L’ULTIMA DIFESA DEL BANANA: CONTRO LA BOCCASSINI LA BOCCA DI FUOCO DI CANALE 5

Mattia Feltri per "la Stampa"

Se davvero di guerra si tratta, Silvio Berlusconi tira fuori l'arma segreta e anche piuttosto anomala: domenica sera - in contemporanea con la caccia alla Champions League del suo Milan - gioca d'anticipo sull'arringa del sostituto procuratore Ilda Boccassini prevista per l'indomani mattina al tribunale di Milano.

Una mossa imprevedibile e sfrontata: Canale 5 trasmetterà alle 21,10 qualcosa di ibrido fra la docufiction, il programma d'approfondimento e il talk show sulle fiammeggianti notti di Arcore, e in particolare sul caso di Karima El Mahroug, Ruby Rubacuori per i patinati. Il titolo dello speciale, non proprio minimalista, ha il compito di spiegare l'eccezionalità dell'operazione: «La guerra dei vent'anni: Ruby, ultimo atto».

Ecco, due decenni di cannoneggiamento giustificherebbero lo stupefacente spiegamento della rete ammiraglia che nel tempo, col suo telegiornale e le trasmissioni politiche, ha (quasi) sempre mantenuto una orgogliosa equidistanza. Il lavoro sporco, ma onestamente sfacciato, toccava a Emilio Fede e a qualche comizio azzurro mandato in onda integrale nelle serate di Retequattro.

Ora si cerca di bilanciare le cronache dei giornali - abbondanti, anche un po' guardone e povere di dubbi - con la potenza di fuoco di Canale 5. Un'offensiva di cui si è saputo qualcosa soltanto ieri, due giorni prima, e che precederà di poche ore la nuova manifestazione dei parlamentari del Pdl, convocati per lunedì mattina in un hotel milanese di piazza Fontana.

Il piccolo pregiudizio - si dovrà valutare domenica sera l'equilibrio del prodotto - nasce non soltanto dal perentorio titolo, ma anche dalla lettura del comunicato stampa con cui si annuncia l'evento: «L'obiettivo è riepilogare e rendere comprensibile al grande pubblico l'intricata trama, degna di un avvincente legal thriller, iniziata la notte del 27 maggio 2010 (quando Ruby viene fermata a Milano e l'allora premier telefona in questura raccomandando un po' d'attenzione per «la nipote» di Mubarak, fatto per il quale deve rispondere di concussione, ndr) e proseguita fino a oggi».

Una prosa asciutta che però annuncia due interviste esclusive, a Berlusconi e Ruby medesima, cioè l'imputato e la parte lesa che tale non si considera. Il riassuntone, insomma, si preannuncia un po' asimmetrico. Oltretutto che non mancheranno le chicche di risvolto feticista, con immagini in esclusiva della «sala delle cene» (quelle cosiddette «eleganti») e della «taverna di Arcore», cioè due luoghi «su cui tanto si è fantasticato».

In effetti la «taverna di Arcore» sarebbe poi la celebre discoteca con palo della lap dance dove le ragazze offrivano travestimenti e svestimenti. E dove si sarebbe consumato il reato di induzione alla prostituzione minorile poiché Ruby vi avrebbe preso parte, con le conseguenze pratiche del caso, che peraltro lei nega, prima del compimento dei diciotto anni.

Si sentiranno poi gli audio originali «dei funzionari e dei pubblici ministeri in servizio quella sera», oltre ad alcune deposizioni più care alla difesa: quella del pm dei minori Annamaria Fiorillo, del capo di gabinetto Piero Ostuni, del medico Alberto Zangrillo, dell'eurodeputata berlusconiana Licia Ronzulli, oltre che di Carlo Rossella, gran signore dalle amicizie trasversali (proprio ieri Dagospia pubblicava le sue foto in compagnia di Michele Santoro sullo yacht di Diego Della Valle).

La trasmissione è presentata come «il primo esperimento di un genere legato al racconto d'attualità in prima serata che la rete intende proporre al pubblico con regolarità». Se ne arriveranno altre, si vedrà.

Ma per il momento è difficile non immaginarsi Berlusconi pronto a resistere fino all'ultima trincea, con tutti i mezzi e tutti gli uomini, proprio nel momento in cui la sfida pluridecennale sembra prossima alla definizione: stanno arrivando condanne una dietro l'altra, e nuove inchieste dall'aria non del tutto fumosa - come quella di Napoli sull'ex senatore Sergio De Gregorio che ammette di essere stato pagato per passare al centrodestra - procedono con rapidità.

Se, per innalzare una barricata ancora, al Cavaliere tocca di andare dritto e nella maniera più plateale dentro il conflitto d'interessi che è pesato così disastrosamente per l'intera Seconda repubblica, lui ci va senza battere ciglio. È la sua guerra, e non prevede prigionieri.

 

banana processo ruby Bele n Rodriguez il suo avvocato e lavvocato di Berlusconi Niccolo Ghedini ruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpegBERLUSCONI IN AULA AL PROCESSO RUBY RUBY RUBACUORI EVA MENDES SANTORO DELLA VALLE CARLO ROSSELLA copia CARLO ROSSELLA DIEGO DELLA VALLE MICHELE SANTORO FOTO DA CHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....