BIDONE A MARTONE - L’UNICO VICEMINISTRO A ESSERE RIMASTO A BOCCA ASCIUTA DI DELEGHE È IL GANZO FIGHETTINO MARTONE, EX COLLABORATORE DI QUELL’AVANZO DI GAROFANO DI SACCON SACCONI - LA FORNARINA PIAGNENS, CHE NON AMA IL SUO VICE DANDY PROFUMATO PDL, NON NE VUOLE SAPERE DI CONDIVIDERE SCELTE E DIRITTO DI REGIA PROPRIO PER LA MATERIA SU CUI SI GIOCHERÀ NEI PROSSIMI MESI LA PARTITA POLITICAMENTE PIÙ SENSIBILE: IL LAVORO…

Alberto Gentili per "il Messaggero"

Niente delega per Michel Martone. Fin dal suo sbarco al ministero del Lavoro, l'ex collaboratore di Maurizio Sacconi non s'è preso con Elsa Fornero. Un po' dandy e un po' troppo pidiellino lui. Torinese austera e un po' sabauda e «socialmente sensibile» lei. Ricordate le lacrime quando annunciò i sacrifici per i pensionati? Stili a parte, il dato è che nel Consiglio dei ministri Martone è stato l'unico viceministro a non incassare la delega. E resta, dunque, con i gradi di sottosegretario.

Dietro lo stop c'è il no della Fornero (Lavoro, Politiche sociali e Pari opportunità) a concedere i poteri a Martone. Non per avarizia. Ma perché la ministra proprio non si prende con il suo promesso vice. Lui chiede il Lavoro, lei non vuole concederglielo. E raccontano che solo ieri «i due abbiano cominciato ad annusarsi» e che solo oggi «lui rappresenterà» la ministra in Commissione. Qualcuno ipotizza un lieto fine: venerdì, in occasione della prossima riunione del governo, la Fornero potrebbe far cadere il veto.

Ma sembra difficile che possa concedere a Martone il diritto di regia proprio per la materia su cui si giocherà nei prossimi mesi la partita «politicamente più sensibile»: il lavoro, appunto. Più facile che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, trovi una soluzione di mediazione. Cosa che ieri gli è riuscita perfettamente con gli altri dicasteri: nessun ministro ha fiatato durante l'assegnazione delle deleghe a vice e sottosegretari.

Lo stop a Martone non è la sola novità da governo tecnico. L'altra è l'attenta liturgia scelta da Mario Monti durante la trattativa sulla manovra. Grazie alle due stanze comunicanti riservate al governo al pian terreno di Montecitorio, il premier ha adottato la tattica del poliziotto buono e del poliziotto cattivo. Nel primo ruolo e nella prima stanza ha messo Piero Giarda: al ministro ai rapporti con il Parlamento ha fatto incontrare i rappresentanti del Pd, del Pdl e del Terzo Polo, con l'incarico di raccogliere le richieste. Poi, Monti, ha ricevuto soltanto alcuni come Bruno Tabacci e Dario Franceschini.

E sempre rigidamente da solo. Con gli altri si è limitato a un saluto, facendoli transitare dalla porta interna. Riservatissimo, il professore, anche nei contatti con i leader di partito. Ogni volta che ha telefonato ad Alfano, Bersani e Casini ha chiesto di essere lasciato solo. Perfino Giarda non ha ascoltato le telefonate. Ma è in questi contatti che Monti è arrivato alla decisione di confermare la questione di fiducia «se necessario». Insomma: certamente. Per fare presto, per evitare pericolosi sbandamenti al momento del voto in aula. Soprattutto ora che Di Pietro si è chiamato ufficialmente fuori. E per non costringere i partiti a mettere la faccia sulla manovra: con la fiducia si vota il governo, non le misure.

 

MICHEL MARTONE MAURIZIO SACCONI ELSA FORNERO GIARDAANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”