giuseppe conte lorenzo guerini mario draghi

L’IPOCRISIA DI CONTE ZELIG: OGGI FA IL PACIFISTA (IN CHIAVE ANTI-DRAGHI) MA DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO HA AUMENTATO LE SPESE MILITARI PIU’ DI TUTTI - NEGLI ANNI IN CUI PEPPINIELLO APPULO ERA A PALAZZO CHIGI LE SPESE PER ARMAMENTI DELL’ITALIA SONO CRESCIUTE SIA IN PERCENTUALE CHE IN TERMINI ASSOLUTI: NEL 2021 SONO ARRIVATE ALL'1,41, NEL 2020 ERANO L'1,38% E NEL 2019 L'1,18 % - L’AFFONDO DI RENZI: “I 5 STELLE SONO VOLTAGABBANA AMBULANTI, NON HANNO NESSUN OBIETTIVO SE NON QUELLO DI ARRIVARE AL 2023, SONO ABBARBICATI ALLA POLTRONA”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

draghi conte

La seconda stagione della saga che vede Matteo Renzi nel ruolo di fustigatore di Giuseppe Conte andrà in scena il 17 maggio: martedì uscirà «Il Mostro», nuovo libro in cui il leader di Iv, oltre a scagliarsi contro dossier e scandali, dispensa pillole velenose al suo bersaglio preferito.

 

Nell'attesa, affonda la lama dove fa più male: «Conte da premier ha aumentato le spese militari più di tutti». Una battuta che ricorre in questi giorni anche nel Pd, tra big e ministri irritati delle «lezioni di pacifismo» che il capo M5s va facendo più che a destra, a manca.

 

giuseppe conte

Dicendo perfino che il Pd ha cambiato linea, grazie a lui: cosa che fa imbestialire Enrico Letta. Il dato politico è che il tema cruciale di questi mesi, la guerra, riavvicina Renzi e Letta, così come avvenuto sul delicato capitolo Quirinale.

 

«La gente - si infervora il leader Iv - risponde "No" alla domanda "vuole le armi"? E siccome lo dicono i sondaggi, bisogna dire di no alle armi. Chi lo dice? Quel presidente del Consiglio, Conte, che ha aumentato le spese per le armi più di altri».

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

Ora, anche se alcune voci e investimenti in armamenti passano per lo Sviluppo Economico (che sovrintende alle industrie) e non vengono conteggiate nel bilancio della Difesa, basta leggere i bilanci della Nato per risalire alla serie storica dei costi sostenuti dai vari paesi. Ed in effetti negli anni in cui governò l'avvocato del popolo, le cifre sono cresciute sia in percentuale che in termini assoluti. Renzi è stato presidente del Consiglio da febbraio 2014 a dicembre 2016, poi sostituito da Paolo Gentiloni, mentre Conte è stato premier da giugno 2018 a febbraio 2021.

 

mario draghi giuseppe conteu

Ed ecco le cifre: dopo che nel 2014 i paesi Nato decisero, su richiesta degli Stati Uniti, di aumentare le spese al 2% del Pil dei vari paesi, nel 2021 le spese militari italiane sono arrivate all'1,41, nel 2020 erano l'1,38% e nel 2019 l'1,18 %. Nel 2015, la percentuale era stata pari all'1,07 del Pil e nel 2014 partiva dall'1,14.

 

Come si vede Renzi ha speso meno di Conte, il quale è riuscito a spingere il governo Draghi per far slittare al 2028 il termine italiano per giungere al 2% chiesto dalla Nato. Atteggiamento contestato da Pd e Iv. E tanto per gradire, se qualcuno teme che Conte voglia far cadere Draghi per votare prima, costui non è certo Renzi: «I 5 stelle sono voltagabbana ambulanti, non hanno nessun obiettivo se non quello di arrivare al 2023, sono abbarbicati alla poltrona».

renzi conte giuseppe conte mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…