putin trump hillary clinton

L’INFLUENZA RUSSA SULLE ELEZIONI USA? UNA BUFALA. E LO DICE LO STRATEGA DI HILLARY: ‘NON SI COMPRA LA CASA BIANCA CON 100MILA DOLLARI DI ANNUNCI SU FACEBOOK. LA CLINTON HA RACCOLTO 1,4 MILIARDI, TRUMP UNO’ - NEL 1996 IL GOVERNO CINESE ‘POMPÒ CENTINAIA DI MIGLIAIA DI DOLLARI NELLA RIELEZIONE DI BILL CLINTON’. CI FURONO INDAGINI, SI RISOLSERO IN UN NULLA DI FATTO E ‘LA VITA ANDÒ AVANTI’

putin trump

 

Fausto Carioti per Libero Quotidiano

 

Hillary Clinton si è costruita un alibi al quale forse crede sul serio: è stata tutta colpa di Vladimir Putin.

Non fosse stato per l' intromissione dei russi nelle elezioni presidenziali americane, per i soldi del Cremlino, per gli hacker, per i falsi account creati su Facebook e gli altri social network, adesso alla Casa Bianca ci sarebbe lei, non Donald Trump.

 

Ci ha riempito un libro, con questa ossessione. Nelle pagine fresche di stampa di What Happened (Cosa è successo), i russi sono ovunque. «Ora che ci hanno infettato e hanno visto come sono deboli le nostre difese, continueranno a farlo. Prenderanno di mira i nostri amici ed alleati. Il loro scopo finale è minare - forse addirittura distruggere - la stessa democrazia occidentale».

donald trump e vladimir putin si stringono la mano

Molti sono con lei: credere che Trump sia stato messo lì da Putin è l' ultima consolazione rimasta ai democratici.

 

Anche tra i supporter della Clinton, però, c' è chi si è rotto le scatole del mito della vittoria negata. E almeno uno di loro non è un elettore qualunque. Si chiama Mark Penn, ha 63 anni ed è stato lo stratega a capo della campagna elettorale con cui nel 1996 Bill vinse il secondo mandato alla Casa Bianca, della campagna con cui Hillary ottenne il seggio al Senato nel 2000 e di quella che perse otto anni dopo alle primarie del partito democratico, schiantandosi contro Barack Obama, che divenne presidente.

hillary clinton donald trump il town hall debate

 

Proprio per questo motivo, l' articolo che ha scritto per il Wall Street Journal, intitolato «Non puoi comprare la presidenza con centomila dollari», è stato un colpo al cuore dei nemici di Trump.

«Le fake news sulle fake news sono praticamente infinite», sostiene Penn, E anche se non collega l' ultimo anello, cosa intenda dire è chiaro: la vera spacciatrice di «fake», la più grossa sparatrice di bufale, in questo caso è Hillary.

 

«Gli americani preoccupati per l' influenza della Russia», scrive l' ex braccio destro dei Clinton, «si concentrano su una manciata di annunci su Facebook», il cui valore è stimato appunto in centomila dollari, «come se non ci fossero stati anche tre match televisivi da 90 minuti l' uno, due convention di partito trasmesse dalle tv e 2,4 miliardi di dollari spesi per la campagna elettorale dello scorso anno».

 

Il budget totale della Clinton ammontava a 1,4 miliardi, quello di Trump a circa un miliardo: se davvero i russi avessero investito quei centomila dollari su Facebook, «avrebbero eroso appena lo 0,025% del vantaggio finanziario di Hillary».

HILLARY PUTIN

 

Dopo «40 anni di esperienza in politica», Penn può dire con cognizione di causa che «ci vogliono decine di milioni di dollari per fornire messaggi significativi alla parte contesa dell' elettorato».

 

In ogni caso, ricorda, non è la prima volta che una potenza straniera mette soldi sul piatto delle elezioni americane. Nel 1996 il governo cinese «pompò centinaia di migliaia di dollari nella campagna di rielezione di Bill Clinton». Ci furono indagini da parte del congresso di Washington, ma si risolsero in un nulla di fatto e «la vita andò avanti». Giusto tenere a mente anche questo, visto che i Clinton e i loro inconsolabili orfani sembrano essersene dimenticati.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....