merkel macron euro

L'EUROPA SEGUIRA’ – NUOVO TRATTATO FRANCO TEDESCO: MERCATO UNICO E TASSE UGUALI. VERRA’ RATIFICATO A FINE GENNAIO DAI PARLAMENTI DI PARIGI E BERLINO. VERSO UN MERCATO UNICO DELL’ENERGIA – “M&M” (MERKEL E MACRON) STUFI DELLE PASTOIE EUROPEE (DA LORO IDEATE) SI SMARCANO DA BRUXELLES 

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

MACRON MERKEL

Si erano sentiti prima per coordinarsi? Ufficialmente no, ma è sicuro che lo stesso volontarismo europeo che ha pervaso i due discorsi di fine anno, di Emmanuel Macron e di Angela Merkel, non sia stato un puro caso. «L' Europa è qualcosa di buono per la Francia», ha detto lui. «Il futuro della Germania è legato in maniera indissolubile a quello dell' Europa», ha detto lei. Per poi entrambi sottolineare il ruolo rinnovato dell' asse franco-tedesco. Che si concretizza sempre più: il 22 gennaio i Parlamenti dei due Paesi, Assemblea nazionale e Bundestag, voteranno (e dovrebbero approvare senza problemi) una risoluzione che vuole potenziare l' integrazione di Francia e Germania.

DE GAULLE ADENAUER

 

Era stato Macron, lo scorso 28 settembre, davanti agli studenti della Sorbona, a invocare «la revisione del trattato dell' Eliseo», concluso nel 1963 tra il presidente Charles de Gaulle e il cancelliere Konrad Adenauer. È il testo fondatore dell' asse franco-tedesco, che per Macron è oggi l' unico strumento possibile per rilanciare l' Unione. Lo ha ribadito il 31 dicembre, parlando del «colloquio intimo con i nostri amici tedeschi, necessario a ogni passo in avanti dell' Europa».

 

Più prudente negli ultimi mesi Merkel, in difficoltà per formare il nuovo governo, ma l' ultimo dell' anno ha affermato che «Francia e Germania vogliono lavorare insieme». Come? Si legge nel testo della risoluzione comune, partorito in segreto nelle ultime settimane dai deputati francesi e tedeschi, e reso noto ieri dalla France insoumise, il movimento di Jean-Luc Mélenchon, in realtà antieuropeista.

 

MERKEL MACRON

Nella risoluzione si indicano alcuni obiettivi comuni, come «la realizzazione di uno spazio economico franco-tedesco con regole armonizzate» per il diritto societario, la normativa sulle bancarotte e la fiscalità delle imprese, che a termine dovranno essere identici sulle due rive del Reno. Previste anche «norme comuni per i diritti sociali», un «mercato unico dell' energia» e progetti molto specifici come uno «statuto dello stagista franco-tedesco»: sì, le stesse regole per chi fa stage in imprese, così da rendere possibili scambi permanenti.

 

MERKEL MACRON

Tali aspirazioni confluiranno nel nuovo trattato tra i due Paesi da predisporre nei prossimi mesi. Non solo: Assemblea nazionale e Bundestag prevedono di firmare entro il 22 gennaio 2019 un accordo che porti «alla convergenza delle procedure legislative e di trasposizione delle direttive europee negli ordinamenti nazionali».

 

A metà dicembre Macron e Merkel si erano già impegnati a trovare una posizione comune sulla riforma dell' eurozona entro marzo. È un altro terreno concreto sul quale allinearsi (e non sarà facile, viste le reticenze tedesche che ancora pesano sulla creazione di un bilancio per Eurolandia, ambizione del presidente francese). E ci si chiede quanto queste iniziative marginalizzeranno Paesi come l' Italia e la Spagna nella Ue, vittime possibili del nuovo dialogo tra Parigi e Berlino.

 

MATTARELLA GENTILONI

Ieri, intanto, Macron ha annunciato anche una nuova legge anti fake news in Francia, con l' obiettivo principale di impedire la diffusione di notizie false durante le campagne elettorali. «In quei periodi le piattaforme Internet - ha detto - avranno obblighi di trasparenza maggiori su tutti i contenuti sponsorizzati. Dovranno dire chiaramente chi paga per quegli spazi e limitarli».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…