dino giarrusso

FARE FUORI GIARRUSSO PRIMA CHE ENTRI NEL NUOVO DIRETTORIO GRILLINO - I CONTRIBUTI DA LOBBISTI E OLTRE LA SOGLIA CONSENTITA SCATENANO I GRILLINI GELOSI DELLA POPOLARITÀ DELLA EX IENA, CHE SI È PIAZZATO SECONDO NEL VOTO ONLINE (DOPO DIBBA) E DUNQUE AVEVA UN POSTO GARANTITO NELL'ORGANO COLLEGIALE - LE POSSIBILITÀ CHE VENGA ESPULSO ORA SONO ALTE. IL SUO COLLEGA-RIVALE CORRAO: ''NESSUNO DI NOI HA MAI PRESO UN EURO DA LOBBISTI, È GRAVISSIMO''

Franco Stefanoni per il ''Corriere della Sera''

 

dino giarrusso (2)

«La situazione è molto grave e saranno fatti tutti gli approfondimenti del caso»: sui 5 Stelle già dilaniati dalle diatribe interne piomba come un fulmine a ciel sereno la vicenda delle donazioni percepite in campagna elettorale nel 2018 da Dino Giarrusso. L'ex Iena, ora europarlamentare con il Movimento, ha ricevuto un contributo pari a 4.800 euro dalla lobbista Ezia Ferrucci, socia della Bdl lobbying srl (rappresentante di una multinazionale del tabacco), e un altro di circa altrettanti da Carmela Vitter, moglie di Piero di Lorenzo, titolare, amministratore delegato e presidente della Irbm di Pomezia (Roma), azienda attiva in biologia molecolare, scienza molecolare e chimica organica, nota ormai anche al grande pubblico per l'obiettivo di sviluppare un vaccino anti-Covid, in partnership con lo Jenner institute della Oxford university e AstraZeneca.

 

piero di lorenzo

Il caso è stato sollevato dalla trasmissione Report anche se la donazione era già nota dall'autunno dello scorso anno. Il casus belli è doppio per i 5 Stelle. Anzitutto, in base al loro vademecum per le Europee, ogni loro candidato poteva ottenere da un medesimo soggetto finanziatore un massimo di 3 mila euro come contributo elettorale. «È un vademecum interno, legato solo alle Europee, che onestamente mi era sfuggito», ha detto Giarrusso. Ma oltre ad aver violato il tetto dei finanziamenti, all'eurodeputato viene contestato internamente anche il rapporto con i lobbisti, da sempre bersaglio del Movimento.

 

«È lunare che mi si accusi di slealtà quando ci sono state da parte di altri evidentissime violazioni mai sanzionate ed io mi sono sempre attenuto alle regole», si difende in un'intervista al Corriere l'europarlamentare. E spiega: «Riguardo al limiti dei 3.000 euro ho evidenziato ai probiviri che nello stesso vademecum c'era anche l'obbligo di "riportare contributi se di importo superiore ai 3.000 euro", dunque una evidente ambiguità che mi ha tratto in inganno. Io però già nel giugno 2019 ho dichiarato immediatamente al nostro Comitato interno tutti i contributi ricevuti e in questo anno e mezzo nessuno ha avuto nulla da dire».

 

dino giarrusso 9

Per Giarrusso, che ha chiarito che non si autosospenderà, «si trattava di una notizia vecchia e già pubblicata. Temo che ci sia dietro l'incessante opera di chi ha creato correnti, ha infranto mille volte le regole e anziché lavorare o attaccare i nostri avversari, continua ad aizzare guerre interne». Ma la sua posizione fa discutere e molto. C'è chi sul web riprende un vecchio tweet di marzo in cui lodava l'azienda di Pomezia.

 

I pentastellati sono sul piede di guerra. Sia a Roma, sia nel gruppo M5S a Bruxelles diviso tra ribelli e governisti. «Rizzone è stato espulso per i 600 euro dell'Inps, mentre qui si parla di migliaia di euro ricevuti da lobbisti, quindi di qualcosa di ben più grave. Nessuno del M5S si è mai fatto finanziare da lobbisti manco per un euro. Non è solo inopportunità, ma anche una palese violazione regolamentare», attacca Ignazio Corrao.

 

vito crimi 5

Che chiede un intervento severo da parte dei probiviri: «Va espulso subito. Per non gettare ombre sull'intero Movimento e far perdere di credibilità alle cose che abbiamo ripetuto sui palchi per dieci anni». Il capo politico reggente Vito Crimi ha segnalato la questione ai probiviri, che potrebbero arrivare a conclusioni rapide già nei prossimi giorni. Insieme al caso Giarrusso è probabile che l'organo interno al Movimento esamini anche le procedure aperte per gli altri eurodeputati (dopo il voto non in linea con la maggioranza M5S sulla riforma della Pac).

 

ignazio corrao

Le possibilità che Giarrusso venga espulso sono considerate «alte» da alcuni big del Movimento. Ciò che è certo è che l'europarlamentare difficilmente sarà in corsa per un posto nel nuovo organo collegiale che governerà i 5 Stelle: solo la scorsa settimana, secondo le indiscrezioni che sono trapelate in questi giorni, Giarrusso si era piazzato al secondo posto dietro ad Alessandro Di Battista come preferenze nella votazione per scegliere i trenta relatori conclusivi degli Stati generali.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”