L’UNIONE BANCARIA È PIÙ VICINA: IL PARLAMENTO EUROPEO DOMANI APPROVERÀ LA VIGILANZA DI DRAGHI SULLE BANCHE

1 - DRAGHI VIGILERÀ SULLE BANCHE
Marika de Feo per "Corriere della Sera"

E' arrivato nella tarda serata l'accordo fra Mario Draghi e Martin Schulz per sbloccare il voto del Parlamento europeo sull'autorità unica di vigilanza bancaria, atteso quindi per domani. Secondo prime ricostruzioni, sarebbe stato il presidente della Banca centrale europea ad accettare il compromesso offerto dal presidente del Parlamento europeo sulle modalità del controllo da esercitare sull'attività dei vertici della nuova autorità.

Quando ancora a Francoforte e nelle capitali europee si temeva un nuovo rinvio dell'accordo, già slittato alla fine dell'estate e, ultimamente, da martedì scorso a domani, un'ultima telefonata fra Draghi e Schulz nel corso del pomeriggio di ieri ha permesso di trovare una formula di intesa comune, che spianerà la strada all'unione bancaria, che dovrebbe entrare in vigore nell'estate prossima.

La commissione del Parlamento europeo competente in materia di vigilanza riceverà (sempre che il Parlamento approvi il compromesso) dal Comitato di Supervisione della nuova autorità «una nota esplicativa ed esauriente» dei procedimenti in corso, tali da «permettere la comprensione del dibattito», unita a una «lista delle decisioni» che saranno sul tappeto. Ancora mancano dettagli precisi su questa specie di riassunto, o a proposito di quali tipi di decisioni si tratti, riguardo alle circa 130 grandi banche dell'eurozona che rientreranno nelle competenze della nuova autorità di vigilanza.

Ma fin d'ora si può dire che il compromesso elaborato dalle due istituzioni e che già ieri sera aveva riscosso ampia soddisfazione in tutta Eurolandia, si trova a metà strada, fra il controllo quasi totale, rivendicato da alcuni parlamentari, per avere un massimo di trasparenza, e che chiedevano pertanto di visionare i verbali completi del futuro organo decisionale delle vigilanza, e una versione abbreviata dei temi discussi, che la Bce era disposta a concedere, sempre in base al rispetto dell'accountability e della trasparenza sulle loro attività.

E questo per non rischiare di far trapelare i dettagli molto delicati sulla situazione finanziaria di determinate banche, che, una volta filtrati dagli ambienti parlamentari, potrebbero essere oggetto di un attacco speculativo da parte dei mercati.

Dopo l'approvazione del Parlamento, la Bce potrà continuare a reclutare i funzionari necessari - in totale circa un migliaio - per una sorveglianza così articolata sulle banche europee. Mentre nel frattempo procederà alla preparazione dell'«asset quality review» delle banche, i cui dettagli organizzativi sono attesi verso la metà di ottobre.

Inoltre il compromesso spiana la strada anche alle trattative delicate in corso per il secondo passo verso l'unione bancaria, per trovare un accordo sulle regole per il risanamento e la chiusura delle banche (risoluzione), che dovrebbero coinvolgere entro il 2018 anche le perdite da parte degli azionisti e dei creditori degli istituti, per sgravare i contribuenti europei. Mentre in discussione, oltre all'autorità unica di risoluzione e al fondo di risoluzione, attraverso fondi privati, rimane anche il fondo comune di garanzia dei depositi, ancora avversato dalla Germania.


2 - SUPERVISIONE: DOPO ACCORDO CON BCE, VOTO EUROPARLAMENTO DOMANI
Antonio Pollio Salimbeni per Radiocor

L'accordo sulla trasparenza delle decisioni del board di supervisione bancaria Bce tra Europarlamento e banca centrale ha trovato il consenso dei capigruppo. Di conseguenza il voto dei deputati sull'intero 'pacchetto' della supervisione bancaria europea sara' votato e approvato domani a mezzogiorno nel corso dell'ultima giornata della sessione plenaria a Strasburgo. Il voto e' previsto per mezzogiorno.

 

 

il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx LOLANDESE DE JAGER IL GRECO VENIZELOS MARIO DRAGHI IL COMMISSARIO UE OLLI REHN IL PRESIDENTE DI CIPRO NIKI ANASTASIADES CON MARTIN SCHULZ Emma Bonino solitaria al parlamento europeobanca_centrale_europea

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?