fischer

“IL BOOM DELL’ULTRADESTRA? UNA COSA CHE FA VOMITARE” - L’EX VICECANCELLIERE DI SCHROEDER, IL VERDE JOSCHKA FISCHER ATTACCA: “CON AFD VEDREMO UN PO' DI REPUBBLICA DI WEIMAR NEL BUNDESTAG. LE RAGIONI DEL SUCCESSO? LA DECISIONE DELLA CANCELLIERA DI APRIRE LE PORTE AI RIFUGIATI NEL 2015 E LA FORTE PRESENZA DEI NEONAZISTI NELL' EST…

fischerfischer

Paolo Valentino per il Corriere della Sera

 

«Ciò che mi è chiaro, con questi risultati, è che da oggi è cominciato in Germania il dopo Angela Merkel».

 

Parlare con Joschka Fischer è sempre una sorpresa. L' ex ministro degli Esteri, l' uomo che traghettò i Verdi dal ghetto della protesta a partito di governo, ha sempre un taglio o una intuizione originale, quando si tratta di leggere la situazione politica federale.

 

Quali sono i dati più significativi del voto tedesco?

proteste dopo i voti a afdproteste dopo i voti a afd

«I dati essenziali sono la drammatica sconfitta della Spd, il forte calo della Cdu-Csu, l' ingresso della AfD nel Bundestag come terza forza politica che determina una rivoluzione nel paesaggio politico della Germania, anche se non penso che durerà a lungo».

 

Cosa vuol dire?

«Che Alternative für Deutschland dopo questa vittoria avrà grosse difficoltà a tenere insieme il partito».

Lei non sembra troppo preoccupato dal successo di AfD.

«Al contrario, è una cosa che fa vomitare. E sicuramente vedremo un po' di Repubblica di Weimar nel Bundestag, con i quasi cento deputati di estrema destra. Ma la democrazia tedesca è forte e in questo senso AfD non costituisce una minaccia alla sua stabilità».

angela merkelangela merkel

 

Perché così tanti tedeschi li hanno votati?

«La decisione della cancelliera di aprire le porte ai rifugiati nel 2015 ha certo giocato un ruolo, ma non solo. Non dobbiamo dimenticare la forte presenza dei neonazisti nell' Est. A questo aggiunga che gli ex Länder della Ddr sono più vicini all' Ungheria e alla Polonia, Paesi con forti pulsioni nazionaliste e xenofobe».

 

È la giusta scelta, quella della Spd di andare all' opposizione?

«Credo di sì. La Spd si deve reinventare dopo il suo peggior risultato di sempre. Sarà un processo doloroso».

 

joschka fischerjoschka fischer

E poi è anche l' unica possibilità di evitare che AfD sia il primo partito di opposizione con tutto quello che ciò comporterebbe.

«Sinceramente non penso che AfD abbia il potenziale per diventare un vero partito di opposizione. Può avere solo funzione di guastatore».

 

Il Bundestag con sei partiti è una ricetta per l' instabilità?

«Non penso. Anche se i compromessi saranno più difficili».

 

Ci sarà una coalizione di governo «Giamaica» tra Cdu-Csu, Fdp e Verdi?

«Il negoziato per la costruzione del governo durerà a lungo. La "Giamaica" non sarà affatto facile da concludere. In ogni caso prima del 15 ottobre, cioè prima delle elezioni in Bassa Sassonia, che avranno conseguenze anche sulla composizione del Bundesrat, non succederà nulla o quasi, perché nessuno si vuole legare le mani».

frauke petry afdfrauke petry afd

 

Lei dice che il dopo Angela Merkel è cominciato. Il quarto sarà il suo mandato più difficile?

«Sicuramente, perché il suo ruolo come leader del partito verrà sempre più messo in discussione. La sua fortuna è che almeno finora non ci sia una convincente alternativa a lei dentro la Cdu».

 

Quali conseguenze avranno per l' Europa queste elezioni?

joschka fischerjoschka fischer

«Cominciamo dalla Spd: se va all' opposizione, farà una opposizione filo-europea. Anche un governo "Giamaica", se va in porto, farà una politica pro-europea. Non ho dubbi su questo. Qualche problema, in compenso, a Merkel potrebbe crearlo la Csu, che ha avuto un pessimo risultato in Baviera e fra un anno rischia la sua maggioranza assoluta alle elezioni regionali, quindi potrebbe spingere il suo euroscetticismo».

 

In una parola, avremo una Merkel più o meno europeista?

«Io credo, anzi spero che la cancelliera si porrà il problema del suo lascito politico. Il problema è che deve chiarire a se stessa cosa vuole. Su questo Schulz aveva ragione: Merkel voleva avere successo con la depoliticizzazione della campagna elettorale, la cosiddetta smobilitazione asimmetrica.

MANIFESTO ELETTORALE DI ANGELA MERKELMANIFESTO ELETTORALE DI ANGELA MERKEL

Ma con l' ascesa di AfD questo non ha funzionato».

 

Sarà in grado di riconquistare i voti perduti verso la destra radicale?

«Dovrà provarci, ma non solo Merkel, anche la Spd dall' opposizione. Centrale rimane la questione dove vuole andare Merkel: nei prossimi quattro anni dovrà dare di più, non solo attendere e poi scegliere la posizione che più le conviene».

 

È stato un errore della Spd non affrontare in campagna i temi europei?

«È stato un problema generale non tematizzare i temi europei, il che avrebbe permesso ai partiti democratici di differenziarsi con chiarezza da Alternative für Deutschland».

 

Schulz avrebbe vinto se avesse fatto una campagna elettorale alla Macron?

angela merkel tifosaangela merkel tifosajoschka fischerjoschka fischer

«Non lo so. Lo stile di Macron non è traducibile in Germania, ma io avrei messo sicuramente l' Europa al centro della battaglia elettorale».

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…