fico zingaretti

L’ULTIMA IDEA DELL’ACCROCCO PD-M5S-LEU LA SPARA "LA VERITA'": ZINGARETTI AL CAMPIDOGLIO E FICO CANDIDATO SINDACO A NAPOLI – IN QUESTO RISIKO SI LIBEREREBBE LA POLTRONA DI PRESIDENTE DELLA CAMERA (PER FRANCESCHINI?). RESTA IL DUBBIO DI ZINGARETTI CHE DOVREBBE LASCIARE LA SEGRETERIA DEM E LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LAZIO IN UN COLPO SOLO - IL FRONTE PD-5 STELLE DEVE FARE I CONTI CON LA RAGGI CHE NON MOLLA: "MI CANDIDO!"

Carlo Tarallo per "la Verità"

 

ZINGARETTI

Al Senato nasce l'intergruppo giallorosso: i capigruppo di Pd, M5s e Leu, Andrea Marcucci, Ettore Licheri e Loredana De Petris, annunciano «la costituzione di un intergruppo parlamentare che, a partire dall'esperienza positiva del governo Conte 2, promuova iniziative comuni sulle grandi sfide del Paese, dall'emergenza sanitaria, economica e sociale fino alla transizione ecologica e alla innovazione digitale». L'iniziativa è giudicata «giusta e opportuna» dall'ex premier Giuseppe Conte.

 

«In questa fase», commenta Giuseppi, «è ancora più urgente l'esigenza di costruire spazi e percorsi di riflessione che valorizzino il lavoro comune già svolto e contribuiscano a indirizzare la svolta ecologica e digitale e le riforme nel segno di una maggiore equità e inclusione sociale.

 

NICOLA ZINGARETTI ROBERTO FICO

Le forze che hanno già proficuamente lavorato insieme», esagera Conte, «devono nutrire la loro visione democratica e solidaristica con proposte concrete e con traiettorie riformatrici ben chiare, in modo da alimentare questo patrimonio comune e da affinare una condivisione di intenti e di obiettivi. È questo il modo migliore per affrontare il voto di fiducia al nuovo governo».

 

Lo schema che hanno in mente i tre partiti della ex maggioranza è evidente: connotare politicamente a sinistra il governo Draghi, sottomettendone le scelte a questo gruppone variopinto che conta ben 130 senatori, e dunque contraddicendo lo spirito di un esecutivo privo di connotazioni politiche, auspicato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al tempo stesso provocare un «fallo di reazione» della Lega di Matteo Salvini.

ZINGARETTI

 

Intanto, la corsa agli incarichi di viceministro e sottosegretario impazza. Partiamo dal Pd. In pole position per la carica di sottosegretario alla Giustizia c'è Valeria Valente, senatrice napoletana; un posto di sottogoverno potrebbe andare a Piero De Luca, deputato salernitano, nonché figlio del presidente della Regione Campania, Vincenzo. Le conferme rispetto al Conte due dovrebbero essere Simona Malpezzi ai Rapporti col Parlamento e Lorenza Bonaccorsi ai Beni culturali e Antonio Misiani all'Economia, mentre il ministro agli Affari europei uscente, Enzo Amendola, dovrebbe essere recuperato come vice di Luigi Di Maio agli Esteri.

 

ROBERTO FICO

La riconferma di Amendola al governo, andrebbe a inquadrarsi in un mosaico che La Verità apprende da altissime fonti dem: l'ex ministro degli Affari europei lascerebbe la candidatura a sindaco di Napoli a Roberto Fico, mentre Nicola Zingaretti si candiderebbe sindaco di Roma. Passiamo al M5s: i gruppi parlamentari spingono per la riconferma di Laura Castelli come viceministro all'Economia. Stefano Buffagni potrebbe restare viceministro allo Sviluppo economico, così come Giancarlo Cancelleri sembra intoccabile ai Trasporti.

 

Non si escludono nuovi ingressi, come Soave Alemanno, che punta ai Beni culturali o al Turismo. All'Istruzione, duello tra Luigi Gallo e Gianluca Vacca; in pole position per un incarico da sottosegretario anche Andrea Cioffi, Alessandra Maiorino,Luca Carabetta, Michele Sodano. Carlo Sibilia potrebbe restare al Viminale.

 

nicola zingaretti al quirinale

Situazione fluida nella Lega, dove Matteo Salvini sembra privilegiare, nella scelta dei viceministri e dei sottosegretari, chi ha già avuto ruoli di governo nel Conte 1, e quindi conosce la «macchina». Sembra così blindata la nomina di Nicola Molteni come sottosegretario all'Interno, carica ricoperta all'epoca del governo Lega-M5s anche da Stefano Candiani. In pole per un ruolo da sottosegretario al Sud c'è Pina Castiello, mentre Lucia Borgonzoni tornerebbe ai Beni culturali. Un ruolo da viceministro attende anche Gian Marco Centinaio. Sempre «caldo» il nome di Giulia Bongiorno, che sarebbe destinata alla Giustizia.

 

Forza Italia proporrà come viceministri e sottosegretari per lo più esponenti dell'ala filosovranista, per bilanciare la delegazione ministeriale, composta da due esponenti dell'ala moderata (Mara Carfagna e Renato Brunetta) e una «neutrale» come Mariastella Gelmini. I nomi: Francesco Paolo Sisto potrebbe andare alla Giustizia (ma c'è anche l'ipotesi di Giacomo Caliendo), Giorgio Mulè al Turismo, Valentino Valentini agli Esteri, Maria Rizzotti ai Beni Culturali, Andrea Mandelli alla Salute, Giuseppe Mangialavori allo Sviluppo economico, Francesco Battistoni all'Agricoltura.

 

di maio zingaretti conte

Italia viva punta a una delega per Luigi Marattin all'Economia, mentre Lucia Annibali è in corsa per il ruolo di sottosegretario alla Giustizia. Leu potrebbe vedere l'ingresso al governo di Loredana De Petris. Il socialista Riccardo Nencini è in corsa per la carica di sottosegretario ai Trasporti, mentre per il Maie Ricardo Merlo punta alla riconferma come sottosegretario agli Esteri.

 

Paola Binetti, dell'Udc, potrebbe diventare sottosegretario alla Famiglia. Queste le indicazioni dei partiti, poi ovviamente a decidere sarà Draghi, in collaborazione con il Quirinale, così come è accaduto per la composizione del governo. Il completamento della squadra con le nomine di viceministri e sottosegretari è previsto entro la fine della settimana.

 

PRESSING E OFFERTE MA RAGGI NON CEDE "MI CANDIDO"

Lorenzo d' Albergo per "la Repubblica"

 

raggi conte

Le hanno offerto un sottosegretariato con Conte premier e lei ha risposto con un secco «no». Le avrebbero persino proposto un ministero più di recente, quando il nome di Mario Draghi si pronunciava soltanto sottovoce tra palazzo Chigi e il Quirinale. Ma la sindaca Virginia Raggi, raccontano i pentastellati, avrebbe rispedito al mittente anche quell' offerta.

Adesso, sistemati gli equilibri a livello nazionale, l' assalto è ripartito.

 

L' obiettivo è favorire l' accordo pentadem a Roma, convincendo la sindaca a fare un passo indietro. Ma la diretta interessata, ancora una volta, tiene duro: «Non mi ritiro».

 

fico raggi

l segue dalla prima di cronaca di Lorenzo d' Albergo Ieri l' inquilina del Campidoglio lo ha ribadito ai consiglieri più vicini: non mollerà il simbolo del Movimento a meno che non le venga sfilato dai piani alti. Immediata la risposta dei fedelissimi, sotto forma di post da far girare sui social: « Raggi resta l' unico candidato 5S». Poi è arrivato quello della senatrice grillina Barbara Lezzi: « Virginia è accerchiata. Se così fosse, inizierebbe molto male questo confluire del M5S nel Pd».

 

Già, i dem. I timori di palazzo Senatorio nascono dalle ultime notizie in arrivo dal Nazareno. Il Partito democratico a Roma può giocare la carta Roberto Gualtieri. Il ministro dell' Economia uscente, eletto deputato con il 62,2% dei voti nel collegio del centro storico lo scorso marzo, non è ancora uscito allo scoperto.

 

Lo attende una «decisione di vita importante », ripete chi lo conosce.

Ieri, intanto, è arrivato l' endorsement di Nicola Zingaretti, segretario piddino e governatore del Lazio: «Roberto è una persona eccezionale e non ha bisogno dei miei consigli».

raggi

 

Poi, per non scontentare nessuno, il messaggio al resto della coalizione di centrosinistra: « Io sono amministratore a Roma da 13 anni, la conosco palmo a palmo, ho sempre vinto e so che la capitale deve scegliersi il suo sindaco. Non accetterà nessuno che glielo impone » . In sintesi: bene Gualtieri, ma il suo nome venga vagliato dal tavolo per Roma e poi si passi per le primarie.

 

Poi, se mai il pressing dei 5S su Raggi dovesse andare a buon fine, l' ex titolare di via XX settembre potrebbe essere il frontman perfetto per portare l' alleanza giallorossa testata al governo anche a Roma. Se la sindaca dovesse invece resistere, l' intesa potrebbe scattare al secondo turno. A quel ballottaggio a cui i 5S credono convintamente di poter raggiungere: « A quel punto sarà il Pd a venire da noi » , dicono i fedelissimi di Raggi.

 

 

conte zingarettiROBERTO FICONICOLA ZINGARETTI RENZI ZINGARETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…