ITALIA DEI VALORI (IMMOBILIARI) - I PRIMI A SCHIERARSI CONTRO IL SENATORE CONTI E LA SPECULAZIONE SUL PALAZZO DI FONTANA DI TREVI SONO I DIPIETRISTI - EPPURE FU PROPRIO RICCARDINO CONTI A COMPRARE (CON UNA TRANSAZIONE DI CUI NON SI CONOSCONO I PARTICOLARI) LA SEDE DEL PARTITO, QUANDO ERA DI PROPRIETÀ DI TONINO, CHE DA SEMPRE GESTISCE IL PARTITO COME FOSSE UN’ATTIVITÀ DI FAMIGLIA…

Chris Bonface per "Libero"

Con sprezzo del pericolo fra i primi ad attaccare a testa bassa il meraviglioso affare immobiliare compiuto dall'imprenditore-senatore-politico giramondo Riccardo Conti (ha aderito a tutti gli eredi dell'ex Dc, ora è nel Pdl), c'è stata l'Italia dei valori di Antonio Di Pietro. Porta la firma del presidente dei senatori Idv, Felice Belisario, infatti l'interrogazione urgente al ministro del Lavoro Elsa Fornero sull'acquisto da parte di Conti del palazzo dietro Fontana di Trevi per 26,5 milioni di euro, rivenduto la stessa giornata all'Enpap (ente di previdenza degli psicologi) per 44 milioni di euro.

Belisario - come si fa in queste occasioni - grida alla «scandalosa compravendita» e attacca diretto anche l'immobiliarista del secolo: «Spetterà alla magistratura valutare se aprire un'inchiesta, ma il comportamento del senatore Pdl Conti fa sorgere gravi sospetti».

Eppure Conti doveva essere ben noto all'Italia dei Valori. Non solo perché collega parlamentare, ma proprio come immobiliarista. È stato infatti lui nel non lontano 2007 a togliere le castagne dal fuoco a Di Pietro, in una delle rare occasioni in cui l'ex pm ha avuto problemi con il gruppo dirigente del partito. Fu infatti Conti ad acquistare con una transazione di cui non si sono mai rivelati i particolari l'immobile a Roma della Antocri srl interamente posseduta da Di Pietro dove aveva all'epoca sede il partito.

Il fondatore Idv più volte è stato criticato per mischiare un po' troppo vicende e affari personali con vicende e affari politici. Così è accaduto con l'Antocri, una società immobiliare che Di Pietro aveva costituito dedicandola ai tre figli (nel nome sono contenute le tre loro iniziali). Comprò da Marco Tronchetti Provera e da una società del gruppo Pirelli real estate un immobile a Milano e poi un immobile a Roma.

Fece un mutuo su entrambi i fabbricati (quello di Milano con terreno annesso) e di fatto si fece pagare le rate dei due mutui dal partito, cui affittò i locali per qualcosina in più di 50mila euro all'anno. Pochi sapevano però che le sedi erano di proprietà personale del fondatore, e la commistione di affari pubblici e privati non piacque. Indignato lui disse ai suoi: «Cercatevi un'altra sede!». E i suoi trovarono un immobile in affitto da Inarcassa dietro la Galleria Alberto Sordi. Così fu sciolto il contratto di locazione a Roma fra l'Antocri amministrata da Claudio Belotti e l'Italia dei Valori amministrata da Silvana Mura, ex moglie dello stesso Belotti.

Tutto in famiglia. Di Pietro a quel punto aveva una ex sede di partito, quella nazionale, in via Principe Eugenio 31 a Roma di cui non sapeva più che fare. Cercò qualche inquilino, ma non lo trovò. Ne fece cenno in parlamento a qualche collega di altro partito. Fu così che spuntò Conti. Bastò una stretta di mano e il politico bresciano, che all'epoca stava nell'Udc di Marco Follini, acquistò da Di Pietro la ex sede di partito romana.

L'operazione fu fatta attraverso la immobiliare Estate Due srl, e in quel caso non si capisce bene chi abbia compiuto l'affare. Nel bilancio Antocri srl l'anno della vendita fu registrata solo una diminuzione delle immobilizzazioni materiali per circa 1,2 milioni di euro. E naturalmente scomparve il mutuo con la Bnl da 400mila euro, che probabilmente fu rilevato dal nuovo proprietario. Ma nessuna cifra fu registrata ad alcun titolo in bilancio, né di minusvalenza né di eventuale plusvalenza. A leggere le cronache odierne, è probabile che l'affare l'abbia compiuto Conti. Ma conoscendo anche l'abilità di Di Pietro per gli affari, è possibile anche l'esatto contrario.

 

ANTONIO DI PIETRORICCARDO CONTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?