giancarlo giorgetti giorgia meloni pat gelsinger

CHIP E CIOP – L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE L’INVESTIMENTO DA TRE MILIARDI DI EURO (E SEIMILA POSTI DI LAVORO) DEL COLOSSO DEI MICROPROCESSORI INTEL, CHE CAUSÒ UNO SCAZZO TRA GIORGETTI E COLAO AI TEMPI DEL GOVERNO DRAGHI: A DAVOS IL CEO DELL’AZIENDA, PAT GELSINGER, HA DETTO CHIARAMENTE CHE IL NOSTRO PAESE “È ANCORA IN GIOCO, MA LO SONO ANCHE ALTRI”. AL WORLD ECONOMIC FORUM HA INCONTRATO I PREMIER DI POLONIA, SPAGNA E IRLANDA. E L’ITALIA? NÉ LA MELONI, NÉ NESSUNO DEI MINISTRI “ECONOMICI” SI È PRESENTATO IN SVIZZERA…

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

PAT GELSINGER A DAVOS

L’Italia non è fuori gioco. Anzi, è ancora «in partita». Ma niente di più perché, mentre dieci mesi fa sembrava la destinazione sicura di un grande progetto d’investimento di Intel nei semiconduttori, ora la sua posizione è cambiata: è solo uno fra vari Paesi candidati, in concorrenza fra loro, ad ospitare una fabbrica da quasi tre miliardi di euro di investimento e seimila posti di lavoro (compreso l’indotto), molti dei quali altamente qualificati.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Pat Gelsinger, ceo di Intel, ha scelto di passare gran parte della settimana al World Economic Forum di Davos. […] ha bisogno di confrontarsi con molti dei governi con i quali affronterà gli enormi investimenti per una nuova generazione di semiconduttori.

 

[...] In marzo scorso Intel aveva annunciato piani per circa 80 miliardi di euro in dieci anni, di cui una «prima fase» da 17 miliardi per tre progetti: «Un mega-impianto all’avanguardia in Germania, un nuovo polo di ricerca, sviluppo e design in Francia» e «investimenti nella produzione, nei servizi di fonderia e nelle fasi di back-end (post-produzione, ndr ) in Irlanda, Italia, Polonia e Spagna».

 

intel

L’Italia in marzo era la destinataria del «back-end», sul quale erano stati annunciati dall’azienda «negoziati con il governo». L’impianto serve per un processo molto sofisticato per il quale erano in lizza due possibili siti sui quali i tecnici di Intel avevano già fatto anche le prospezioni del suolo: uno a Chivasso, l’altro vicino a Verona. Ora le cose sono cambiate. […] Dunque è tornata l’incertezza: «L’Italia è ancora in gioco, ma anche altri Paesi candidati — continua Gelsinger —. Stiamo cercando di vedere dove. Decideremo entro l’anno». Il capo di Intel riferisce di averne parlato al telefono da Davos con Giorgia Meloni martedì sera (dopo che il Corriere aveva riferito della frenata del gruppo sull’Italia).

 

pat gelsinger INTEL 2

Di certo di questi temi Gelsinger ha parlato di persona a Davos con Leo Varadkar, il premier dell’Irlanda che è in competizione con l’Italia. Potrebbe averlo fatto anche con i leader degli altri due Paesi in lizza: Pedro Sanchez per la Spagna e Andrzej Duda per la Polonia, anche loro a Davos. Per l’Italia, non c’era né la premier né uno dei ministri economici.

pat gelsinger di intel 1chip intel Pat Gelsinger

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...