volkswagen golf dieselgate

QUALCUNO DOVRA' PAGARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E SARANNO DOLORI - L'UE "UCCIDE" DIESEL E BENZINA E ANNUNCIA CHE TUTTE LE NUOVE AUTO REGISTRATE DAL 2035 DOVRANNO ESSERE A ZERO EMISSIONI, QUINDI ELETTRICHE - IL GIRO DI VITE INCLUDE L'AUMENTO DELLE IMPOSTE MINIME SUI PRINCIPALI CARBURANTI FOSSILI - DAI COSTRUTTORI EUROPEI DI AUTO ARRIVA IL SILURO ALL'UE: "E' MEGLIO CONCENTRARSI SULL'INNOVAZIONE PIUTTOSTO CHE IMPORRE O VIETARE UNA TECNOLOGIA SPECIFICA…"

ursula von der leyen mario draghi 2

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

L'Ue ha decretato la condanna a morte di benzina e Diesel. La proposta del nuovo green deal della Commissione prevede, infatti, che tutte le nuove auto registrate dal 2035 dovranno essere a zero emissioni, quindi elettriche. «Non stiamo proibendo le auto, stiamo fornendo un'alternativa», mettono le mani avanti a Bruxelles, con l'auspicio che il settore acceleri ancora di più sulle nuove tecnologie e si riducano i costi dell'elettrico.

 

ursula von der leyen

«Sappiamo dove vogliamo andare e cosa dobbiamo fare per arrivarci - la sintesi di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione - e sappiamo che la nostra attuale economia dei combustibili fossili ha raggiunto i suoi limiti. L'Europa è il primo continente che presenta un'architettura completa per soddisfare le ambizioni di questa Rivoluzione verde». Il giro di vite, inoltre, include l'aumento delle imposte minime dei principali carburanti fossili affinché si garantisca che «la tassazione dei carburanti, dei combustibili per riscaldamento e dell'elettricità rifletta il loro impatto sull'ambiente».

 

traffico roma blocco diesel

Molteplici le misure proposte, tra cui, l'attribuzione di un prezzo al carbonio unitamente alla creazione di un fondo sociale (70 miliardi in 7 anni per cofinanziare al 50% regimi di incentivazione nazionale per l'acquisto di veicoli a zero emissioni). Per l'auto, in vista dell'azzeramento al 2050, si punta a una riduzione delle emissioni di CO2 del 55% (da qui la denominazione di «Fit for 55» data al «Pacchetto Clima») entro il 2030 rispetto al precedente target del 37,5%. Intanto, c'è chi plaude alle misure proposte, chi è contrario o si dice preoccupato per «un salto nel buio che rischia di impattare su economia e lavoro, fornendo anche un nuovo assist alla Cina», commenta un osservatore.

 

emissioni co2

Secondo Confindustria, «la Commissione prevede, a livello Ue, un fabbisogno di investimenti, al 2030, di oltre 3.500 miliardi, di cui più di 600 per l'Italia; è un piano senza precedenti che ci obbliga a cambiare marcia e a passare dalla discussione sugli obiettivi, decisi, a un dibattito pragmatico sulle soluzioni».

 

Plaude Enel, con l'ad Francesco Starace: «Questa serie di proposte sta anche aprendo la strada a una necessaria accelerazione verso un'ulteriore elettrificazione degli usi finali dell'energia, come i trasporti su strada e il riscaldamento, che rappresenta già l'alternativa più competitiva e pulita ai combustibili fossili». Ma per Legambiente, l'Ue avrebbe dovuto osare di più: «L'Europa deve ridurre le emissioni di almeno il 65% entro il 2030 rispetto ai livelli del '90».

 

le emissioni di co2

E sull'Italia, un tweet invita ad anticipare al 2030 lo stop a Diesel a benzina. Dai costruttori europei di auto, attraverso il presidente di Acea, Oliver Zipse (Bmw), arriva l'esortazione all'Ue «a concentrarsi sull'innovazione piuttosto che imporre o vietare una tecnologia specifica. Obiettivi climatici ambiziosi richiedono un impegno vincolante da parte di tutte le parti coinvolte; inoltre, non sono i motori termici a essere dannosi per l'ambiente, ma i carburanti fossili».

 

Aggiunge Zipse: «L'attuale proposta richiede un forte aumento della domanda di veicoli elettrici in un tempo ristretto. I target di un taglio del 50% delle emissioni al 2030 non si raggiungeranno senza una rete pubblica di ricarica di 6 milioni di punti, mentre si è fatto riferimento solo a 3,5 milioni». Anfia (filiera italiana automotive) mette in guardia i decisori sulle possibili ricadute negative per il sistema indotto e invita ad «adottare un percorso di accompagnamento dei componentisti alla riconversione produttiva».

diesel premium

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”