viktor orban vladimir putin donald trump marine le pen

L’OCCIDENTE VIRA A DESTRA E PUTIN GONGOLA – LA DISFATTA DI SCHOLZ E MACRON ALLE EUROPEE, L’AVANZATA DI LE PEN IN FRANCIA, TRUMP CHE VIAGGIA SPEDITO VERSO LA CASA BIANCA, E ORA L’ANNUNCIO DELLA VISITA AL CREMLINO DI VIKTOR ORBAN: LO SCENARIO INTERNAZIONALE AIUTA IL PIANO DI “MAD VLAD” DI ALLARGARE LE CREPE NEL FRONTE NATO – IL VIAGGIO A MOSCA DEL PREMIER UNGHERESE, PRESIDENTE DI TURNO DELL’UE, SPACCA L’EUROPA – IL DAGOREPORT: COSA FRULLA NELLA TESTA DI ORBAN?

Articoli correlati

DAGOREPORT -COSA FRULLA NELLA TESTA DI ORBAN? IL PREMIER UNGHERESE, DA MEZZO MITOMANE QUAL E, SI E..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Rosalba Castelletti per “la Repubblica”

 

viktor orban e vladimir putin 2

Vladimir Putin aveva già di che rallegrarsi: nell'arco di un mese il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron erano usciti sconfitti dalle elezioni europee, Donald Trump aveva umiliato Joe Biden nel dibattito televisivo in vista delle presidenziali statunitensi di novembre e Marine Le Pen aveva sconfitto la coalizione di Macron al primo turno delle parlamentari francesi.

 

Ora che il premier ungherese Viktor Orbán vola a Mosca, il presidente russo può gongolare. Orbán non è soltanto il primo leader europeo a visitare il Cremlino da quando il cancelliere austriaco Karl Nehammer tentò senza successo di mediare la fine dell'offensiva russa in Ucraina nell'aprile 2022, ma dal primo luglio detiene anche la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea. I blogger russi scrivono entusiasti: «Incontrerà Putin come capo di Stato che presiede la Ue!».

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Poco importa che il capo del Consiglio Ue Charles Michel abbia preso le distanze sostenendo che «la presidenza di turno della Ue non dà il mandato di interagire con la Russia a nome di Bruxelles». Mosca cerca proprio questo: insinuarsi nelle spaccature all'interno di quello che chiama "Occidente collettivo" e martellare finché non diventano crepacci.

 

[…]

 

MARINE LE PEN E VLADIMIR PUTIN

Orbán — o "piccolo Putin" come lo chiamano da quando ha preso il potere in Ungheria nel 2010 — non ha, del resto, mai mancato di dimostrare la sua fedeltà all'alleato russo, neppure negli ultimi due anni. Ha irritato gli altri membri Nato rallentando l'adesione della Svezia all'Alleanza Atlantica.

 

Ha ripetutamente tenuto in ostaggio gli aiuti Ue a Kiev e bloccato le sanzioni anti-russe. Ha dichiarato che non avrebbe arrestato Putin se fosse andato a Budapest nonostante l'Ungheria abbia firmato lo Statuto di Roma che ha istituito la Corte dell'Aja.

 

viktor orban e volodymyr zelensky

E ora spacca la Ue con la sua visita a Mosca a tre giorni dall'incontro a Kiev col presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha invitato a un cessate-il-fuoco e negoziati di pace con la Russia. Putin è pronto a cavalcare l'incontro, dicono fonti vicine al Cremlino. È disposto a «modificare le sue proposte di pace» e a «fare concessioni su alcuni punti meno importanti» per non dare motivo all'Occidente di «dire che Mosca non vuole un accordo». Ma, precisano, «è improbabile che la visita di Orbán abbia effetto. Non ci si dovrebbero aspettare svolte».

 

Putin non vuole la pace, vuole il caos. Quello che conta è l'ennesimo trambusto in campo europeo che si somma alle elezioni francesi che, come ha osservato il vice portavoce del ministero degli Esteri russo Andrej Nastasin, finora hanno premiato l'alleata Le Pen dimostrando che «il popolo francese è alla ricerca di una politica estera sovrana e di una rottura coi dettami di Washington e Bruxelles».

viktor orban e vladimir putin

 

Un raro endorsement in vista del secondo turno. La ciliegina sulla torta è la campagna presidenziale statunitense. Pubblicamente Mosca finge indifferenza, ma dietro le quinte — hanno detto al Moscow Times fonti vicine all'amministrazione presidenziale — «fa il tifo per Trump ed è felice del dibattito». Il vento sembra tutto a favore. E Putin gli soffia dentro.

MARINE LE PEN VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO