merkel macron gentiloni

COME LA CIVILE OLANDA HA TRUFFATO MILANO: VINCE L’AGENZIA DEL FARMACO IN BARBA ALL’ITALIA MA NON SA DOVE OSPITARLA. E ORA LA FRANCIA POTREBBE SOFFIARLA A ENTRAMBI, FACENDO A CAMBIO CON LA GERMANIA SULL’AUTORITHY BANCARIA - GENTILONI HA PRESENTATO IL RICORSO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE: ‘LA PARTITA NON È CHIUSA MA NON FACCIAMOCI ILLUSIONI’ 

1.EMA: GENTILONI, PARTITA NON CHIUSA MA NO A ILLUSIONI

AGENZIA FARMACO

 (ANSA) - "Dobbiamo provarci, sapendo che l'Ema è importantissima, interessa la salute di tutti i cittadini. C'è stata la gara tra 27 Paesi, noi abbiamo fatto un figurone perché siamo arrivati primi e poi abbiamo perso il sorteggio ma poi è emerso che ci sono informazioni incomplete nel dossier di Amsterdam. Chiediamo alla Corte di Giustizia e poi al Parlamento Ue di valutare. La partita non è chiusa ma non dobbiamo farci illusioni che sia facile riaprirla perché ci sono state procedure seguite". Lo dice Paolo Gentiloni a Uno Mattina.

 

macron gentiloni

2.EMA: CORTE UE, RICEVUTI RICORSI ITALIA E COMUNE MILANO

 (ANSA) - Due i ricorsi ricevuti dai giudici europei di Lussemburgo per l'impugnazione dell'assegnazione dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ad Amsterdam anziché a Milano: uno è dell'Italia alla Corte di giustizia dell'Ue con la richiesta di annullare la decisione del Consiglio Ue; e l'altro del Comune di Milano davanti al Tribunale dell'Ue, anche in questo caso con la richiesta di annullamento della decisione del Consiglio. Si apprende dalla Corte di giustizia europea.

 

 

3.COSÌ I CIVILI OLANDESI HANNO TRUFFATO MILANO

Carlo Nicolato per Libero Quotidiano

 

 La vicenda della sede dell' Agenzia del farmaco (Ema) sta assumendo connotazioni grottesche e stavolta, va detto, più per colpa dell' asse Bruxelles-Amsterdam che per colpa nostra. Anche se noi, a nostro modo, ce la stiamo mettendo tutta a dimostrare quanto poco contiamo politicamente in Europa.

merkel gentiloni berlino

 

A quanto pare dunque Comune di Milano e Governo italiano hanno presentato due diversi ricorsi contro la decisione del consiglio d' Europa che ha assegnato con un sorteggio la sede dell' Ema ad Amsterdam. Ricorsi con ogni probabilità del tutto inutili in quanto presentati al Tribunale Ue in Lussemburgo che non ha alcuna voce in capitolo su una decisione che è solo politica, presa seppur a sorteggio in una sede squisitamente politica, cioè il Consiglio dei Ministri Europeo.

 

Lecite sono invece le motivazioni del ricorso che si basa sul fatto che Amsterdam non sarebbe tecnicamente pronta a ospitare per tempo la sede, cioè, anche se il ministro della Salute olandese Bruno Bruins sostiene vagamente il contrario, non avrebbe le infrastrutture necessarie. Come ha peraltro denunciato nei giorni scorsi il direttore della stessa agenzia, Guido Rasi, durante una conferenza stampa congiunta con le autorità olandesi.

 

STRANE MANOVRE

A questo punto però più di una domanda sorge lecita: in che modo i Paesi Bassi avrebbero convinto la Commissione Europea ad accreditarsi come futura sede dell' agenzia in fuga da Londra? Com' è possibile che la Commissione, che per ogni città candidata ha inviato ispettori ed esperti e ha quindi stilato un dossier, ha inserito Amsterdam nella lista senza che vi fossero le condizioni minime per accogliere l' Agenzia? E come mai la Commissione non rende pubblici questi documenti?

 

macron gentiloni

Ma le domande che dovremmo porci non finiscono mica qui, perché bisognerebbe anche chiedersi se i ministri del Consiglio europeo si siano informati sulle varie città in lizza, e soprattutto chiedersi se quello italiano abbia mai preteso se gli fossero presentate le credenziali della città che è stata alla fine sorteggiata, cioè Amsterdam.

 

Quel che è certo è che la partita è tutt' altro che chiusa, ma non si giocherà certo nei tribunali, ma all' Europarlamento, come è giusto che sia secondo gli iter previsti. È qui che l' Italia dovrebbe far valere le sue ragioni, ma è anche qui che verosimilmente l' Italia dimostrerà tutta la sua debolezza politica. Il passaggio parlamentare della decisione del Consiglio, trasmessa poi formalmente dalla Commissione all' Europarlamento stesso, in teoria sarebbe solo una formalità in quanto un accordo del 2012 ha delegato al Consiglio la scelta delle sedi delle agenzie.

 

Il «joint understanding» del 2012 però lascia ampi spazi di manovra. Se infatti all' art. 6 del documento si dice che la sede delle Agenzie è decisa di comune accordo tra i rappresentanti degli Stati membri, cioè dal Consiglio, nelle premesse si dice che l' accordo non è vincolante per le tre istituzioni e che è solo da tenere in considerazione nelle procedure decisionali. Quindi una delle Istituzioni, se lo crede, può opporsi e invocare una procedura legislativa normale. È quindi probabile che il voto in plenaria previsto per marzo faccia saltare il giochetto del sorteggio di fine anno scorso e rimetta in discussione il tutto. Probabile non tanto per gli emendamenti degli italiani, che naturalmente avanzano la candidatura di Milano ma che possono verosimilmente contare solo sui voti dei nostri rappresentanti senza distinzioni di gruppi.

 

european banking authority eba

Quanto perché nel frattempo, come per magia, è spuntata la possibile candidatura di Strasburgo, gia sede francese dell' Europarlamento, già sede dei gruppi parlamentari. Capace di attirare il consenso dei membri del parlamento più allineati, i federalisti, i transnazionali, oltre naturalmente a quelli dei francesi e dei tedeschi che a questo punto rientrano in gioco con un interesse specifico.

 

IL GIOCO TEDESCO

A Berlino infatti fa gola l' Eba, cioè la sede dell' Authority bancaria finita con il famoso sorteggio a Parigi (i tedeschi erano con la testa altrove, impegnati in difficili trattative post elettorali), e i maligni sostengono che potrebbe verificarsi uno scambio negoziato che farebbe felici tutti o quasi: a Strasburgo l' Ema, e a Francoforte (era la sede presentata) l' Eba. L' Italia invece se la prenderebbe in saccoccia, a meno che i nostri 75 parlamentari nel frattempo non siano riusciti nell' improba impresa di convincere qualche collega in più.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?