papa francesco bergoglio

L'ULTIMA IDEA DI PAPA FRANCESCO? VENDERE LE CHIESE DOVE NON VA NESSUNO PER AIUTARE I POVERI – BERGOGLIO VUOLE RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI EDIFICI CHE RIMANGONO CHIUSI: “MOLTE CHIESE NON SONO PIÙ NECESSARIE. È UN SEGNO DEI TEMPI” – IL CENSIMENTO DELLA CEI CHE HA MAPPATO 67MILA EDIFICI DI CULTO, MA IL NUMERO DEFINITIVO È SCONOSCIUTO – LA STRATEGIA DEL VATICANO

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

Papa Francesco

 

Senza andare troppo lontano basterebbe fare una passeggiata per il centro storico della Capitale e contare il numero delle chiese che non vengono più utilizzate, da anni desolatamente chiuse per mancanza di fedeli e sacerdoti. Edifici consacrati ma totalmente inattivi.

 

A Roma, come altrove, in un futuro prossimo, è possibile che possano essere alienati dal patrimonio ecclesiale e destinati ad altri usi. Il dilemma che si sta ponendo il Vaticano è con quale criterio procedere e che indirizzo unitario dare a tutte le conferenze episcopali d' Europa che, per forza di cose, vista la secolarizzazione galoppante della società, si trovano ad affrontare.

 

papa francesco barzellettiere 3

Se tanti edifici di culto finiranno per essere venduti che uso finale dovrebbero avere? Papa Francesco valuta con filosofia il fenomeno, forse perché sa che il cristianesimo nel Vecchio Continente è destinato a diventare una minoranza.

 

PAPA FRANCESCO

Tanto vale affrontare con buon senso e lungimiranza la questione. «Bisogna constatare che molte chiese fino a pochi anni fa necessarie, ora non lo sono più, per mancanza di fedeli e di clero, o per una diversa distribuzione della popolazione della popolazione nelle città e nelle zone rurali; questo va accolto nella Chiesa non con ansia, ma come un segno dei tempi».

 

L' indicazione che ha dato al summit dei rappresentanti delle 23 conferenze episcopali riuniti alla Gregoriana su iniziativa del cardinale Gianfranco Ravasi - proprio per individuare uno spazio sicuro entro cui muoversi - è comprensiva di alcuni punti fermi. La prima regola individuata è che «i beni culturali sono finalizzati alle attività caritative svolte dalla comunità ecclesiale», il che significa, che «essi non hanno un valore assoluto: e in caso di necessità devono servire al maggior bene dell' essere umano e specialmente al servizio dei poveri».

 

barboni in vaticano 10

Vendere, dunque, non è di certo un tabù ma, naturalmente - seconda regol individuata - la «dismissione non deve essere la prima e unica soluzione». In ogni caso sulle chiese vuote è necessaria una valutazione in una prospettiva ben più ampia del solo ritorno economico. Il sociologo Luca Diotallevi ha pochi dubbi sul fatto che per il Vaticano si tratta di un problema scottante considerando che da tempo parecchie chiese continuano ad essere chiuse.

ravasi wintour versace

 

«Si sta verificando una generale trasformazione urbana con lo sviluppo di nuovi contesti urbani e delle città globali. Questa è una questione civile che si riflette nelle chiesa mentre emergono nuove società senza stato». In Italia il discorso delle dismissioni è ancora solo una prospettiva.

PAPA FRANCESCO

 

MISTERO

La Cei in questi anni ha fatto un censimento piuttosto dettagliato tra le oltre 200 diocesi, mappando la presenza di ogni edificio parrocchiale, comprese le pievi e le chiesine di campagna, per un totale di 67 mila chiese sparse in tutta la penisola. Don Valerio Pennasso, direttore dell' Ufficio nazionale per l' edilizia di culto, uno dei relatori al summit vaticano, chiarisce subito che l' approccio con il quale è stato fatto il censimento è per una valorizzazione del patrimonio. Come dire che al momento nessuno ha ancora pensato a dismissioni. La cosa buffa è che ad oggi il numero definitivo delle chiese in Italia resta pressoché sconosciuto nella sua interezza.

papa francesco

 

Un mistero persino per il Papa visto che gli ordini religiosi (anch' essi proprietari di una infinità di pievi, conventi, chiese) non hanno voluto partecipare e aderire al censimento fatto dai vescovi italiani, rivendicando la propria autonomia gestionale nella amministrazione e conduzione del proprio (immenso) patrimonio immobiliare.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)