E ’L NAVIGAR M’È DOLCE IN QUESTO YACHT - DAL MARE A UN MARE DI GUAI, IL PASSO E’ BREVE: LA PASSIONE SUICIDA DEI POLITICI PER LE BARCHE - NON SOLO IL FORMINCHIONI, CON LE SUE (ANZI, DI DACCÒ) “OJALA” E “AD MAIORA” A SOLCAR LE ONDE IN GIRO PER I CARAIBI, MA ANCHE LAVITOLA CON IL MOSTRUOSO “MORNING GLORY” DEL BANANA - PER I POLITICI, LE NAVI PRESAGISCONO IL NAUFRAGIO. FORSE È PER QUESTO CHE D’ALEMA E GRILLO SE NE SONO LIBERATI…

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

E su, direbbe Ombretta Colli, «alzi la mano chi non è mai stato su una barca, a far le vacanze»... Certamente i politici, o gli affaristi, bisogna dire.

La Barca - scritto con la maiuscola sembra ormai per il potere e il privilegio il feticcio definitorio, l'oggetto di una fascinazione quasi fanciullesca, pascoliana. È incredibile come personaggi vaccinati e scafati appena vedono un teak e una vela o un possente motore tornano tutti dei bambinoni, quello che per John Belushi era «la Baaanda» per il potente è trovarsi davanti a un 34 metri e gridare, ispirato: «La Baaarca!».

Qui non si sta neanche parlando dell'eventuale profilo penale della vicenda di Formigoni, semmai di quello umano, esistenziale, psicosomatico: quello che lo rende simile ad alcuni che l'hanno preceduto, con un che però di tragico in più. Rivela infatti Daccò che, oltre a ospitare a più riprese il presidente della Lombardia tra Cannes e i Caraibi, garantì a Formigoni e al suo amico Perego l'affitto gratuito e l'utilizzo esclusivo di una barca chiamata «Ojala» per quattro mesi, alleggerendolo di una spesa di 144 mila euro. E per evitare che la Finanza potesse fermarli e considerarli due abusivi, la società austriaca alla quale la barca era intestata produsse apparenti contratti di noleggio da parte di Perego.

È tutto quello che avevamo sempre sognato, l'intreccio, compiuto, tra il tardo-vanzinismo e travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. C'è per esempio questo marinaio che giurerebbe che nei cinque anni in cui lui è stato a servizio da Daccò c'erano altri due yacht - «Ad Majora» e «Cinchingaia» - che furono usati «per l'ottanta per cento da Formigoni e Perego». Daccò corregge solo in parte, «anch'io li ho usati frequentemente», ma non è quello il punto, il punto è chiedersi quante «Ojala», e «Ad Majora», e «Chichingaia» e chicharite varie vedremo ancora spuntare, sulle nostre macerie?

«Megghiu navigari ca futtiri», allora. Per una barca il Potere, o magari la pletora degli aspiranti, s'acceca, e accetta volentieri il ridicolo. È impossibile dimenticare l'intercettazione più bella di sempre: «Valterino» (come lo chiama al telefono il Cavaliere) Lavitola che scrocca la barca a Berlusconi, il leggendario «Morning Glory», 48 metri e due alberi. Con tenacia, insistenza, mielosità, gli fa al telefono: «...ma dico, presidente... qualche giorno a Panama non la può mandare?... invece... di Miami?».

E Berlusconi che prova e riprova a glissare, e il questuante che insiste, si getta a tappetino e pietisce, «sennò... mi faceva fare qualche giro a me... lei m'aveva detto...». Chicca finale, il lavitolato che riscrive la geografia e assicura a un dubbioso Silvio di poter andare da Panama a San Francisco «in un giorno, un giorno e mezzo»... Bum.

Forse ha fatto bene infine D'Alema a vendere (a settembre) l'Ikarus II - che era suo, non prestato da nessuno, solo comprato con un leasing acceso alla Banca Popolare di Fiorani, quella dei furbetti del quartierino. Meglio ancora Beppe Grillo a liberarsi della sua, di barca, hobby che pure gli piaceva assai.

Non è questione di moralismi: è che portano male al politico. Grillo nell'estate del ‘97 fece pure naufragio col suo «Giò2», un semicabinato Magnum di 13 metri, sugli scogli davanti all'isola Mortorio, arcipelago della Maddalena. Lo salvarono i guardacoste; praticamente, dei soci fondatori del Movimento cinque stelle.

 

MASSIMO D'ALEMA IN BARCAD'Alema in barcaRoberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco beppe grillo mare rep01FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO la barca di Berlusconi, il leggendario «Morning Glory»LAVITOLA IN VACANZA A PROCIDA IL 22 AGOSTOMorning-Glory

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....