luigi di maio matteo salvini

“HO PERSO? ALLORA SPERO DI PERDERE COSÌ TUTTE LE VOLTE” - SALVINI PROVA A RIBALTARE LA SCOPPOLA PRESA DALL’UE: “CI SONO PIÙ DI 20 MILIARDI NEL TRIENNIO PER SMONTARE LA LEGGE FORNERO. SIAMO PASSATI DA ZERO A VENTI MILIARDI” - DI MAIO: “QUESTA EUROPA DEVE CAMBIARE E IL 2019 CON LE ELEZIONI EUROPEE…” - L'INCUBO DI UNA MANOVRA CORRETTIVA E TORNA L'IPOTESI DEL RIMPASTO...

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

1 - MANOVRA: SALVINI, PERSO? SPERO DI PERDERE COSÌ SEMPRE

(ANSA) - "Ho perso? Allora spero di perdere così tutte le volte". Così il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini ha difeso la manovra economica a 'Radio Anch'io'. "Ci sono più di 20 miliardi nel triennio per smontare la legge Fornero. Da zero a venti miliardi - ha aggiunto - E grazie a questa manovra 500mila italiani potranno scegliere di andare in pensione prima. Se i tecnici dicono che i soldi per l'anno prossimo sono sufficienti io di loro mi fido. Sono estremamente felice di questo primo passo".

 

matteo salvini luigi di maio

2 - DI MAIO, BENE EVITATO INFRAZIONE, ORA CAMBIARE L'UE

(ANSA) - "Anche questo modo di fare contabilità pubblica deve cambiare. Il fatto di aver evitato la procedura di infrazione mi rende molto contento, ma questa Europa deve cambiare e il 2019 con le elezioni europee deve essere l'occasione per eliminare una serie di convenzioni legate alla austerity che richiederanno nei prossimi anni un cambiamento epocale". Così il vice premier Luigi Di Maio a Radio capital. "Va bene aver superato la procedura di infrazione, ma questa occasione ci continua a richiamare all'idea di dover cambiare l'Ue" spiega.

 

3 - L'INCUBO MANOVRA CORRETTIVA E TORNA L' IPOTESI DEL RIMPASTO

Marco Conti per “il Messaggero”

 

I due più allegri e soddisfatti ieri al Quirinale erano Giuseppe Conte e Silvio Berlusconi.

conte salvini di maio

«L' avvocato del popolo» è accolto come una star e davanti a sè ha avuto una lunga fila di alte cariche dello Stato (dall' ex premier Monti, al governatore di Bankitalia Visco) pronte a congratularsi per essere riuscito a salvare il Natale a contribuenti, famiglie e imprenditori. Il secondo, in grande forma, dall' altra parte del salone dei Corazzieri dispensa valutazioni «sulle due settimane da dimenticare» prevede vita breve per il governo e sciorina sondaggi che darebbero il M5S al 23% e la Lega al 26%.

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

«A gennaio vanno a casa», pronostica il Cavaliere. In fondo alla sala uno scoraggiato Giancarlo Giorgetti che - visibilmente segnato dalle trattative con l' alleato - ragiona con il più classico «ma chi me lo fa fare. Se vado a lavorare in una società di consulenza guadagno di più e campo meglio».

 

A festeggiare è Forza Italia insieme al Pd, seppur ancora in ordine sparso. Ma soprattutto brinda il terzo partito della maggioranza. Quello della prudenza e della trattativa. Quello che fa riferimento a Sergio Mattarella il quale ieri dosa il suo entusiamo per l' accordo proprio per non sottolineare la resa sovranista all' Europa che congela 2 miliardi e dice al governo «ci rivediamo a gennaio».

 

LA DIFESA

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Un partito che però si allarga e che annovera i ministri Enzo Moavero Milanesi, Giovanni Tria Paolo Savona e una lunghissima fila di Alte cariche. Tutti ieri al Quirinale dove invece non c' era il vicepremier Matteo Salvini ma solo Luigi Di Maio. Eppure ai due vice spetterà nelle prossime ore spiegare e sostenere una manovra che ieri sera è arrivata a palazzo Madama a tarda sera e che rischia di contenere una serie di novità non del tutto conosciute ai due.

 

Conte ha giustamente rivendicato di aver difeso Reddito e Quota100 dagli assalti della Commissione, ma il prezzo pagato risulta alto visto il taglio di tre miliardi agli investimenti e misure difficili da digerire come il blocco della rivalutazione delle pensioni da 1500 euro in sù.

 

matteo salvini luigi di maio

E così ieri nella lega c' era chi si chiedeva a che cosa sia servito imbracciare una guerra con Bruxelles, festeggiare il 2,4% sul balcone e poi capitolare portando il deficit-pil al 2% (i decimali per la Commissione non contano), la crescita all' 1% e magari rischiare tra gennaio e febbraio che arrivi una richiesta di correzione dei conti che obbligherebbe il governo ad una manovra correttiva a ridosso delle elezioni europee. A gennaio riprenderanno le aste dei titoli di Stato. Quaranta miliardi al mese da collocare, senza il QE della Bce e con uno spread che ieri ha apprezzato a metà l' accordo scendendo con prudenza solo fino a 254 punti.

 

LO ZERO

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

Al Senato ieri Conte ha parlato e spiegato l' accordo con Bruxelles senza avere al suo fianco Di Maio e Salvini. Segnale di una presa di distanza che il leader leghista certifica per primo avendo organizzato i saluti di Natale a Milano e che Di Maio asseconda per non dare l' impressione di un governo squilibrato e con i soli grillini impegnati a difendere Conte per evitare che la Lega ne faccia un capro espiatorio.

Eppure la difesa del premier da parte del M5S è a spada tratta.

 

L' uomo della mediazione è l' unica carta in mano ai grillini che a Bruxelles hanno zero rapporti sia con i Commissari sia con i singoli paesi. Lo scontro tra M5S e Lega è satto ieri ancora una volta rimandato visto che i decreti attuativi delle due misure simbolo, Reddito e Quota100, non vedranno la luce prima di gennaio.

 

DI MAIO SALVINI

Sotto traccia la tensione resta però forte e l' idea di rimettere mano alla compagine di governo ha ripreso quota visto che sarebbe l' unico modo per sostituire il ministro dell' Economia Tria, che non gode di simpatie tra i grillini, e cambiare anche qualche ministro più o meno improvvisato come quello delle Infrastrutture Danilo Toninelli e la signora della Sanità Giulia Grillo.

 

Salvini spera di poter arrivare indenne a maggio spingendo molto sul versante securitario e sulla caccia all' immigrato, Ma senza investimenti, con il Reddito che piace molto poco alle partite iva del Nordest e gli Ncc che lo inseguono, sarà complicato imporre la propria narrazione. Aver fatto scrivere a Bruxelles molta parte della manovra è invece l' argomento che pesa su Di Maio. Compresa la concreta prospettiva che uno slittamento in avanti dei decreti sarà molto difficile che i centri per l' impiego siano in grado di funzionare per maggio senza produrre pasticci.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO