csm

L’INELUTTABILE CORRENTISMO NELLA MAGISTRATURA HA VINTO ANCORA – NELL’ELEZIONE PER IL RINNOVO DEI CONSIGLIERI TOGATI DEL CSM 7 POLTRONE SONO STATE AGGIUDICATE DALLA CORRENTE DI DESTRA (MAGISTRATURA INDIPENDENTE), 6 AL GRUPPO PROGRESSISTA (AREA), 4 ALLA CORRENTE CENTRISTRA UNICOST, UNO CIASCUNO PER MAGISTRATURA DEMOCRATICA E ALTRA PROPOSTA -  ROBERTO FONTANA È STATO L’UNICO INDIPENDENTE ELETTO – FUORI DAGLI ELETTI WOODCOCK E IL PROCURATORE DI TEMPIO PAUSANIA GREGORIO CAPASSO...

Valeria Di Corrado per “il Messaggero”

 

woodcock

Il correntismo nella magistratura è più forte di tutto, anche della riforma Cartabia e del Palamara-gate smascherato dal trojan dell'hotel Champagne. Le votazioni per il rinnovo dei consiglieri togati del Csm hanno decretato la vittoria delle correnti tradizionali e la sconfitta delle candidature indipendenti, la principale novità introdotta dal ministro della Giustizia. Solo uno, infatti, è il candidato indipendente eletto: Roberto Fontana.

 

palamara

Il voto si è polarizzato: delle 20 poltrone del plenum di Palazzo Marescialli destinate ai togati, 7 vanno al gruppo conservatore di Magistratura indipendente (la corrente di destra), 6 al gruppo progressista di Area, 4 alla corrente centrista di Unicost, uno ciascuno per Magistratura democratica (che ha presentato una lista autonoma rispetto ad Area) e Altra Proposta, il gruppo anticorrenti.

 

gregorio capasso

Non ce l'hanno fatta i due magistrati più noti tra quelli che si sono presentati da indipendenti: il sostituto procuratore di Napoli Henry John Woodcock e il procuratore di Tempio Pausania Gregorio Capasso, titolare del processo a carico del figlio dell'ex comico Beppe Grillo. Obiettivo non raggiunto nemmeno dal sostituto procuratore della Dda di Roma, Mario Palazzi, candidato di Area. Rispetto a lui, Fontana ha ottenuto una cinquantina di preferenze in più, dimostrando che quella milanese è tornata a essere la locomotiva delle Procura italiane. Pm da 8 anni, attualmente coordinatore del pool reati economici a Milano, ha una carriera trasversale, dunque.

 

MAGISTRATI

«Ho una lunga storia di impegno nella magistratura progressista - spiega Fontana - Ho raccolto consensi molto più ampi in ragione del mio impegno ultraventennale, prima come giudice civile e poi come pubblico ministero nel promuovere il tema dell'effettività della giurisdizione». Non era d'accordo con Area sulle modalità delle candidature, si è quindi presentato autonomamente.

 

csm

Centrato invece l'altro obiettivo della nuova legge elettorale per il Csm voluta dalla Cartabia, quello di aumentare il numero delle candidature per allargare la partecipazione al voto. I candidati erano 87, molti di più che nelle precedenti tornate, così come sono stati tanti i magistrati che hanno votato: 7.911 su oltre 9.100 aventi diritto, con una percentuale di affluenza intorno all'86%. Sono 6 le donne e 14 gli uomini.

 

sergio mattarella al plenum del csm

Per i giudici di legittimità vanno a Palazzo dei Marescialli Paola d'Ovidio, ex segretario di Magistratura indipendente, e Antonello Cosentino, di Area. Per i giudici di merito sono 4 gli eletti di Magistratura indipendente: Maria Luisa Mazzola, Bernadette Nicotra, Edoardo Cilenti, Maria Vittoria Marchianò. Quattro anche quelli di Area: Marcello Basilico, Genantonio Chiarelli, Francesca Abenavoli, Tullio Morello. Tre di Unicost: Roberto D'Auria, Antonio Laganà, Michele Forziati. Per Magistratura democratica passa Domenica Miele, mentre Altra proposta porta in consiglio Andrea Mirenda. 

 

luca palamara al csm

Per la categoria dei pubblici ministeri sono stati eletti Eligio Paolini e Dario Scaletta di Magistratura indipendente, Marco Bisogni di Unicost, Maurizio Carbone di Area e Roberto Fontana, indipendente. Per completare la composizione del Csm dovranno essere eletti dal Parlamento i 10 componenti laici. Le votazioni di oggi, dunque, saranno anche l'ago della bilancia di Palazzo Marescialli, considerato il bipolarismo dei nuovi membri togati, che resteranno congelati fino all'insediamento delle nuove Camere. Nel frattempo sarà prorogato il vecchio Consiglio.

marta cartabia al senato MARTA CARTABIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?