vaticano chiesa imu scuole cattoliche maurizio leo giorgia meloni

L’IMU-RTACCI! IL GOVERNO SI INCHINA AL VATICANO: DURANTE I COLLOQUI IN OCCASIONE DELL’ANNIVERSARIO DEI PATTI LATERANENSI, IL VICEMINISTRO MELONIANO, MAURIZIO LEO, HA PROMESSO UNA NORMA PER RIDURRE I CONTENZIOSI TRA I COMUNI E LE SCUOLE CATTOLICHE SUL PAGAMENTO DELL’IMU – GLI ENTI NON COMMERCIALI DELLA CHIESA SONO ESENTATI DAL VERSARE L’IMPOSTA SUGLI IMMOBILI. MA DEVONO RISPETTARE ALCUNI PARAMETRI – LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE E LA VALANGA DI RICORSI…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/14/news/imu_scuole_chiesa_governo_ridurre_contenziosi-424002720/

 

SCUOLE CATTOLICHE

La rassicurazione è arrivata nel corso dei colloqui bilaterali a Palazzo Borromeo, in occasione del 96esimo anniversario dei Patti lateranensi. È nella sede dell’ambasciata italiana presso la Santa Sede che il governo si è impegnato a intervenire sull’Imu delle scuole cattoliche.

 

Il dossier è sul tavolo del viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, che ha la delega al fisco. Allo studio c’è una norma che punta a ridurre i contenziosi tra i Comuni e gli istituti scolastici. Una questione complessa perché gli enti non commerciali della Chiesa, tra cui rientrano le scuole paritarie, sono esentati dal pagamento dell’imposta sugli immobili. A patto, però, di possedere determinati requisiti: tutte le attività devono essere svolte gratuitamente o dietro versamento di un corrispettivo con un importo meramente simbolico. [...]

 

maurizio leo

Tuttavia, la Corte di Cassazione ha stabilito che la valutazione dei parametri necessari per godere dell’esenzione deve essere condotta caso per caso. Una procedura che ha creato non pochi problemi a molti istituti: le scuole in questione si sono ritrovate a gestire gli accertamenti dei Comuni che chiedono il pagamento dell’Imu.

 

Di fronte a queste richieste, gli istituti si sono mossi in ordine sparso. C’è chi ha iniziato a pagare e chi no. La maggior parte ha fatto ricorso al giudice tributario per contestare le conclusioni a cui sono arrivate le amministrazioni comunali nei casi in cui non hanno individuato i requisiti per l’esenzione. Da qui una valanga di contenziosi, spesso molto onerosi. […]

 

giorgia meloni e papa francesco al g7 5

I lavori al ministero dell’Economia sono in corso. Tra le misure al vaglio di Leo c’è una norma per chiarire il perimetro dell’esenzione Imu per tutte le scuole. L'obiettivo è fare chiarezza, l’effetto indiretto è arrivare a i ridurre i contenziosi. Un impegno che lo stesso viceministro avrebbe garantito nel corso dei bilaterali a Palazzo Borromeo, dove erano presenti, tra gli altri, anche la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

 

[…]

 

La Corte di Cassazione è intervenuta più volte per fare chiarezza sul tema a fronte dei ricorsi presentati dalle scuole o dai Comuni. Recentemente ha stabilito che la dichiarazione Imu è indispensabile per poter beneficiare dell’esenzione.

scuole cattoliche

 

A giudizio della Corte, infatti, l’obbligo assolve alla necessità “di porre l’ente impositore nelle condizioni di poter controllare la veridicità dei dati esposti, evitando problematiche verifiche ex post, anche in sede giudiziaria”, oltre a preservare il bilancio dello Stato ai fini di “poter prevedere le risorse finanziarie su cui potrà contare per la gestione degli interessi comunali, esigenze queste poste a garanzia del buon funzionamento dell’amministrazione pubblica”.

MAURIZIO LEO GIORGIA MELONIpapa francesco con giorgia meloni al g7 di borgo egnazia SCUOLE CATTOLICHE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO