ursula von der leyen giorgia meloni emmanuel macron

L’ULTIMO SCHERZETTO DI MACRON AL GOVERNO ITALIANO: IL PRESIDENTE FRANCESE HA APPARECCHIATO UN VERTICE ALLA SORBONA DI PARIGI, CON URSULA VON DER LEYEN, PER INVITARE I RICERCATORI AMERICANI IN FUGA DA TRUMP – ALL’EVENTO PARTECIPERÀ L’AMBASCIATRICE ITALIANA A PARIGI, EMANUELA D’ALESSANDRO, MA DAL GOVERNO DI ROMA TRAPELA “FORTE IRRITAZIONE” PER L’INIZIATIVA. A PARTIRE DAL TITOLO: “SCEGLI L’EUROPA, SCEGLI LA FRANCIA”, CHE ALLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI SEMBRA UNO SLOGAN ADATTO PER FARE PUBBLICITÀ SOLO A PARIGI…

Estratto dell’articolo di Anais Ginori e Viola Giannoli per www.repubblica.it

 

ursula von der leyen emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse

Non piace a Roma il vertice organizzato oggi da Emmanuel Macron per accogliere i ricercatori americani in fuga da Donald Trump. Alla Sorbona […] sono stati invitati i ministri della Ricerca della Ue, ma a rappresentare l'Italia ci sarà l'Ambasciatrice Emanuela D'Alessandro. Fonti dell'Ambasciata d'Italia a Parigi sottolineano la necessità di "politiche comuni e lungimiranti", quindi non iniziative solitarie che chiudono il confronto in un'"ottica prevalentemente nazionale".

 

“L’Italia considera il Consiglio Competitività e Ricerca, in programma il 23 maggio a Bruxelles, l’occasione ideale e il formato istituzionale più appropriato per un confronto efficace tra Stati membri”, aggiungono dalla nostra rappresentanza diplomatica.

 

anna maria bernini foto di bacco (2)

Da fonti vicine alla ministra dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini trapela una “forte irritazione” per l’iniziativa. L’evento è stato organizzato in pochissimi giorni – spiegano dal ministero – e, soprattutto, c’è un tema politico.

 

Il titolo dell’invito suona così: “Scegli l’Europa, scegli la Francia”. Ci si chiede – proseguono – se si tratti di un incontro che promuove l’attrattività dell’Europa, su cui l’Italia non solo è d’accordo ma ha già messo in campo un primo bando da 50 milioni per il rientro dei cervelli e il richiamo degli stranieri, oppure di una conferenza sul sistema francese, e allora non si vede perché dovrebbe partecipare la ministra italiana e non l’ambasciatrice in Francia.

 

L’ambasciatrice D’Alessandro nel suo intervento comunque evidenzia – fanno sapere fonti dell’Ambasciata d’Italia a Parigi - come “il nostro Paese sia già attivamente impegnato nel favorire non solo il rientro dei talenti italiani attualmente coinvolti in progetti di ricerca all’estero, ma anche nell’aumentare l’attrattività del Paese nei confronti di ricercatori stranieri”. “Oltre ai generosi incentivi fiscali in vigore da tempo per chi sceglie di tornare o trasferirsi in Italia e l'implementazione di un sistema di infrastrutture di ricerca all'avanguardia è stato recentemente aperto un bando da 50 milioni di euro”.

 

emanuela d'alessandro

Insomma Roma accusa Macron di voler difendere solo gli interessi della Francia, anche se a Parigi è presente Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione è intervenuta, svelando una serie di misure che Bruxelles dal titolo "Choose Europe for Science".

 

“Vogliamo che scienziati, ricercatori, accademici e lavoratori altamente qualificati scelgano l'Europa”, ha spiegato von der Leyen, annunciando un pacchetto di 500 milioni di euro nel biennio 2025-2027 per trasformare l'Europa in una “calamita” per i migliori ricercatori d'Europa.

 

emmanuel macron emanuela d'alessandro

“A medio e lungo termine, insieme ai nostri Stati membri, vogliamo raggiungere l'obiettivo del 3% del Pil per gli investimenti in ricerca e sviluppo entro il 2030”, ha proseguito von der Leyen ribadendo la difesa della libertà nella ricerca scientifica.

 

“Non accetteremo compromessi su questa libertà”. Anche Macron ha sottolineato che non si possono accettare “diktat” di governi che negano la ricerca scientifica che è “un tesoro dell'umanità”. Un riferimento esplicito all'Amministrazione Trump che ha cominciato a tagliare fondi a molte università e imporre veti su alcuni ambiti di ricerca.

 

L'evento riunisce rappresentanti delle università europee e diversi commissari europei. Secondo l'Eliseo, l'obiettivo è dimostrare "in un momento in cui le libertà accademiche stanno incontrando numerose battute d'arresto o minacce, che l'Europa è un continente attraente".

 

emmanuel macron ursula von der leyen 4

La conferenza punta a dare annunci concreti e alimentare riflessioni sul futuro. Il governo francese ha svelato una nuova piattaforma Choose France for Science in cui lo Stato può contribuire fino al 50% di determinati progetti di ricerca, in base al merito. L'iniziativa suscita però perplessità tra i sindacati francesi del mondo accademico secondo cui promettere incentivi ai ricercatori americani è "scioccante, persino indecente" dopo che nell'ultima Finanziaria sono stati varati tagli alla Ricerca.

emmanuel macron ursula von der leyenURSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTAannamaria bernini

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)