conte di maio salvini

GOVERNO, DENTRO O FUORI - L'INCONTRO CHIARIFICATORE TRA SALVINI E DI MAIO SI SVOLGERÀ PROBABILMENTE MARTEDÌ A ROMA - UN GIORNO PRIMA DEL MERCOLEDÌ DI FUOCO, CHE VEDRÀ GIUSEPPE CONTE RIFERIRE NELL'AULA DEL SENATO SUL RUSSIAGATE E, SUBITO DOPO, LA REPLICA DEL VICEPREMIER…

Alessandro Trocino e Marco Galluzzo per il “Corriere della sera”

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

L'incontro chiarificatore tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio si svolgerà probabilmente martedì a Roma. Giusto un giorno prima del mercoledì di fuoco, che vedrà il presidente del Consiglio riferire nell' Aula del Senato sul Russiagate e, subito dopo, la replica del vicepremier. Una giornata difficile, come del resto sono state difficili tutte le ultime settimane, per il leader della Lega (che ieri ha trascorso una giornata al mare con i figli). Eppure i sondaggi continuano a premiarlo e anche per questo Salvini, ormai da quindici giorni, ha cambiato atteggiamento. Non dice più: «Vado avanti».

tria di maio salvini conte

 

Ma anzi ripete che «non ci sono finestre», che la crisi non è affatto scongiurata e che si può ancora andare a votare. La sintesi fatta ai piani alti è implacabile: «Il Paese è fermo, la riforma dell' autonomia è un brutto capitolo, la vicenda dell' Alitalia si poteva risolvere mesi fa, l' Ilva rischia di chiudere lasciando diecimila famiglie a casa, il reddito minimo è una follia, i cantieri sono fermi, a parte alcuni in Sicilia, che vanno avanti per interesse dei 5 Stelle. La loro ideologia ci sta mettendo in ginocchio, ha senso andare avanti?».

 

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

Se lo chiede Salvini, che potrebbe anche provare a giocare la carta del voto in solitaria. La tentazione di provare ad andare da solo, senza 5 Stelle ma anche senza Forza Italia, è forte. Ma per il momento la linea è: «Non stiamo lavorando per fare cadere il governo, anche se la crisi non è scongiurata».

 

I 5 Stelle, irritati dai retroscena che vedono Salvini incline alle urne anticipate, rispondono facendo filtrare un sospetto: «La Lega spinge per andare al voto subito, perché non vuole tagliare il numero dei parlamentari. A settembre ci sarà il voto definitivo e si vuole evitare di dare il via libera. Così facendo, potranno salvare la loro poltrona». C'è intanto da capire come andrà la questione di mercoledì. E come si risolveranno le tensioni con Palazzo Chigi.

 

Giuseppe Conte tira dritto come se nulla fosse. Nessun contatto con Salvini e non sarà di certo lui a chiamare il vicepremier. Quella che filtra da Palazzo Chigi è una rivendicazione di «coerenza istituzionale mai deposta», di «correttezza assoluta nei confronti dei due partiti», alla costante ricerca di «un punto di mediazione nell' interesse collettivo e mai di una parte».

di maio conte salvini

 

Questa è la risposta alle veline filtrate sui quotidiani contro di lui, come se il problema del governo fosse la sua azione, la sua figura, il modo in cui interpreta il ruolo di presidente del Consiglio. Su questo punto, sugli attacchi personali, il capo del governo ovviamente non è felice ma nemmeno si duole più di tanto, fa sapere di avere la coscienza a posto e di «lavorare come ho sempre fatto nell' interesse generale degli italiani e nell' assoluta trasparenza» dei comportamenti e delle decisioni che assume.

SALVINI CONTE DI MAIO

 

Conte insomma rivendica il lavoro fatto finora e quello che ha davanti. La prossima settimana ci sarà probabilmente l' incontro con le parti sociali, un nuovo vertice sull' autonomia, e dovrà riferire in Senato sul caso dei presunti fondi russi alla Lega.

Una settimana densa di lavoro, nella convinzione, o nella speranza, che alla fine prevarrà il merito delle cose e non le polemiche.

 

Sembra dunque che Conte si voglia tenere lontano dalle polemiche, soprattutto quelle che filtrano sui media e che lo lasciano a questo punto indifferente. La rivendicazione di un «terzietà assoluta» è anche un punto di orgoglio e l' ultimo che vuole alimentare il botta e risposta costante fra i due partiti è proprio il premier. Ieri Conte si è ritagliato qualche ora di relax familiare, ha preferito non replicare direttamente alle accuse di Salvini, che ritiene infondate e ingenerose.

SALVINI DI MAIO CONTE

 

Mercoledì in Senato il premier dovrà riferire sul caso dei fondi russi e a quel punto dovrebbe parlare anche Salvini, forse dai banchi della Lega e non da quelli del governo, a testimoniare la distanza. A quel punto l' intervento di Salvini potrebbe anche entrare in contrasto con le parole di Conte, che riferirà alle Camere quello che il governo conosce della vicenda, probabilmente anche grazie a informazioni dei nostri apparati di sicurezza, sui quali proprio Conte ha la delega.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....