xi jinping europa unione europea cina

L’UE SI SVEGLIA TROPPO TARDI: ABBIAMO GIÀ REGALATO IL MONOPOLIO DELLE MERCI ALLA CINA – IL DISAVANZO EUROPEO CON PECHINO AMMONTA A 291 MILIARDI DI EURO. IL 20,5% DEI BENI IMPORTATI NEL VECCHIO CONTINENTE PROVIENE DALLA TERRA DEL DRAGONE. I PAESI BASSI HANNO IL RECORD (PER VIA DEL PORTO DI ROTTERDAM). SEGUONO GERMANIA E ITALIA – SUL FRONTE DELL’EXPORT, INVECE, È BERLINO A FARLA DA PADRONA IN CINA…

Estratto dell’articolo di Anna Maria Angelone per “La Stampa”

 

RELAZIONI ECONOMICHE TRA UE E CINA

[…] La Cina è, oggi, il più importante partner commerciale dell'Ue. Il "sorpasso" sugli Usa è avvenuto nel 2020, soprattutto per la fornitura dei dispositivi di protezione individuale durante la pandemia.

 

Nel 2023, Europa e Cina si sono scambiate merci per un valore – fra import ed export – pari a 739 miliardi di euro (dati Eurostat). Ma il disavanzo commerciale europeo con Pechino – sebbene in calo rispetto alla cifra "monstre" di quasi 400 miliardi di euro nel 2022 – ammonta tuttora a 291 miliardi di euro.

 

Proviene dalla terra del Dragone, in media, il 20,5% dei beni importati nel Vecchio continente (in confronto, la "dipendenza" degli Usa da merci cinesi si ferma al 12,7%).

GIORGIA MELONI XI JINPING

A valore, sono i Paesi Bassi a detenere il record di importazioni dalla Cina: più di 116 miliardi di euro nell'ultimo anno. Seguono Germania (94 miliardi di euro) e, al terzo posto, l'Italia (47 miliardi).

 

A trainare l'import cinese ci sono soprattutto beni del settore high tech quali semiconduttori e chip, oltre a componenti per la transizione verde come le batterie elettriche per le auto e altri prodotti. E ancora, componenti per le energie rinnovabili. […]

 

Sul fronte delle esportazioni, invece, Pechino resta il terzo mercato di destinazione delle merci europee. Qui, si piazza in testa la Germania con più di 97 miliardi di euro.

olaf scholz xi jinping in cina

Come noto, il boom delle merci tedesche è una solida realtà da ormai molti anni, facendo di Berlino il primo attore europeo sul mercato cinese. La stragrande maggioranza di beni importati da Pechino si riferiscono a quattro macro settori ovvero meccanica strumentale, automotive, farmaceutica, elettrotecnica ed elettronica.

 

A seguire, fra i paesi che esportano di più in Cina, ci sono Francia e Paesi Bassi.

Quanto al «made in Italy», l'export tricolore in Cina sfiora i 20 miliardi di euro.

Si tratta, per lo più, di macchinari, prodotti tessili e abbigliamento, sostanze e prodotti chimici, mezzi di trasporto, articoli farmaceutici. Fra i prodotti nostrani "vincenti", anche molti del settore agroalimentare (pasta, olio d'oliva, formaggi, vini e spumanti).

ursula von der leyen xi jinping

 

Solo quattro paesi europei, però, registrano un surplus commerciale ovvero esportano sul mercato cinese, in valore, più di quanto importano da Pechino e sono Germania, Finlandia, Irlanda e Lussemburgo. Per tutti gli altri, Italia compresa, l'interscambio premia la Cina.

 

Venendo agli investimenti diretti cinesi in Europa, dopo un exploit legato ai progetti della nuova "Via della Seta" lanciata nel 2013, Pechino ha rallentato la sua corsa.

PARTNER COMMERCIALI UE - DATI 2022

Fra il 2016 e il 2017, il Dragone ha "speso" ben 85 miliardi di euro in fusioni e acquisizioni nel Vecchio continente soprattutto per entrare nelle attività dei grandi porti europei.

 

Nell'ultimo biennio, invece, il flusso dei capitali è stato in parte dirottato verso il sostegno alla crescita interna gravata dalla pesante crisi immobiliare. Nonostante un lieve aumento nel 2022, dunque, lo shopping cinese in Europa si è arrestato a 10 miliardi di euro.

 

A beneficiarne di più, in questo caso, sono stati i Paesi Bassi (per via di Rotterdam), la Germania, la Francia e il Regno Unito. Da soli, questi ultimi paesi hanno attratto circa il 40% delle risorse cinesi. […]

XI JINPING E GIORGIA MELONI summit ue cina xi jinping olaf scholz OLAF SCHOLZ XI JINPING summit ue cinasummit ue cina ursula von der leyen summit ue cina DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?