federico pizzarotti carlo calenda matteo renzi

PIZZAROTTI OUT – L’EX SINDACO DI PARMA VIENE FATTO FUORI DALLE LISTE DEL TERZO POLO: “NON CI SONO SPAZI SERI PER CANDIDATURE NON DIRETTAMENTE COLLEGATE AD AZIONE E ITALIA VIVA”. RENZI E CALENDA HANNO PRIVILEGIATO I LORO FEDELISSIMI E I FUORIUSCITI DA FORZA ITALIA – EPPURE NELLA CITTÀ I VOTI DI PIZZAROTTI AVREBBERO FATTO COMODO, CONSIDERANDO CHE DUE MESI FA LA SUA LISTA CIVICA AVEVA RAGGIUNTO L’8%

Francesco Moscatelli per “La Stampa”

 

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Ci saranno ben tre ministre uscenti del governo Draghi, ma non ci saranno quegli «innesti civici» che avrebbero dovuto qualificare sui territori il progetto del Terzo Polo.

Dopo l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini la creatura centrista di Carlo Calenda e Matteo Renzi perde infatti anche l'ex primo cittadino di Parma ed ex grillino Federico Pizzarotti.

 

Pizzarotti - autopesce d'aprile

Ad annunciarlo, poche ore prima del gong finale per la consegna delle liste nelle Corti d'Appello, è lo stesso Pizzarotti, da tempo considerato vicino al presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini: «La mia partecipazione alle elezioni politiche del 25 settembre finisce qui, cioè non inizia. Non sarò candidato, non ci sono stati spazi seri nel progetto del Terzo Polo per candidature non direttamente collegate ad Azione e Italia Viva».

 

IL SIMBOLO DELLA LISTA UNICA AZIONE ITALIA VIVA

Pizzarotti, la cui corsa era stata prevista al Senato nelle circoscrizioni Lombardia e Veneto, oltre che nella sua Regione, chiarisce di non aver chiesto una candidatura blindata «ma solo di essere messo nelle condizioni di poter gareggiare seriamente e di poter concretizzare una rappresentanza adeguata della lista civica nazionale».

 

Un epilogo non troppo felice per nessuno dei protagonisti. Con l'aggravante, rispetto al caso milanese, che mentre Albertini ha lasciato Palazzo Marino nel 2006, la lista civica di Pizzarotti due mesi fa è riuscita a raggiungere l'8% a Parma e a far eleggere come sindaco l'ex assessore alla Cultura Michele Guerra.

 

renzi pizzarotti

E così, nelle liste di Azione-Italia Viva, ci saranno soprattutto i fedelissimi dei due leader. Oltre, ovviamente, agli stessi Carlo Calenda e Matteo Renzi, entrambi candidati al Senato. L'ex ministro dello Sviluppo economico sarà capolista dei listini proporzionali nel Lazio e se la vedrà anche all'uninominale nel collegio di Roma centro contro l'«alleata mancata» Emma Bonino, l'ex premier sarà capolista a Milano (dove Forza Italia schiera Silvio Berlusconi), nel Lombardia 3 (Brescia-Bergamo-Mantova e Cremona) e in Toscana.

 

mariastella gelmini carlo calenda mara carfagna

Azione conferma un ruolo di primo piano per le ministre Mara Carfagna e Mariastella Gelmini, uscite da Forza Italia dopo la caduta del governo Draghi. La Carfagna, è lei stessa ad annunciarlo con un post su Facebook, sarà capolista alla Camera nei quattro listini proporzionali della Puglia e nel collegio di Salerno-Avellino, ma correrà anche all'uninominale per il seggio di Napoli-Fuorigrotta. La Gelmini farà l'uninominale al Senato a Treviglio e sarà poi al secondo posto dei listini in Campania, in Toscana e nel Lombardia 3 dietro a Matteo Renzi.

 

Federico Pizzarotti

In campo con buoni posti in lista anche Giusy Versace, altra neo-fuoriuscita eccellente di Forza Italia, e il vice-coordinatore nazionale di Azione ed ex ministro Enrico Costa (capolista per Montecitorio al proporzionale in due circoscrizioni lombarde, nella posizione che interessava anche a Gabriele Albertini). Pluricandidature da capilista nei proporzionali anche per tutti i renziani Docg: per la Camera la ministra Elena Bonetti (Lazio e Sardegna), Francesco Bonifazi (Toscana), Maria Elena Boschi (a Roma seguita da Roberto Giachetti e in Calabria), Davide Faraone (Sicilia) e Lucia Annibali (Toscana). L'ex ministra Maria Teresa Bellanova, invece, correrà per il Senato in Salento. Sarà della partita anche Ettore Rosato, ideatore dell'attuale legge elettorale, soprannominata «Rosatellum»: guiderà i listini dei deputati in Campania e in Friuli.

BOSCHI - BONETTI - GELMINI - CALENDA - CARFAGNA – MARATTINPIZZAROTTI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…