ursula von der leyen rieletta come presidente della commissione ue 1 giorgia meloni

MELONI E' OSTAGGIO DI SALVINI. E I SOLDI EUROPEI NON LI PRENDE – L’ITALIA È IL PAESE CHE AVREBBE I MAGGIORI BENEFICI DAI PRESTITI DEL FONDO “SAFE” PER LE SPESE MILITARI, MA NON HA INTENZIONE DI RICORRERE ALLA LINEA DI CREDITO NÉ ALLA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE I FONDI DI COESIONE PER LA DIFESA – IL GOVERNO SCONTA LA LINEA “PACIFISTA” DI SALVINI: MA COSÌ RIMANIAMO AL PALO CON GLI INVESTIMENTI. OGNI 10 MILIARDI DI PRESTITO, LO STATO RISPARMIEREBBE 45 MILIONI DI INTERESSI – SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO-STIGMA SUI MERCATI: GLI ALTRI PAESI VORREBBERO CHE L'ITALIA FOSSE DELLA PARTITA SIN DA SUBITO...

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giorgia meloni al 173esimo anniversario della polizia di stato foto lapresse 2

Si sta avvicinando il momento in cui i nodi del piano ReArm Europe verranno al pettine. La presidenza polacca dell'Unione europea punta a chiudere entro maggio l'accordo per il via libera al fondo Safe, che metterà a disposizione 150 miliardi di prestiti agevolati ai Paesi per le spese militari.

 

Ma prima ancora, idealmente entro la fine di aprile, Varsavia vuole concordare una data per l'attivazione congiunta della clausola di salvaguardia che consentirà di scorporare dal Patto di Stabilità le spese per la Difesa.

 

Ma l'Italia – vale a dire il Paese che potrebbe avere i maggiori benefici dai prestiti di Safe, guidata dal governo che aveva chiesto con più insistenza lo scorporo delle spese militari – non sembra per il momento interessata né a uno strumento né all'altro. E nemmeno alla possibilità di utilizzare i fondi di Coesione nel settore della Difesa. Come ha detto molto chiaramente il ministro Giancarlo Giorgetti al termine dell'Ecofin di Varsavia, Roma vuole prima attendere l'esisto del vertice Nato di giugno.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

Nei prossimi giorni il ministro delle Finanze polacco, Andrzej Domanski, contatterà i colleghi dei Paesi potenzialmente interessati all'attivazione della clausola. Che, secondo il commissario all'Economia Valdis Dombrovskis, sono «un'ampia maggioranza».

 

[…] Sono […] una quindicina i Paesi che dovrebbero seguire le indicazioni della Commissione. Tra questi ci sarà la Germania e con ogni probabilità anche Francia, Spagna e Portogallo, anche se questi tre Paesi per ora tentennano perché vorrebbero che tutti i governi coinvolti decidessero allo stesso tempo.

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Teoricamente, […] ogni Paese è libero di attivare la clausola in qualsiasi momento e dunque l'Italia potrebbe non entrare nel gruppo in un primo momento e unirsi successivamente. Ma lo spettro dell'effetto-stigma sui mercati è ben presente, per questo gli altri sottolineano l'esigenza di muoversi compatti e vorrebbero che l'Italia fosse della partita sin da subito.

 

[…] Secondo le stime dell'esecutivo guidato da Ursula von der Leyen, l'attivazione della clausola potrebbe portare a un aumento delle spese militari pari a 650 miliardi di euro, il che rende questo pilatro del ReArm certamente il più consistente. Ma se i Paesi iniziassero a tirarsi indietro, chiaramente l'obiettivo non sarebbe raggiunto.

 

L INCONTRO MELONI-TRUMP VISTO DA MANNELLI

Ci sono poi i 150 miliardi del fondo Safe, il cui regolamento è attualmente in discussione in Consiglio con l'obiettivo di approvarlo entro maggio. Lo strumento è stato disegnato per fornire prestiti a tassi agevolati con una durata di 45 anni da utilizzare per le spese militari, seguendo una serie di regole: gli acquisti vano effettuati attraverso appalti congiunti, i fornitori devono trovarsi sul mercato europeo (su questo punto le discussioni sono ancora in corso) e il piano di spesa deve essere approvato dalla Commissione.

 

Da un punto di vista finanziario, l'Italia sarebbe il Paese che più beneficerebbe di questi prestiti: secondo le simulazioni del think tank Bruegel, il tasso d'interesse dei bond Ue a dieci anni è nettamente inferiore a quello italiano, con una differenza di 45 punti base.

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Anche per la Spagna e la Francia questi prestiti sarebbero più convenienti rispetto all'emissione di titoli sui mercati, con rendimenti più bassi rispettivamente di 11 e 18 punti, ma l'Italia avrebbe un guadagno maggiore. Ipotizzando un prestito di 10 miliardi, il risparmio annuale sarebbe di 45 milioni di euro. Se invece l'Italia decidesse di prendere tutti i 150 miliardi – ipotesi puramente scolastica, ma tecnicamente non impossibile, visto che non esistono limiti alla quota di ciascun Paese – il risparmio annuale sarebbe di 675 milioni.

giorgia meloni 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."