L’ULTIMA BUGIA DI SILVIO: “SE MI ASSOLVONO, SONO PRONTO AL PASSO INDIETRO” – NAPO-LETTA TORMENTONE: “COMUNQUE VADA, il GOVERNO VA AVANTI”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"
La mossa del Cavaliere assomiglia ad un'ultima offerta. E punta sul leitmotiv di questi mesi: la pacificazione. «Se mi salvano resterò sempre il leader del centrodestra ma farò un passo indietro, guiderò dietro le quinte, largo ai giovani in Forza Italia».

Ottimista Silvio Berlusconi certo non lo è, nella lunga vigilia che lo porterà oggi, dopo 48 ore di logorio psicologico, alla sentenza della vita. Al suo fianco ha voluto pochissimi, i più intimi e i familiari. Con Gianni Letta e Paolo Bonaiuti, oltre alla fidanzata Francesca Pascale e a Maria Rosaria Rossi, c'è il fratello Paolo che lo ha raggiunto in mattinata, mentre il figlio Piersilvio era atteso in tarda serata da Milano. Solo oggi arriverà Marina e forse gli altri, come pure Fedele Confalonieri.

«Se fossi un cittadino qualunque sarei fiducioso sulla cancellazione delle condanne, ma mi chiamo Silvio Berlusconi e quindi cambia tutto» è uno dei ragionamenti delle ultime 24 ore. Continua a proclamarsi «innocente » nel foro di Palazzo Grazioli. Pure l'avvocato Franco Coppi, rientrato in serata dal suo cliente dopo l'arringa, prova a incoraggiarlo.

«La forza della verità dovrebbe prevalere su tutto, ma non so se avverrà» nicchia l'ex premier. Disincantato, né ottimista né pessimista, dirà chi è stato al suo fianco per ore. A loro però il leader Pdl confessa anche tutta la stanchezza, come se questa odissea processuale lo avesse prosciugato, privato dell'entusiasmo, comunque stancato.

Da qui, la clamorosa scelta, forse dettata dal momento drammatico o forse davvero ragionata: «Se tutto andrà bene, come sarebbe giusto che andasse, il sostegno a questo governo sarà fuori discussione, ma io faccio un passo indietro dalla corsa alla premiership, continuerò nello stile di queste ultime settimane». Il lancio da settembre di Forza Italia è confermato, lui resterà la guida carismatica, ma non più in prima linea, si vede come «padre nobile» nel futuro immediato. Largo ai giovani, nel nuovo partito, a «una nuova classe dirigente ».

Ed è la clausola di lunga vita per il governo Letta, che il Pdl o meglio Forza Italia si accingerebbe a sostenere almeno per i prossimi due anni. Anni del resto in cui le azioni Mediaset avrebbero buona possibilità di seguire la loro parabola ascendente che dal giorno della fiducia all'esecutivo, il 29 aprile, quasi non subisce contraccolpi
(se si esclude il tonfo di ieri determinato dalla nervosa vigilia). Sarebbe la sconfitta definitiva dei "falchi" del partito.

Quelli che - Santanché e Verdini in testa - già ieri pomeriggio hanno dovuto fare una precipitosa marcia indietro sulla manifestazione pensata davanti a Palazzo Grazioli proprio nelle ore in cui oggi la Corte deciderà del destino del capo. Sono le ore in cui a dettare la linea sono Gianni Letta e Franco Coppi. Una linea che in effetti ha portato non pochi vantaggi in questi mesi, è uno dei ragionamenti che hanno portato Berlusconi a maturare il possibile forfait in caso di "salvataggio".

In tutto questo il premier Enrico Letta continua ad andare avanti nella sua missione come nulla fosse, ostentando anglosassone distacco. Un filo di apprensione, va da sé, c'è anche a Palazzo Chigi. Ieri una telefonata con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in vacanza in Alto Adige ha consentito di fare il punto sul momento. Detto questo, Letta è al lavoro sulla legge di stabilità col ministro Saccomanni, comunque convinto di poter andare avanti in ogni caso, anche in caso di tracollo giudiziario di Berlusconi. Ecco perché la Presidenza del Consiglio ha già pianificato tutti i suoi appuntamenti fino al mese di ottobre, quasi a esorcizzare lo spettro.

Certo, tutto dipenderà da quel che accadrà a partire da questa sera, dopo la lettura del dispositivo. Perché è vero che il quartier generale berlusconiano si è imposto e ha imposto a tutti i parlamentari la linea del silenzio e della prudenza. Ma è anche vero che in caso di conferma della condanna e dell'interdizione si scatenerebbe la tempesta.

Non viene escluso a Palazzo Grazioli che possa essere lo stesso Cavaliere a occupare la scena con una conferenza stampa o un exploit televisivo, per passare al contrattacco. E allora sì, tutto potrebbe succedere, nulla sarebbe più scontato.

Per adesso, in quella sorta di bunker dorato di via del Plebiscito - blindato da camionette e transenne di forze dell'ordine come nemmeno ai tempi del Berlusconi premier - prevale solo l'amarezza e lo sconforto, raccontano. Soprattutto nello scrutare dalle finestre le tante telecamere straniere, quelle della Cnn tra le altre, lì sotto all'ingresso come davanti alla Cassazione, ad alimentare la grande attesa mediatica mondiale per un Cavaliere che sognava di essere ricordato statista e che si ritrova giudicato da imputato.

 

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI NAPOLITANO Giorgio Napolitano e Enrico Letta berlusconi - letta Letta e BerlusconiDENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....