LE PEZZE AL CULO PER LE SANZIONI E LA PAURA DI FINIRE COME LA SIRIA, HANNO PIEGATO L’IRAN: APERTURE ALL’OCCIDENTE SUL NUCLEARE E SUL VELO

Vanna Vannuccini per "La Repubblica"

Ormai non si possono avere dubbi che il governo iraniano sia pronto a fare i compromessi necessari per chiudere il dossier nucleare e che voglia arrivarci in tempi rapidissimi. Dopo le aperture del presidente Hassan Rouhani a New York, dopo l'appoggio dato dal "leader supremo" Khamenei all'«eroica flessibilità » della diplomazia, e dopo la dichiarazione di sostegno del parlamento, è stato il presidente stesso del majlis (l'Assemblea consultiva islamica), il conservatore Ali Larijani, a indicare la strada che il regime è pronto a percorrere per «venire incontro ai timori dell'Occidente».

L'Iran possiede più uranio arricchito al 20 per cento di quanto gli serva e se l'Occidente ha dei timori non sarà difficile placarli, ha detto Larijani: «Devono poter assicurarsi che non siamo in grado di costruire un'arma nucleare».

Il Wall Street Journal ha anticipato che il ministro degli esteri Zarif dirà a Ginevra la settimana prossima che l'Iran è pronto a ridurre l'arricchimento a soglie molto inferiori al 20 per cento e ad accettare la sorveglianza degli ispettori dell'Onu, in cambio di vedersi riconosciuti i propri diritti e alleggerite le sanzioni economiche.

La rapidità con cui si susseguono le aperture del governo Rouhani («sono passati cinquanta giorni, ma è come se fossero cinquecento», ha detto il presidente) è necessaria per battere sul tempo gli ultraconservatori, che dietro le quinte cercano in ogni modo di sabotare il suo governo, come sabotarono con successo quindici anni fa quello di Khatami. Il ministro Zarif ha scritto su Twitter che ha dovuto andare in ospedale per un attacco di bile dopo aver letto delle falsità inaudite sul giornale Keyhan, capofila degli ultrà, che gli aveva attribuito una critica alla telefonata di Rouhani con Obama.

Il presidente chiederà al popolo iraniano di esprimersi in un sondaggio sul suo operato. Ha detto che il mondo va affrontato «con la prudenza invece che con gli slogan» a proposito della proposta lanciata dall'ex presidente Rafsanjani di rinunciare al mantra
"morte all'America".

Ma l'ostilità verso gli Stati Uniti è stata fin dagli inizi un pilastro della rivoluzione khomeinista, insieme al velayat e faqih (la supremazia del leader), e il clero più fondamentalista - e una parte delle Guardie della Rivoluzione - vedono la mano tesa all'America come un'eresia.

Tra poco ci sarà il 34esimo anniversario della presa degli ostaggi nell'ambasciata americana: e «morte all'America e al sionismo risuonerà in tutte le città e i villaggi dell'Iran», ha detto un generale.

Alle novità in campo politico si accompagnano aperture nel campo culturale e perfino sul tema tabù dei codici di vestiario, ossia. Il presidente Rouhani ha invitato la polizia ad una maggiore flsssibilità nell'applicare la legge che obbliga le donne ad indossare il velo: «Le nostre donne devono sentirsi sicure in presenza della polizia», il rispetto delle regole «va insegnato nelle scuole e non ai commissariati», la virtù si promuove «con la lotta alla povertà e alla disoccupazione, non con misure di polizia».

E il ministro della cultura Ali Jannati (figlio moderato di un famoso ayatollah fondamentalista) afferma di «vedere con tristezza» quanti libri siano stati vietati negli anni passati dall'organo di censura del proprio ministero: «Se il Corano, invece che rivelato fosse stato scritto adesso, avrebbero vietato anche quello».

 

HASSAN ROUHANI ANN CURRY INTERVISTA HASSAN ROUHANI BAMBINA CON FOTO DI KHAMENEI Ali Khameneimohammad khatamidonne con velo BARACK OBAMA A BERLINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO