L’INCOGNITA CAMPIDOGLIO – ENTRA NEL VIVO LA CORSA PER IL SINDACO: MELONI È PRONTA A SFIDARE ALLE PRIMARIE ALE-DANNO, NEL PD MANCA UN CANDIDATO FORTE MENTRE SU TUTTI INCOMBE LA MINACCIA M5S (A ROMA È IL SECONDO PARTITO) –LE POSIZIONI DEI GRILLINI CONTRO IL RADDOPPIO DELL’AEROPORTO DI FIUMICINO E L’AUTOSTRADA ROMA-LATINA PREOCCUPANO STIRPE (UNINDUSTRIA), REGINA (VICE DI SQUINZI) E CALTA-PAPÀ…

IL PIANO MELONI PER PRENDERE ROMA
Fabrizio De Feo per "Il Giornale"

Smaltita la sbornia delle Politiche e in attesa che si sblocchi lo stallo, lo sguardo dei partiti si sposta verso la Capitale. Qui le elezioni sono previste per fine maggio. Mancano quindi poco più di due mesi al traguardo.

La matassa - metafora bonaria per caos - appare, però, ancora ingarbugliata e difficile da dipanare. Pdl e Pd, infatti, non hanno ancora ufficializzato le loro scelte. I centristi escono con le ossa rotte dal voto. E su tutto incombe la minaccia di Beppe Grillo, il possibile «sparigliatutto» che ha messo nel mirino il Campidoglio e sta invitando il movimento a battere le periferie e fare di tutto per conquistare la Capitale. Un successo qui avrebbe, infatti, un valore simbolico fortissimo e rappresenterebbe un traino eccezionale verso le possibili elezioni anticipate.

Molti attendono la prima mossa del sindaco uscente per muoversi. Gianni Alemanno nelle ultime ore ha alzato il pressing sul centrodestra per definire regole e criteri della scelta. Ha parlato con Silvio Berlusconi per ottenerne l'appoggio in campagna elettorale. Ed è anche pronto a misurarsi con eventuali primarie ma solo a condizione che siano reali e non un trampolino di visibilità per dirigenti locali senza possibilità di vittoria.

La novità delle ultime ore è che dentro Fratelli d'Italia si sta seriamente riflettendo sulla discesa in campo di Giorgia Meloni. Nel partito si trincerano dietro un prudente «vedremo». Ma Fabio Rampelli ne sta ragionando con l'ex ministro delle Politiche Giovanili.

Sfidare Alemanno nelle primarie non viene considerata una impresa impossibile e potrebbe consolidare la presenza del neonato partito. Inoltre una sfida aperta potrebbe dare forza e legittimazione al candidato vincente, chiunque fosse, senza concedere un vantaggio al Pd (anche se c'è chi sostiene che, al contrario, sarebbe meglio evitare dispersione di forze).

Nel Pd continua il balletto sulle primarie, spostate varie volte e forse convocate il 7 aprile. La rosa dei nomi continua ad allungarsi. Tra i candidati possibili ci sono David Sassoli, Paolo Gentiloni, Patrizia Prestipino e forse Ignazio Marino, sostenuto da Goffredo Bettini, così come periodicamente torna la suggestione Bianca Berlinguer.

C'è poi l'incognita Alfio Marchini. L'imprenditore che ha tappezzato Roma di cartelloni con i «cuori spezzati» avrebbe dovuto essere il candidato dell'Udc e dei montiani. Dopo la débâcle centrista, però, vorrebbe mettersi in gioco partecipando alle primarie del Pd, rivendicando lo storico legame tra la sua famiglia e il Pci. Il partito di via del Nazareno, però, è spaccato su questa ipotesi con l'ala dalemiana disponibile e il segretario di Roma, Marco Miccoli, contrario.

I grillini, a loro volta, starebbero vagliando addirittura 57 candidature a sindaco da sottoporre alla rete. Tra i maggiori partiti, comunque, la preoccupazione per M5S c'è ma fino a un certo punto. «Grillo alla Camera nel Lazio ha preso il 28% ma alle Regionali è sceso al 20», spiegano. «A Roma serve il radicamento, servono candidati che conoscano il territorio e riescano a ottenere preferenze. Il voto di opinione non basta».

2- NELLA GARA PER IL CAMPIDOGLIO IRROMPE LO TSUNAMI "5 STELLE"
Roberto Mania per "La Repubblica"

È scattato l'allarme nelle stanze del potere economico e finanziario romano. I risultati del voto sono stati un vero shock per chi a Roma non aveva ancora messo in conto la variabile grillina con tutte le sue possibili conseguenze. Ma ora il Movimento 5 stelle di
Beppe Grillo è il secondo partito tra gli elettori romani.

Alla Camera il movimento è arrivato al 27,46% dei consensi, al Senato si è fermato poco più sotto, al 25,5%. Intorno al 20 la percentuale nelle schede per la Regione. Numeri che danno concretezza alla sfida lanciata dal 5 stelle: conquistare Roma dopo aver preso Parma. Sfida che fa tremare i potenti romani.

Si vedrà chi sarà il candidato dei grillini per il Campidoglio. Ci sarà la selezione
online. Ma quando Davide Barillari (il candidato del 5 stelle alla Pisana) fresco di elezione al Consiglio regionale, ha annunciato che la pattuglia dei consiglieri del movimento, darà battaglia senza esclusione di colpi contro il raddoppio dell'aeroporto di Fiumicino e contro la realizzazione dell'autostrada tra Roma e Latina, perché loro propugnano un diverso modello di sviluppo, il colpo è arrivato duro tra chi da sempre pensa che la ripresa, anche dell'occupazione, passi, invece, dal cemento.

È bastato ricordare che quando Maurizio Stirpe si è insediato alla presidenza di Unindustria aveva indicato tra le priorità quelle di realizzare alcune infrastrutture tra le quali il raddoppio dell'hub Leonardo da Vinci, e l'autostrada Roma- Latina. Identica la posizione del suo predecessore Aurelio Regina, oggi vice di Giorgio Squinzi.

E in pochi hanno scordato che nell'intervista che Francesco Gaetano Caltagirone rilasciò al Financial Times a dicembre c'erano le stesse proposte. Ora la domanda è: «E se il 26 maggio vincesse Grillo?».

 

GIANNI ALEMANNO GIORGIA MELONI - copyright PizziMAURIZIO STIRPEAurelio Regina Francesco Gaetano Caltagirone Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO