L'ISOLA DI PATONZA – DITE AL QUEL CINICO DI PAOLINO MIELI CHE E' PRONTA E TIRATA A LUCIDO LA VILLA A LAMPEDUSA DI SILVIO

Fabrizio De Feo per IlGiornale.it

Il conto alla rovescia è finito. E a Lampedusa il passaparola ormai è sempre più insistente, così come la curiosità per il «varo» della nuova residenza di Silvio Berlusconi, un acquisto figlio di una promessa che tanto fece discutere (e malignare) sulle reali intenzioni del Cavaliere.

Qualcuno gridò al bluff, a una operazione di marketing politico, a un patto violato con gli isolani, al tradimento della parola data. Voci sempre smentite dal diretto interessato e dall'avvocato Niccolò Ghedini. E ora spazzate via dai fatti.

I lavori ormai sono ufficialmente conclusi. Una settimana fa è stato effettuato il collaudo degli impianti energetici da parte della ditta Alpiq. E ora Villa Due Palme - dopo la «ristrutturazione-ricostruzione» curata dall'architetto Gianni Gamondi che da anni tramuta disegni e richieste di Berlusconi in progetti concreti - è pronta per l'utilizzo.

Il restyling è stato estremamente accurato, così come l'incremento delle zone di verde, con un prato all'inglese che la fa somigliare - raccontano - alle meraviglie di Villa Certosa e di cui lo stesso ex premier va molto orgoglioso, osservandone gli sviluppi tramite documentazione fotografica. Certo stiamo parlando di una residenza non faraonica rispetto agli standard berlusconiani ma comunque di gran lusso.

La metratura è di 190 metri quadri coperti commerciali, di circa 140 mq di terrazze più 1.500 metri quadri di giardino. La Villa si trova a Cala Francese, non lontano dall'aeroporto che serve la maggiore delle isole Pelagie. Dal giardino con le bouganville - ora arricchito con palme, oleandri e piante rare coerenti con i parametri climatici locali - un accesso privato porta direttamente sulla spiaggia bianca affacciata sul mare caraibico.

La casa bianca e blu - comprata per un milione e mezzo di euro - aveva, al momento dell'acquisto, una cucina, un salotto col camino, due stanze da letto, un bagno e un gazebo nel giardino, più una stanza da letto grande, un terrazzo e un bagno al piano di sopra. È nata per ospitare otto persone, ma col restyling, a quanto pare, ne potrà ospitare di più.

Il sindaco di Lampedusa, l'ambientalista Giusi Nicolini, parlando con agrigentooggi.it assicura che il restyling della villa è autorizzato da regolare concessione edilizia. Di questa residenza lo stesso Berlusconi ne fece un simbolo: «Sono diventato lampedusano anch'io - disse l'ex premier alla fine del suo discorso nell'isola il 30 marzo 2011 in piena emergenza immigrazione - Mi sono collegato a internet, ho cercato una villa e l'ho comprata (la compravendita avvenne il 28 giugno 2011). Domani i giornali - aggiunse il Cavaliere - scriveranno che c'è un altro conflitto d'interessi e tutto quello che faccio a Lampedusa lo faccio per alzare il valore della mia proprietà».

Poi scherzò ancora: «Se i lampedusani saranno insoddisfatti potranno riversare su questa casa il loro scontento. La potranno imbrattare, sono autorizzati».

I lavori di ristrutturazione della residenza - che prende il nome dalle due palme che svettano in giardino - sono stati effettuati da una ditta bergamasca, la Costruzioni edili Bergamelli di Nembro. La villa, costruita da un aristocratico siciliano, Berlusconi la acquistò dietro consiglio di Angelino Alfano come segnale di attenzione verso un'isola danneggiata nella sua immagine turistica dal dramma degli sbarchi.

Immobile stile anni '70, composta da dieci vani con affaccio su una spiaggia pubblica, tetti in cannucciato, considerata uno dei gioielli di Lampedusa, dopo un periodo di splendore con il trascorrere del tempo ha conosciuto una stagione di decadenza. La salsedine del mare, infatti, dopo aver eroso il cancello in legno, aveva iniziato a intaccare i muri perimetrali. Da qui la decisione di Berlusconi di dare il via ai lavori di ristrutturazione per regalare nuova linfa alla villa e al giardino che la circonda.

Una curiosità: i materiali utilizzati dall'azienda di Nembro sono soltanto ed esclusivamente lampedusani. Una scelta compiuta con un obiettivo preciso: mantenere l'identità storica della magione e ancorarla al territorio circostante.

 

berlusconi lampedusa GG VILLA LE DUE PALME ACQUISTATA DA BERLUSCONI A LAMPEDUSABerlusconi a Lampedusa con Lombardo VILLA LE DUE PALME ACQUISTATA DA BERLUSCONI A LAMPEDUSALa villa di Lampedusa comprata da Berlusconi villa lampedusa

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...