L'INESORABILE DECLINO DELLE FONDAZIONI POLITICHE - LANCIATE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI DA FINI, MONTEZEMOLO, ALFANO E LETTA NIPOTE COME LABORATORI DI POTERE, SONO DIVENTATE DEI FERRI VECCHI. CON L'ECCEZIONE DEL BIG BANG RENZIANO

Fabrizio De Feo per "il Giornale"

Di centrodestra, di centrosinistra, trasversali. La febbre delle fondazioni politiche, dopo avere impazzato nel Paese per almeno una decina d'anni con una costante fioritura di nuove sigle, sembra essere definitivamente passata.

Utilizzate come laboratori di idee, come piattaforme per ambizioni personali, come bancomat, come biglietto da visita per allacciare rapporti, in alcuni casi come sostituti delle vecchie correnti, come strumento di (auto) selezione della classe dirigente, i loro destini appaiono oggi decisamente declinanti.

Farefuturo, nata nel 2007 come sostenitrice delle svolte di Gianfranco Fini, ha lasciato la prestigiosa sede di via del Seminario a due passi dal Pantheon, si è trasferita in una struttura più ridotta e resiste cercando di ritagliarsi un ruolo grazie all'impegno di Adolfo Urso. Italiafutura non ha più Luca Cordero di Montezemolo come dominus e il suo successore Carlo Pontecorvo, presidente del gruppo Ferrarelle, ha dichiarato che «è finito il tempo dei pensatoi, la politica attiva è l'unica via per le riforme».

Una sentenza e una indicazione dell'avvio di una nuova fase, decisamente più politica. «Cambiamo rotta, pensando a un possibile futuro elettorato. Rivediamo la lista delle priorità e guardiamo al sociale, all'associazionismo, ai territori ignorati».

La Fondazione De Gasperi, passata da Giulio Andreotti a Franco Frattini ad Angelino Alfano, ha lasciato la prestigiosa sede di Piazza San Lorenzo in Lucina e nonostante la «bollinatura» del Ppe (un imprimatur concesso a una sola fondazione per Paese) non brilla per presenza nel dibattito. Un ridimensionamento è stato compiuto anche da Gaetano Quagliariello per la sua Magna Carta e lo stesso processo di taglio dei costi è in corso per la Fondazione Nuova Italia di Gianni Alemanno.

Vedrò, rete trasversale di condivisione di idee e rapporti, ha chiuso i battenti dopo aver raggiunto il suo obiettivo: portare Enrico Letta a Palazzo Chigi insieme a un buon numero di soci ministri, consolidando così la classe dirigente allevata in questo circolo bipartisan. Italianieuropei, trasformata in associazione, organizza eventi di respiro «europeo», ultimamente legati soprattutto alle presentazioni del libro di D'Alema «Non solo euro».

Lo scorso anno si è anche piazzata ventiquattresima nella categoria Best Think Tank with political party affiliation nell'ambito della speciale classifica stilata dall'università della Pennsylvania. L'ex premier, però, è molto concentrato soprattutto sulla presidenza della Fondazione Feps dei progressisti europei, un ruolo che appare come un naturale trampolino per le sue ambizioni di futuro commissario europeo.

Matteo Renzi, a sua volta, può contare sulla fondazione Big Bang, trasformata nel novembre scorso in Open, una sorta di cassaforte propedeutica alla sua scalata, incaricata di gestire le donazioni e organizzare gli eventi. Renzi, peraltro, ha appena nominato il presidente Alberto Bianchi nel cda dell'Enel (nel consiglio direttivo di Open figurano anche Maria Elena Boschi e due fedelissimi come Marco Carrai e Luca Lotti).

Naturalmente il caso Renzi fa storia a sé, visto che Open più che a un think tank somiglia a una cassaforte-quartier generale. Di certo, però, al di là delle operazioni di potere, le fondazioni non appaiono più centrali come laboratori di dibattito e di idee. Resistono come strutture funzionali a singoli esponenti, ma mostrano la corda nella capacità di attirare l'attenzione di finanziatori realmente coinvolti in un progetto.

Sopravvive, invece, l'appeal di chi è stato abituato per anni a maneggiare la politica. Un esempio? Goffredo Bettini - quasi 40 anni di vita da funzionario-stratega prima del Pci romano, poi del Pds, Ds e Pd - la scorsa settimana ha riunito al Gran Teatro nella Capitale, per una «cena popolare» oltre 2mila persone. Oltre 180 tavoli da 12 persone, per un minimo di 100 euro a persona. Il tutto per un incasso superiore ai 200mila euro. Niente male in tempi di antipolitica e di «rottamazione».

 

BERLUSCONI FINI MONTEZEMOLO Fini Montezemoloalfano e letta duo extra 6an19 alemanno finiGIULIO ANDREOTTI Enzo Foschi e Goffredo Bettini Antonio Marini e Franco Frattini

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…