salvini letta

NON FACCIAMOCI DEL MALE - L’INCONTRO TRA SALVINI E ENRICO LETTA SERVE A SOTTERRARE L’ASCIA DI GUERRA PER NON ROMPERE ANCORA LE PALLE A DRAGHI - PER TROVARE PUNTI IN COMUNE I DUE SI DEVONO BUTTARE SU CRISI ECONOMICA E VACCINI PERCHE’ APPENA CI SI SPOSTA UN PO’ PIU’ AVANTI (DL ZAN, IUS SOLI) E’ GUERRA - I DUE SONO DISTANTI ANCHE SULLA LEGGE ELETTORALE: LETTA PENSA AL MATTARELLUM, PER SALVINI “VA BENE QUELLA CHE C'È”

Marco Cremonesi e Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

La tregua. Nel giorno in cui Enrico Letta incontra Mario Draghi, il segretario del Pd blinda l'esecutivo insieme a Matteo Salvini. Con un'ora e un quarto di faccia a faccia («più di quello con Renzi» si annota maliziosamente dal Nazareno), il cui senso è: «Non facciamoci del male». L'idea è che sia Letta che Salvini condividano, almeno per un po', le sorti: «Il successo dell'uno è il successo dell'altro» osserva un leghista.

 

MARIO DRAGHI

Salvini la dice così: «Entrambi abbiamo interesse perché il governo Draghi sia un successo per l'Italia e gli italiani». In realtà, il faccia a faccia era nell'aria da giorni, ma gli impegni di entrambi (o le rispettive tattiche) l'avevano ritardato. Fino a un whatsApp di ieri mattina che fissa l'incontro nella sede dell'Arel, il centro studi fondato da Beniamino Andreatta.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Osserva Letta: «Con la Lega andremo alle elezioni su fronti contrapposti ma in questo momento insieme sosteniamo il governo Draghi, tifiamo per il governo Draghi per far uscire l'Italia dalla pandemia con i vaccini e la ripresa economica». Il perno del patto è il decreto che aiuterà la ripartenza delle imprese. Salvini lo sottolinea: «Si chiamerà decreto imprese». L'accordo si rafforza dopo che Letta, nel pomeriggio, incontra il premier Mario Draghi. Un colloquio «lungo e approfondito» in cui il segretario dem illustra al premier la proposta di decreto figlia dell'accordo con Salvini.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Poi, il capo del governo e il segretario pd affrontano il tema dello stato di salute della coalizione. Il segretario del Nazareno garantisce: «Cercheremo sempre il terreno della responsabilità nazionale». È quello che aveva discusso poco prima con Salvini: «Fermi restando che siamo su fronti contrapposti, oggi è il momento della tregua, occorre individuare le priorità e sostenerle con forza». Spiega Salvini: «Abbiamo parlato dei temi su cui c'è accordo: salute, decreto impresa, lavoro. Se mettiamo gli elementi divisivi sul tavolo non facciamo un bene al Paese».

 

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Come dire che di ius soli e legge Zan non si parlerà più? Nella Lega ostentano convinzione, nel Pd molto meno. In ogni caso, non si è parlato solo di questioni economiche, i due dialogano di come e quando dovrà riaprire il Paese. La cosa interessa entrambi, ma l'ambizione poco nascosta di Salvini è quella di potersi intestare ogni anticipo di riapertura. Sulla legge elettorale i due sono lontani: Letta pensa al Mattarellum, per Salvini «va bene quella che c'è».

 

matteo salvini 1

L'accordo, sia pure tutto da costruire, è invece sul trovare un sistema per scoraggiare i cambi di casacca, il passaggio da un partito all'altro. L'idea è quella di agire sui regolamenti parlamentari, il modello sembra essere quello europeo, dove non esiste il gruppo misto. Si inserisce invece nella costruzione del nuovo campo progressista modello Ulivo l'incontro del mattino fra lo stesso Letta e Vito Crimi. L'ex reggente dei 5 Stelle viene considerato una figura di riferimento della galassia grillini.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Dunque Letta e Crimi dialogano sul futuro della coalizione. L'obiettivo è la costruzione di un campo largo di centrosinistra che possa essere competitivo e vincente fin dalle prossime amministrative. Letta ha inoltre incontrato Giacomo Portas, leader dei Moderati, partito che comporrà la coalizione cui lavora Letta, e la vicepresidente dell'Emilia-Romagna Elly Schlein. Mentre per Salvini, faccia a faccia con l'ambasciatore del Bahrain, Naser Mohamed Yousef Al Belooshi. Anche per ringraziarlo dell'investimento del paese in Corneliani.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?