERA FAR FUORI BERLUSCONI” MA NON APRE BOCCA SUL RICATTO DELLE BANCHE (O TE NE VAI O LE TUE AZIENDE DOVRANNO RIENTRARE DEI DEBITI BANCARI) CHE SECONDO BOSSI AVREBBE SPINTONATO IL BANANA A USCIRE DA PALAZZO CHIGI 5- ASPETTANDO IL VOTO, MARONI SI ACCONTENTA DELLA BELLA VOTINO, ASSISTENTE DEVOTA (MA DOVE VANNO A FARSI FOTOGRAFARE, NEI BAGNI? VEDI LAVANDINO E ASCIUGAMANO!!!)

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

«Per varare questa manovra non era davvero necessario consegnare il Paese ai professori». Non usa mezzi termini Roberto Maroni per bocciare senza appello i provvedimenti proposti dal governo guidato da Mario Monti. E aggiunge: «Hanno accettato i diktat di Bruxelles sui conti e hanno perso di vista i valori». Per questo si appella agli ex alleati: «Sfiducino l'esecutivo e consentano ai cittadini di votare. Dire sì all'Ici sulla prima casa è uno schiaffo a tutti coloro che li hanno votati».

L'Italia rischia il fallimento. Vede altre strade?
«Ce ne sono moltissime e sono tutte diverse da quella imboccata. Questa manovra è iniqua perché colpisce chi ha un reddito fisso e i pensionati. È recessiva perché prevede soltanto aumenti di pressione fiscale, anche odiosi come quello sulla prima casa, che vanno a colpire il ceto medio vale a dire la parte sana e produttiva del Paese che consente la stabilità sociale».

Andiamo su esempi concreti. Le pensioni, qual è il problema?
«Secondo la commissione europea il sistema italiano è in equilibrio per i prossimi cinquanta anni. Dunque se si decide di toccarlo è per fare cassa, come hanno sempre contestato i sindacati. Allora chiedo: visto che per ogni anno di lavoro si accumula il 2 per cento del rendimento, se passiamo da 40 anni di anzianità a 42 passeremo anche dall'80 per cento all'84 per cento di rendimento? Se così non fosse il lavoratore resterebbe due anni in più ma gratuitamente. E dunque subirebbe una rapina».

Addirittura?
«Non è finita. Se a questo aggiungiamo le modifiche all'applicazione dell'adeguamento Istat la rapina diventa aggravata perché diminuisce il potere d'acquisto. E così potrebbe capitare che il pensionato in affitto avrà meno soldi, ma pagherà di più per l'aumento Istat applicato dal proprietario di casa».

Perché è contrario all'Ici sulla prima casa?
«Perché possedere un immobile non è un lusso ma un patrimonio della famiglia, che in Italia ha un valore particolare. C'è chi ha messo da parte i risparmi di una vita per comprarla o per ristrutturare quella ereditata. E saranno loro a pagare».

Almeno sulla tracciabilità del contante sarà d'accordo.
«Certo, purché tutti i costi aggiuntivi siano a carico delle banche. Su questo faremo le barricate e coinvolgeremo i commercianti. Chiederemo a loro quali sono le misure eque e li coinvolgeremo nell'iniziative contro l'innalzamento dell'Iva e poi vediamo che cosa succederà».

Lei è stato ministro dell'Interno fino al mese scorso. Adesso invoca la piazza?
«No, però mi chiedo che fine hanno fatto gli "Indignati". Mi chiedo dove è finita la Confindustria che il 10 novembre, non un anno fa, si appellava al governo e gridava "Fate presto" riferendosi alle misure per la crescita. Spero di essere smentito, ma non mi pare sia stato previsto nulla in tema di sviluppo».

Non crede sia prioritario pensare alle entrate?
«Sì, ma per farlo così non serviva un governo di fenomeni! Forse sono troppo esperti per comprendere che i ricchi non sono quelli che guadagnano 80mila euro l'anno e hanno una casa. La cosa più sorprendente è che questi venti giorni sembrano passati invano. Non è stato definito alcun meccanismo di intervento sulla spesa, nessun intervento per la crescita delle piccole e medie imprese».

La tassa sul lusso però la salva?
«No, assolutamente. Perché rischia di rivelarsi una vera e propria truffa. Chiunque ami il mare e abbia una piccola imbarcazione lo sa bene: tassare il posto barca e come mettere la tassa sui box per l'auto. Definire lusso un mezzo di dieci metri significa non avere la percezione della realtà. Se l'intenzione fosse davvero quella di inseguire i patrimoni, dovremmo parlare di ben altre misure».

Possibile che non ci sia neanche un provvedimento che potete condividere?
«Sembra assurdo ma è così, perché non siamo d'accordo con questo metodo che ha fatto prevalere l'aspetto finanziario su quello sociale. Vincono i banchieri rispetto alla società in cui i banchieri operano».

Eravate al governo fino a un mese fa, perché non siete intervenuti per contrastare la crisi economica?
«Ci eravamo impegnati a non aumentare le tasse e ci hanno detto che strizzavamo l'occhio ai mafiosi e che eravamo contaminati dai corrotti. È arrivato Monti e non mi pare che ci sia stato un intervento straordinario per lottare contro l'evasione fiscale come tutti si aspettavano. O anche loro strizzano l'occhio a cosche e corrotti o forse non era così semplice. E allora questo presidente del Consiglio dovrebbe avere il coraggio di andarsene e restituire onore alla democrazia».

Lo dice perché siete l'unico partito all'opposizione?
«Il disegno era proprio questo: far fuori Berlusconi e cercare di eliminare la Lega».

Silvio Berlusconi si è dimesso, vuole sostenere che fosse complice?
«Si è arreso».

Ricattato sul salvataggio delle sue imprese come sostiene Bossi?
«Lo ha detto Bossi».

Lei gli ha parlato?
«Lo faccio spesso perché noi non ci arrendiamo all'idea che possano approvare queste misure. Anche perché il sostegno a questa manovra diventerebbe la ratifica della fine dell'alleanza tra Lega e Pdl, ma soprattutto la certificazione della loro incoerenza. Se diranno sì a tutto, credo avranno conseguenze sul piano elettorale».

Ne ha parlato anche con Angelino Alfano?
«Certo, lo sa ma tenta di barcamenarsi. Adesso che il provvedimento è stato illustrato mi chiedo come potranno votarlo in Parlamento. Io penso che l'unica via possibile sia dire no a questa manovra imposta da Bruxelles che certamente non servirà a salvare l'Italia».

 

ROBERTO MARONI ISABELLA VOTINOMaroni-Brindani OggiROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO BERLUSCONI E BOSSII nuovi ministri del Governo Monti ALFANO BERLUSCONI E MARONI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO