L'ISOLA DI PATONZA – DITE AL QUEL CINICO DI PAOLINO MIELI CHE E' PRONTA E TIRATA A LUCIDO LA VILLA A LAMPEDUSA DI SILVIO

Fabrizio De Feo per IlGiornale.it

Il conto alla rovescia è finito. E a Lampedusa il passaparola ormai è sempre più insistente, così come la curiosità per il «varo» della nuova residenza di Silvio Berlusconi, un acquisto figlio di una promessa che tanto fece discutere (e malignare) sulle reali intenzioni del Cavaliere.

Qualcuno gridò al bluff, a una operazione di marketing politico, a un patto violato con gli isolani, al tradimento della parola data. Voci sempre smentite dal diretto interessato e dall'avvocato Niccolò Ghedini. E ora spazzate via dai fatti.

I lavori ormai sono ufficialmente conclusi. Una settimana fa è stato effettuato il collaudo degli impianti energetici da parte della ditta Alpiq. E ora Villa Due Palme - dopo la «ristrutturazione-ricostruzione» curata dall'architetto Gianni Gamondi che da anni tramuta disegni e richieste di Berlusconi in progetti concreti - è pronta per l'utilizzo.

Il restyling è stato estremamente accurato, così come l'incremento delle zone di verde, con un prato all'inglese che la fa somigliare - raccontano - alle meraviglie di Villa Certosa e di cui lo stesso ex premier va molto orgoglioso, osservandone gli sviluppi tramite documentazione fotografica. Certo stiamo parlando di una residenza non faraonica rispetto agli standard berlusconiani ma comunque di gran lusso.

La metratura è di 190 metri quadri coperti commerciali, di circa 140 mq di terrazze più 1.500 metri quadri di giardino. La Villa si trova a Cala Francese, non lontano dall'aeroporto che serve la maggiore delle isole Pelagie. Dal giardino con le bouganville - ora arricchito con palme, oleandri e piante rare coerenti con i parametri climatici locali - un accesso privato porta direttamente sulla spiaggia bianca affacciata sul mare caraibico.

La casa bianca e blu - comprata per un milione e mezzo di euro - aveva, al momento dell'acquisto, una cucina, un salotto col camino, due stanze da letto, un bagno e un gazebo nel giardino, più una stanza da letto grande, un terrazzo e un bagno al piano di sopra. È nata per ospitare otto persone, ma col restyling, a quanto pare, ne potrà ospitare di più.

Il sindaco di Lampedusa, l'ambientalista Giusi Nicolini, parlando con agrigentooggi.it assicura che il restyling della villa è autorizzato da regolare concessione edilizia. Di questa residenza lo stesso Berlusconi ne fece un simbolo: «Sono diventato lampedusano anch'io - disse l'ex premier alla fine del suo discorso nell'isola il 30 marzo 2011 in piena emergenza immigrazione - Mi sono collegato a internet, ho cercato una villa e l'ho comprata (la compravendita avvenne il 28 giugno 2011). Domani i giornali - aggiunse il Cavaliere - scriveranno che c'è un altro conflitto d'interessi e tutto quello che faccio a Lampedusa lo faccio per alzare il valore della mia proprietà».

Poi scherzò ancora: «Se i lampedusani saranno insoddisfatti potranno riversare su questa casa il loro scontento. La potranno imbrattare, sono autorizzati».

I lavori di ristrutturazione della residenza - che prende il nome dalle due palme che svettano in giardino - sono stati effettuati da una ditta bergamasca, la Costruzioni edili Bergamelli di Nembro. La villa, costruita da un aristocratico siciliano, Berlusconi la acquistò dietro consiglio di Angelino Alfano come segnale di attenzione verso un'isola danneggiata nella sua immagine turistica dal dramma degli sbarchi.

Immobile stile anni '70, composta da dieci vani con affaccio su una spiaggia pubblica, tetti in cannucciato, considerata uno dei gioielli di Lampedusa, dopo un periodo di splendore con il trascorrere del tempo ha conosciuto una stagione di decadenza. La salsedine del mare, infatti, dopo aver eroso il cancello in legno, aveva iniziato a intaccare i muri perimetrali. Da qui la decisione di Berlusconi di dare il via ai lavori di ristrutturazione per regalare nuova linfa alla villa e al giardino che la circonda.

Una curiosità: i materiali utilizzati dall'azienda di Nembro sono soltanto ed esclusivamente lampedusani. Una scelta compiuta con un obiettivo preciso: mantenere l'identità storica della magione e ancorarla al territorio circostante.

 

berlusconi lampedusa GG VILLA LE DUE PALME ACQUISTATA DA BERLUSCONI A LAMPEDUSABerlusconi a Lampedusa con Lombardo VILLA LE DUE PALME ACQUISTATA DA BERLUSCONI A LAMPEDUSALa villa di Lampedusa comprata da Berlusconi villa lampedusa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”