DOPO LA FOSSA, “REPORT” CALA ANCHE LA LAPIDE SU DI PIETRO - È STATA LA GABANELLI, CON LA PUNTATA CHE HA SPUTTANATO I 53 IMMOBILI “DI FAMIGLIA”, AD AFFONDARE L’ITALIA DEI VALORI E ADESSO L’EX PM SE NE TORNA “A FARE IL CONTADINO” A MONTENERO DI BISACCIA - MA CON L’IDV ORMAI ESTINTO, CHE FINE FARANNO I QUASI 30 MLN € DI RIMBORSI ELETTORALI CHE ANCORA SONO NELLE CASSE DEL PARTITO?...

Sabrina Giannini per il "Corriere della Sera"

«Mi candido alla prossima legislatura poi vado a fare il contadino». Di Pietro concluse così l'intervista che rilasciò a Report e che, a suo dire, è tra le ragioni della sconfitta elettorale che lo riportano ai vigneti di Montenero di Bisaccia con cinque anni d'anticipo. Lasciamo il merito del prepensionamento dorato a Di Pietro e a chi gli ha allestito il tour riabilitativo che, alla luce delle elezioni, non ha avuto molto successo.

«L'Italia dei Valori è morta con Report. Ora risorgiamo», dichiarò pochi giorni dopo la messa in onda del mio servizio «Gli insaziabili». Era un'ammissione di colpa e una dichiarata intenzione a voltare pagina. Poi qualcuno deve avere suggerito all'ex pm di cavalcare lo spirito partigiano che in questo paese alimenta ostilità e fango e che sarebbe bastato giocare il ruolo dell'eroe vittima di un «killeraggio politico» orchestrato da mandanti (da quel Pd che pure era stato criticato nel corso dello stesso servizio che mostrava i soldi elargiti dal tesoriere Lusi ad alcuni esponenti della Margherita).

Sistemi di delegittimazione dell'informazione che lo stesso Di Pietro aveva criticato quando ad attivarli era stato Berlusconi. Come quest'ultimo scelse i salotti comodi della televisione che avevano un unico denominatore: l'assenza di un contraddittorio che potesse rispondere punto su punto alla sua requisitoria.

Marco Travaglio si è lanciato in una difesa a Servizio Pubblico ripetendo che Report aveva dichiarato che Di Pietro possedeva 54 case: «Nemmeno il sultano del Brunei, non si è detto che in realtà, appunto, non erano tutte case ma in gran parte erano i terreni ereditati dal padre, per non parlare addirittura delle stalle e della porcilaia».

Si era detto eccome, visto che pochi minuti prima era stato trasmesso il mio servizio nel quale si specificava più volte che le proprietà includevano case, terreni, cantine e garage.
«Contro le calunnie semplicemente la verità», scriveva Antonio Di Pietro sul sito dell'Idv, agitando bilanci e archiviazioni della magistratura.

Ma dribblando sulle questioni eticamente rilevanti come la ristrutturazione della casa di via Merulana a Roma fatta a spese del partito e la cassa dell'Idv gestita da un'associazione parallela composta da tre soli soci: lui medesimo, sua moglie (che è sua moglie) e l'onorevole Silvana Mura, la tesoriera dell'Idv nominata da Di Pietro nel Cda della sua società immobiliare, con la quale ha acquistato due appartamenti poi affittati al partito.

Nel corso dell'intervista era apparso smemorato e reticente mentre negava la gestione a tre dei rimborsi elettorali e che fosse durata per ben nove anni. Non ricordava neppure che dal 2001 al 2009 fossero confluiti sul conto ben cinquanta milioni di euro. L'errore è stato pensare che bastasse del fango per coprirne altro e che non esistano italiani sensibili alla coerenza. A conti fatti sappiamo che i suoi voti sono passati al moralizzatore originale senza macchia: Beppe Grillo. Che non a caso ha come cavallo di battaglia proprio il rifiuto dei rimborsi elettorali e la trasparenza che consenta la partecipazione diretta dei cittadini esclusi (anche dall'Idv) dal controllo dei soldi elargiti ai partiti.

Ancora oggi non si capisce perché Di Pietro non ha risposto alla nostra esortazione a mostrare tutta la movimentazione bancaria del partito-associazione dal 2001 ad oggi, unico atto che avrebbe dissipato così ogni dubbio sull'uso a fini personali dei soldi erogati al partito. Ormai precipitato nei sondaggi all'1,8 per cento, ha deciso di non presentare il suo simbolo a livello nazionale ma di finanziare la campagna di Ingroia che, interpellato sulla questione sollevata da Report, ha risposto «non sono l'inquisitore dell'Idv, credo che Di Pietro abbia già chiarito».

Intanto si dovrà chiarire che ne sarà della cassa dell'Idv che dovrebbe contenere ancora una trentina di milioni di euro di rimborsi elettorali. Con l'Idv inabissata il capitano Di Pietro aveva messo al sicuro la sua rielezione, che sarebbe stata certa se il movimento avesse superato lo sbarramento. L'argent fait la guerre. Evidentemente non basta per la rivoluzione.

 

 

Antonio Di Pietro ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegGABANELLIMarco Travaglio GRILLO BEPPE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…