minniti

"IL DECRETO SALVINI CREA INSICUREZZA” - L’EX MINISTRO MINNITI A "CIRCO MASSIMO": “CI SON DUE COSE GRAVI: LA CANCELLAZIONE DEI PERMESSI UMANITARI, CHE PRODURRA’ CLANDESTINITÀ, E IL DEPOTENZIAMENTO DEGLI SPRAR, CHE È CATASTROFICO. ALTRI PAESI HANNO FATTO COME ITALIA E HANNO SUBITO ATTENTATI. PD? NON BISOGNA DISCUTERE SUL NOME MA RIVOLTARLO COME UN CALZINO. NON DOBBIAMO PARLARE CON L'ITALIA IMMAGINARIA CHE ABBIAMO NELLA TESTA, MA ANCHE CON L'ITALIA CHE NON CI HA VOTATO”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

minniti gentiloni

Altro che decreto sicurezza. Per l'ex ministro dell'interno Minniti il provvedimento approvato ieri dal Consiglio dei Ministri va esattamente nella direzione opposta: "Passerà alla storia come decreto insicurezza", dice a Circo Massimo, su Radio Capital. Per il deputato dem ci sono due cose "particolarmente gravi", "due mele avvelenate": "Una è la cancellazione dei permessi umanitari. Era una via che consentiva un percorso di integrazione. Così si producono marginalità e clandestinità, che spesso portano a un aumento della propensione a delinquere.

 

MARCO MINNITI

L'altra mela avvelenata", continua Minniti, "è il depotenziamento degli sprar, che è catastrofico. Insieme alla cancellazione del decreto per le periferie sicure, ci dice che abbiamo accantonato la via dell'integrazione". E avverte: "Altri paesi hanno fatto in anni passati come sta facendo l'Italia. A un certo punto si sono svegliati e hanno visto dei loro figli che facevano attentati nelle loro capitali. Con queste due scelte stiamo mettendo una bomba a orologeria sotto la nostra convivenza".

 

GIUSEPPE CONTE SPARISCE NELLA FOTO PROPAGANDA SUL DECRETO SALVINI

Minniti poi nega che le espulsioni sono state rese più semplici: "Non è vero perché non dipendono dalla legislazione italiana. Noi possiamo fare rimpatri solo se siamo in condizione di rimandarli nei paesi di provenienza, con un'attività diplomatica che da questo governo non vedo".

 

Con il decreto sicurezza, i beni delle mafie potranno essere venduti ai privati, un'altra misura che non convince l'ex ministro: "L'idea del Robin Hood alla rovescia che toglieva beni alle mafie per darli agli italiani è giusta e sacrosanta, ma se prendiamo quei beni e li diamo ai privati attraverso aste c'è il rischio che tornino alle mafie".

 

CONTE E SALVINI

Sul decreto Salvini sono stati sollevati dubbi di costituzionalità: "Temo che sarà travolto dai ricorsi", dice il deputato del PD. Ma il consenso per il governo continua ad aumentare: "Hanno sposato una strategia della tensione comunicativa. Penso che la rabbia e la paura siano due sentimenti e che la sinistra abbia sbagliato a non ascoltarle, ma il governo asseconda e alimenta tutto ciò, lo cavalca invece di lavorare per liberare la gente dalla rabbia e dalla paura", riflette Minniti, che ammette gli errori fatti dal PD: "Abbiamo lasciato sole queste persone, non abbiamo dato una risposta alla loro paura. Penso che la sinistra riformista debba stare accanto alle persone che hanno paura, che spesso sono i ceti più deboli della società. Se non ci parla la sinistra, chi ci deve parlare?".

 

LA PROPAGANDA SUL DECRETO SALVINI

Un problema sollevato dal presidente della Campania De Luca, per cui nel PD ci sono "degli imbecilli": "Il problema non è essere più o meno imbecilli", commenta Minniti, "ma comprendere che la sconfitta del 4 marzo chiede a sinistra riflessione su quello che non ha funzionato. Per me abbiamo perso perché c'è stata rottura sentimentale con un pezzo grande del popolo italiano. E bisogna recuperare questa rottura sentimentale. Noi non dobbiamo parlare con l'Italia immaginaria che abbiamo nella testa, ma anche con l'Italia che non ci ha votato, per conquistarli a un'alternativa rispetto ai nazionalpopulisti. Altrimenti la partita è persa".

 

Partita che si gioca contro un governo che vira a destra: "ll Movimento 5 Stelle è un'ancella di un governo fortemente e saldamente in mano della Lega: si è accodato, non riesce a tenere in campo la possibilità di indicare un'altra prospettiva. È un errore pensare che in questo governo convivano la destra e la sinistra. È ingenuo e politicamente infantile. E", riflette Minniti, "il fatto che stiamo costruendo un rapporto strategico forte con l'Ungheria solleva inquietudine. L'idea che l'Italia possa slittare a est va contro la natura del nostro paese. Fare dell'Italia l'Ungheria del Mediterraneo è un drammatico errore".

 

matteo salvini

Minniti chiude confermando che non si candiderà alla segreteria del PD: "Spero che si convochi presto un congresso", auspica, "Non dobbiamo discutere di cambiare il nome ma di politica. Dobbiamo rivoltare il PD come un calzino, cambiarlo radicalmente. È più facile cambiare il nome che cambiare radicalmente il partito".

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)