conte juncker

L’UE BOCCIA L'ITALIA: “SQUILIBRI MACROECONOMICI ECCESSIVI” - NEL MIRINO DEBITO PUBBLICO E LA MARCIA INDIETRO SULLE PENSIONI, MA PER ORA NIENTE MANOVRA - OGGI IL RAPPORTO SUL NOSTRO PAESE, IL TESORO LAVORA AL DEF PER PROVARE A OTTENERE FLESSIBILITÀ IN TEMPI DI CRISI. IL RISCHIO DI UN NUOVO ALLARME SPREAD...

Ivo Caizzi per il Corriere della Sera

 

CONTE JUNCKER

L' Italia appare destinata a restare, come negli anni scorsi, tra i Paesi Ue considerati dalla Commissione europea con «squilibri macroeconomici eccessivi». È questa l' aspettativa fatta trapelare dai servizi tecnici dell' istituzione di Bruxelles con stralci della voluminosa bozza di lavoro destinata all' esame dei 28 commissari, che oggi devono definire il testo finale dei rapporti annuali sui 28 Stati membri.

 

In particolare appare scontato che la Commissione mantenga i suoi dubbi storici sull' alto debito pubblico, che quest' anno non sarebbe avviato verso un sufficiente contenimento e rischierebbe aggravamenti in caso di risalita dei tassi d' interesse. La bassa crescita manterrebbe l' Italia in coda all' Europa. Verrebbero poi aggiunte riserve su alcune politiche economiche del governo M5S-Lega.

 

salvini di maio

L' accordo di compromesso del dicembre scorso tra Roma e Bruxelles sul progetto di bilancio 2019, che esclude la richiesta di una manovra correttiva e rinvia le valutazioni sui conti pubblici a dopo le elezioni europee del maggio prossimo, dovrebbe essere confermato. Anche se i vicepresidenti della Commissione in corsa per il voto europeo, il socialista olandese Frans Timmermans e il popolare lettone Valdis Dombrovskis, in quanto rigoristi filo-Germania sui vincoli Ue di bilancio e critici verso il governo sovranista/populista italiano, potrebbero cercare di far approvare oggi dai colleghi dei giudizi più netti.

 

CONTE JUNCKER

La bozza degli euroburocrati della Commissione Ue evidenzia il problema degli investimenti in discesa, sia interni che dall' estero. Ridurre l' età pensionabile a «Quota 100», nella attuale congiuntura economica, non farebbe crescere l' occupazione come nelle aspettative del governo e aumenterebbe la spesa previdenziale. Il reddito di cittadinanza anti povertà sarà valutato quando si conoscerà il contributo dei centri per l' impiego. Avrebbe comunque un impatto positivo sui consumi, ma dello 0,15% annuo.

Destinati a riemergere appaiono problemi come la lentezza del sistema giudiziario, le carenze della pubblica amministrazione e delle banche, l' utilizzo del lavoro nero e dei condoni fiscali, le esenzioni dalla tassazione immobiliare, la rinviata riforma del catasto, il basso ricorso ai fondi Ue, i freni alla libera concorrenza.

 

 

 

2. DEBITO, LA UE BOCCIA L' ITALIA MA PER ORA NIENTE MANOVRA

Luca Cifoni per il Messaggero

CONTE JUNCKER

 

L' Italia ancora una volta tra i Paesi europei che hanno squilibri macroeconomici eccessivi, in compagnia di Grecia e Cipro. Il verdetto della commissione europea, atteso per oggi, si riferisce in realtà ad una procedura diversa da quella con cui vengono valutati i conti pubblici del Paese. Ma si colloca chiaramente in una fase di rapporti non facili con Bruxelles, dopo l' accordo in extremis dello scorso dicembre con cui il governo Conte si è impegnato a tenere il rapporto deficit/Pil 2019 entro il limite del 2 per cento.

 

La partita è tecnica ma anche politica: in questo senso il Country Report che verrà presentato oggi non dovrebbe accelerare i tempi del confronto. Prima delle elezioni europee a Roma non arriverà nessuna richiesta di manovra correttiva: l' esecutivo si prepara a presentare ad aprile un Documento di economia e finanza che si manterrà generico rispetto agli impegni per il 2020, da una parte confermando la volontà di proseguire il risanamento dei conti, dall' altro ponendo il tema del contesto economico meno favorevole rispetto alle valutazioni dello scorso autunno. Ne ha parlato nei giorni scorsi il ministro Tria, spiegando l' inadeguatezza del Fiscal compact in una situazione del genere.

 

conte juncker 3

I PARAMETRI Gli squilibri macroeconomici valutati dalla commissione si riferiscono ad un vasto spettro di parametri, che non coinvolge solo i conti pubblici ma anche ad esempio il lavoro e la posizione commerciale verso l' estero.

 

Ad altri Paesi, tra cui anche la Germania, vengono contestati alti squilibri ritenuti però meno gravi. Nella pagella italiana spicca in ogni caso il dato relativo al debito pubblico, che nel 2018 si è mantenuto ad un livello sostanzialmente stabile in rapporto al Pil, senza imboccare la via della discesa. Le misure della legge di Bilancio non fanno pensare ad un cambiamento di percorso. Ed è proprio la valutazione qualitativa, oltre che quantitativa, dei provvedimenti appena entrati in vigore ad appesantire la valutazione del nostro Paese. Emblematico il caso delle pensioni: l' aver approvato nel passato incisive riforme previdenziali, più avanzate di quelle in vigore nel resto d' Europa, è sempre stato un punto di forza che negli ultimi anni i vari governi hanno potuto esibire, come contrappeso di lungo periodo alle incertezze sui conti.

 

conte juncker 2

Quota 100, pur se sperimentale e limitata nel tempo, va chiaramente in direzione opposta e questo non gioca a favore dell' attuale esecutivo. Ma il giudizio non è del tutto positivo nemmeno su altri capitoli dell' ultima manovra. Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza non c' è certo una contrarietà di principio, visto che meccanismi in qualche modo simili vengono applicati anche in altri Paesi. La commissione ritiene però che gli effetti di stimolo ai consumi saranno limitati e pari allo 0,15 per cento del Pil. E si parla anche degli investimenti che proprio in questi giorni sono al centro degli sforzi del governo ma che Bruxelles vede ristagnare.

GIOVANNI TRIA VALDIS DOMBROVSKIS

 

IL CONFRONTO Ecco quindi che il confronto tra Italia e Ue resta per il momento a distanza. La commissione si riserva di leggere i contenuti del Def, che saranno utilizzati ai fini delle raccomandazioni sul nostro bilancio attese per il mese di maggio. A quel punto verrà probabilmente fotografato a livello tecnico il rischio di scostamento rispetto agli obiettivi dichiarati a dicembre sono molto meno ambiziosi di quelli a cui sulla carta il nostro Paese avrebbe dovuto tendere. Ma poi perché venga eventualmente avviata la procedura per deficit eccessivo servirà una valutazione politica, nel nuovo scenario che scaturirà da parte europea. Palazzo Chigi e ministero dell' Economia si attestano per il momento sulla linea già indicata: la manovra correttiva per il 2019 non va fatta perché in questa fase di rallentamento dell' economia avrebbe un effetto ulteriormente depressivo. Ma si tengono anche pronti a correre ai ripari in caso di deterioramento della situazione sui mercati. Insomma di un nuovo e grave allarme spread.

 

conte juncker 1FRANS TIMMERMANS

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…