UFFICIO SINISTRI - DA CUPERLO A RENZI PASSANDO PER CIVATI. TUTTI A CERCARE I VOTI DI GRILLO, DEL PDL, DI MONTI, MA ALLA FINE L'INCUBO DEL PD È CHE ALLE PRIMARIE SARANNO GLI ELETTORI DEL PD CHE NON ANDRANNO A VOTARE

Claudio Cerasa per il Foglio

A Roma, i più dotti tra i politologi direbbero che i candidati la stanno un po' buttando in caciara. E anche se manca ancora un mese al risultato del congresso già oggi si può dire che il primo risultato certo è che Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati hanno rottamato il congresso, lo hanno messo tra virgolette e hanno trasformato la loro corsa verso la leadership del Pd in una competizione anomala dove ogni candidato prima di ogni altra cosa si preoccupa di spiegare ai propri elettori che quello che stanno osservando è un congresso, sì, ma in realtà non è un classico congresso.

Di Renzi abbiamo già in parte detto, e nelle nostre cronache dalla Leopolda abbiamo raccontato il modo in cui il sindaco sta tentando di trasformare il Pd in una sorta di formidabile Forza Renzi, mettendo da parte le bandiere del Pd, le discussioni sulle tessere, i simboli dell'apparato, la cinghia di trasmissione con la Cgil, e comportandosi come se la selezione del segretario fosse diventata una corsa per eleggere il primo cittadino della Leopolda - salvo poi naturalmente, e ci mancherebbe, scegliere come coordinatore della propria campagna il signore delle tessere della regione con più tessere d'Italia, il mitico Stefano Bonaccini, segretario dell'Emilia Romagna, regione che lo scorso anno ha raccolto da sola la bellezza di 80 mila iscritti al Pd.

Ma a suo modo anche la campagna di Cuperlo - per non parlare di quella di Pippo Civati, caso estremo di candidato del Pd che si candida a guidare il Pd ispirandosi al progetto di un politico che fino a qualche mese fa non aveva neppure la tessera del Pd, e avete capito di chi parliamo - rientra a pieno titolo nella categoria di chi il congresso lo mette in un certo senso tra virgolette.

E di chi, insomma, pur non potendolo ammettere pienamente, cerca di impostare la sua campagna come se fosse figlio di una nuova minoranza antropologica, di una politica simile sì a quella di un tempo ma allo stesso tempo molto diversa e molto estranea al vecchio apparato - che naturalmente se non va rottamato quantomeno va urgentemente trasformato.

E qui, oggettivamente, il gioco di prestigio di Cuperlo - candidato che in nome della lotta al nuovismo oscilla tra chi deve dimostrare di essere nuovo senza potersi permettere di fare la parte del candidato eccessivamente devoto al nuovo - da questo punto di vista stenta a decollare.

E si capisce che a molti risulti complicato capire come il candidato che più degli altri in fondo rappresenta la sintesi perfetta tra il dalemismo e il bersanismo possa pensare di trasformarsi nel simbolo della discontinuità rispetto al Pd dalemiano e bersaniano, e possa insomma pensare di essere efficace più nella parte di chi la butta sull'estetica, sul bello e sul democratico, che nella parte, forse più credibile, di chi rivendica le cinquanta sfumature di grigio dell'apparato.

Il vecchio saggio direbbe che in questo congresso-non congresso - dove in pochi tra l'altro sanno che alla vigilia delle primarie ci sarà un congresso vero dove saranno gli iscritti del Pd a scegliere i tre candidati che si giocheranno la segreteria l'otto dicembre - tutti i candidati del Pd hanno rinunciato a invocare il voto della vecchia massa critica della sinistra.

E il sospetto che il giochino stia un po' sfuggendo di mano lo percepisci ogni volta che ti ritrovi di fronte a un qualsiasi militante del Pd. Che può essere di fede renziana, di fede civatiana, di fede pittelliana, di fede cuperliana ma che pensando alla data dell'otto dicembre più che al risultato finale, quello sembra scontato, pensa a un problema diverso, a un altro risultato.

Sintesi del problema: "Ma se tutti i candidati sono così impegnati a nascondere il congresso e a recuperare i voti dei cinque stelle, della sinistra vendoliana, dei socialisti e del centrodestra, non è che si corre il rischio di ritrovarci ai gazebo con pochissimi elettori del Pd?". Già, risposta esatta.

 

 

Reichlin e Cuperlo Gianni Cuperlo renzi leopolda RENZI E FARINETTI ALLA LEOPOLDA Civati Giuseppe BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA MASSIMO DALEMA PIERLUIGI BERSANI renzi e epifani

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…